Urbact

Archive

“Trasferire che passione”, il 1 settembre il webinar sulle buone pratiche delle città Urbact

Il webinar sarà trasmesso in diretta sulla pagina Facebook URBACT in Italia e sarà concentrato sui processi di trasferimento delle buone pratiche delle città italiane
Leggi tutto

A Salerno la presentazione dei risultati di BluAct: economia del mare e sviluppo sostenibile

Salerno ha replicato l’esperienza della città greca Pireo che ha lanciato una competizione tra le start up del territorio per trovare insieme soluzioni per il rilancio dell’economia locale partendo proprio dalla ‘risorsa mare’
Leggi tutto

Il 17 luglio “Da Salerno all’Europa. Le pratiche Urbact che cambiano le città italiane”

L'evento punta a condividere con cittadini, esperti di temi urbani, attivisti civici e membri dell'URBACT Local Group di Salerno il valore innovativo delle esperienze realizzate a livello nazionale
Leggi tutto

Il 17 luglio la presentazione del risultati del progetto BluAct Salerno

Quali sono le prospettive future del progetto BluAct Salerno? I referenti del progetto si incontreranno per presentare il resoconto delle attività svolte in questi due anni e una panoramica delle attività che si programmano per il futuro
Leggi tutto

A Mantova una due giorni per confrontarsi e replicare la buona pratica della città

La collaborazione tra gli attori locali impegnati nel settore della cultura e dell'arte per aumentare la sostenibilità ambientale. Questo il focus al centro della due giorni a Mantova, il 7 e l’8 luglio, che ha visto sindaci, assessori e funzionari delle sette città vincitrici del bando Urbact confrontarsi sulla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

Mapping resilient communities, alla Biennale di Venezia l’esperienza delle città Urbact

L’appuntamento si è svolto presso il Laboratorio Peccioli all’interno di Padiglione Italia, dedicato al Comune in provincia di Pisa, esempio virtuoso e simbolo di resilienza che ha saputo trasformare, grazie al coinvolgimento del territorio, un’area adibita a discarica in uno spazio dove poter fare arte pubblica e urbana
Leggi tutto

Transfer Network Urbact: approvate le reti che proseguono l’azione di trasferimento

Dopo il successo del primo “round” di Transfer Network, il programma URBACT ha finanziato una seconda serie di Network di trasferimento. Tra le città capofila che guideranno le reti 2 su 7 sono città italiane. Udine coordinerà il Transfer Network Playfull Paradigm II sul gioco mentre Roma il Transfer Network Ru:rban – Second Wave sugli orti urbani
Leggi tutto

Infoday Urbact, Anci e Confcommercio per il rilancio e lo sviluppo integrato delle città

Far conoscere l’esperienza delle città della rete Urbact alle realtà delle Confcommercio locali come opportunità per rilanciare la rigenerazione urbana e lo sviluppo locale partecipato. Questo il focus dell'Infoday organizzato da Anci e Confcommercio. Nel corso dei lavori tante le esperienze delle città della rete Urbact: da Milano a Grosseto
Leggi tutto

Zero Carbon Cities, incontro a Modena del progetto che studia strategie per ridurre le emissioni

Alla riunione ha preso parte Simone D’Antonio responsabile Anci/Urbact. “Per il Recovery Plan e per la costruzione delle prossime politiche di coesione sarà fondamentale il ruolo dei Comuni e la possibilità di ‘progettare insieme’ con tutti gli attori del territorio”
Leggi tutto

Responsabilità sociale d’impresa e appalto pubblico sostenibile: i temi del network Cities4CSR

Liberare le opportunità per migliorare le città attraverso l’appalto pubblico sostenibile e socialmente responsabile: sono questi i temi al centro del meeting del Network Cities4CSR che si è svolto il 21 ed il 22 giugno e al quale ha partecipato anche Anci con NUPT
Leggi tutto