Area Affari istituzionali e Legislativi

L’Area Affari istituzionali e personale ha competenza in materia di politiche per il personale e relazioni sindacali dei Comuni, degli aspetti legislativi che interessano e coinvolgono il comparto dei Comuni, del patrimonio, delle politiche abitative, del demanio e dell’edilizia. L’Area gestisce le materie di urbanistica e contratti pubblici, dei servizi pubblici locali, degli aspetti legati alle società e aziende partecipate e del ciclo integrato dei rifiuti. L’Area è inoltre responsabile dell’implementazione di un archivio documenti dell’Associazione, del controllo della qualità dei processi e dello snellimento del flusso di informazioni tra i diversi uffici, della posta in entrata, della tenuta dei protocolli ed altri atti e documenti che richiedono una verifica dei tempi e dell’attuazione.

Le News

Appalti, qualificazione SA e CC: attivato da ANAC il servizio on line per l’iscrizione

E' possibile presentare la domanda di iscrizione all’elenco delle stazioni qualificate e delle centrali di committenza a partire dal 1° giugno 2023
Leggi tutto

Economia circolare, accordo Anci – Coripet: il bilancio triennale è incoraggiante

L’intesa tra L’Associazione dei Comuni e il Consorzio, a tre anni dal suo avvio, ha registrato numeri in crescita nella raccolta e nel riciclo del Pet. Nasce la banca dati sulla raccolta all’insegna della trasparenza a beneficio della consapevolezza delle istituzioni locali e dei cittadini
Leggi tutto

Oggi lunedì 29 ancora urne aperte per i ballottaggi in 41 Comuni, sette i capoluoghi

Ancona unico capoluogo di regione al voto, poi Brindisi, Massa, Siena, Terni, Vicenza e Pisa. Urne aperte dalle 7 alle 23 di domenica e dalle 7 alle 15 di lunedì
Leggi tutto

On line il 42simo Quaderno Anci sul contratto integrativo CCNL funzioni locali

Il Quaderno, in linea con i relativi principi ordinamentali vuole offrire un bozza di ipotesi di contratto collettivo integrativo da utilizzare come base di discussione per la negoziazione con le OO.SS e RSU
Leggi tutto

Riuniti in Anci gli assessori alla casa. Presto una proposta unitaria per il governo 

La riunione è il primo passo di un percorso che porterà alla stesura di una piattaforma che verrà presentata in conferenza stampa nei prossimi giorni, per essere poi portata all’attenzione del governo
Leggi tutto

Appalti, Nuovo Codice: ANAC apre domande per qualificazione stazioni appaltanti dal 1 giugno

La qualificazione delle stazioni appaltanti e delle Centrali di committenza diventerà obbligatoria dal prossimo 1° luglio 2023, in base al nuovo Codice degli Appalti
Leggi tutto

Emergenza Emilia Romagna, Arera sospende pagamento bollette acqua, rifiuti, luce e gas

Si tratta di un primo intervento di emergenza, e nuovi interventi potranno prevedere anche l'introduzione di specifica disciplina in materia di rateizzazione dei pagamenti
Leggi tutto

Locatelli: “Definire meglio il reato di abuso d’ufficio. Ecco le proposte dell’Anci”

Il vicepresidente Anci ha consegnato alla Commissione un documento in cui Anci propone due emendamenti: delimitare la responsabilità del sindaco e abrogare la parte normativa della Legge Severino che obbliga il sindaco alla sospensione, in caso di condanna in primo grado
Leggi tutto

La nota sintetica Anci al dl Pnrr, Pnc e le norme di interesse per i Comuni

Il dl 24 febbraio 2023 n.13 è stato convertito in legge 21 aprile 2023, pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale n.94
Leggi tutto