AREA Welfare e Politiche Sociali e Salute

AREA Welfare e Politiche Sociali e Salute, Attività produttive, Commercio e Semplificazione amministrativa, Riforme istituzionali L’Area coordina le politiche di welfare e inclusione sociale, i servizi sociali e socio-sanitari dei Comuni; coordina le tematiche relative alle prestazioni a favore della persona e della famiglia e alle misure di contrasto alla povertà e i rapporti con il Terzo Settore. Con la supervisione del Vice Segretario Generale Antonella Galdi coordina le politiche in materia di attività produttive e commercio, con particolare riferimento allo sportello unico per le attività produttive e alla disciplina in materia di procedimenti e regimi amministrativi interessati dalla materia. Cura altresì le politiche in materia di sviluppo locale e l’attuazione dei provvedimenti in materia di semplificazione amministrativa e riduzione degli oneri. Cura, inoltre, le attività relative all’Agenda per la semplificazione L’Area supporta il Segretario Generale nella cura delle Riforme Istituzionali, provvede al monitoraggio della giurisprudenza comunitaria, costituzionale, amministrativa, ordinaria 18 e contabile, nonché la predisposizione di relative note informative su pronunce di particolare interesse; cura altresì il Coordinamento dei Sindaci delle Città metropolitane.

Le News

Il 19 e 20 dicembre webinar Assegno di inclusione e Supporto per la formazione e il lavoro

Due incontri rivolti ai Comuni per illustrare le novità sulle nuove misure di inclusione sociale e lavorativa. ISCRIVITI
Leggi tutto

Fondo Povertà, il monitoraggio della spesa va completato entro il 15 dicembre

Alla scadenza del termine indicato la Piattaforma non consentirà nessuna ulteriore operazione di inserimento/modifica. I dati inseriti e trasmessi sono considerati come attestazione di spesa. 
Leggi tutto

“BenessereInComune”, nuovo avviso del Dipartimento Politiche della famiglia su atti di adesione

Il nuovo avviso contiene l'elenco degli 852 Comuni con le relative quote di finanziamento e l’atto di adesione
Leggi tutto

Sportello Unico SUAP, in Gazzetta Ufficiale le specifiche tecniche

Il Decreto individua le modalità telematiche per la comunicazione e il trasferimento dei dati tra il SUAP e tutti i soggetti coinvolti
Leggi tutto

“Amministrazione e governo del territorio”, quattro borse di studio Anci per il master della LUISS

Le candidature potranno essere inviate attraverso il form online sul sito del master entro il 21 gennaio 2024
Leggi tutto

Anci e Unicef Italia: “Go Blue”, i Comuni illuminano di blu un monumento su diritti infanzia

Anche quest’anno l’UNICEF Italia e Anci celebrano insieme la Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza (20 novembre)
Leggi tutto

Pnrr, Avviso 1/2022. Pubblicate le FAQ aggiornate

L’Avviso intende favorire attività di inclusione sociale di categorie di soggetti fragili e vulnerabili 
Leggi tutto

Dipartimento per le Politiche della famiglia ha pubblicato l’Avviso “BenessereInComune”  

Le manifestazioni di interesse dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12.00 del 20 novembre 2023
Leggi tutto

Biffoni alla Camera: “Disagio Comuni crescente, lo Stato investa su accoglienza minori”

Il delegato all’Immigrazione in audizione davanti al Comitato parlamentare Schengen: “Lo abbiamo detto anche ai ministri precedenti, non solo al ministro Piantedosi. Torno a chiedere uno scatto di qualità rispetto a questo tema, al Parlamento tutto”
Leggi tutto

Reddito di cittadinanza, le indicazioni del Ministero del lavoro sui nuclei con invalidità 45-66%

La nota del ministero del Lavoro sul trattamento dei nuclei beneficiari del reddito con componenti con invalidità
Leggi tutto