Buonajuto: “Più dialogo tra sindaco e prefetture e risorse dedicate per iniziative su legalità”

Il sindaco di Ercolano e delegato Anci a sicurezza e legalità ha partecipato al Viminale alla riunione dell’Osservatorio sugli atti intimidatori nei confronti dei sindaci: "Parlare del fenomeno intimidazioni “soprattutto nelle scuole, in modo da sensibilizzare le nuove generazioni"
Leggi tutto

Pella: “Soddisfazione per i riparti dei fondi spettacolo e politiche giovanili”

Il vicepresidente vicario dell'Anci: "Auspichiamo che si completi in breve anche la riforma dello spettacolo dal vivo, con l’emanazione dei decreti attuativi della legge quadro di riferimento”
Leggi tutto

Da Stato-Città 382 milioni in favore dei Comuni. 50 a Città metropolitane e Province

Durante la riunione il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu, in rappresentanza dell’Anci, ha ricordato al governo l’importanza di “procedere il più rapidamente possibile con l’erogazione del 66 per cento del fondo di solidarietà comunale, prevista entro maggio. Sono risorse – ha chiosato Truzzu – che i Comuni aspettano e su cui ogni ritardo può causare problemi di cassa”
Leggi tutto

Il quaderno Anci con numeri, norme e curiosità sull’appuntamento elettorale di giugno

Si va dagli adempimenti procedurali per le presentazioni delle liste alle norme relative alle cause di ineleggibilità o incandidabilità. Approfondimenti poi sulle modalità di elezione per Comuni con popolazione fino e sopra a 15mila abitanti. E poi adempimenti sulla trasparenza gli aspetti relativi alla par condicio
Leggi tutto

Presentata indagine Federmobilità, Nicotra: “Più sinergia per essere efficaci nelle decisioni”

Intervenuto al webinar il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi: “Il Ministero ha una grande attenzione sulla mobilità. Andiamo verso una scuola sempre più aperta, con esperienze esterne e spostamenti più flessibili e articolati del passato”. Rivedi il webinar, online la registrazione
Leggi tutto

Scadenza Programma Isole Verdi PNRR. Presentazione domande prorogate al 22 aprile

I Comuni beneficiari del programma sono l’Isola del Giglio, Capraia, Ponza, Ventotene, le Isole Tremiti, Ustica e Pantelleria, i tre comuni dell’Isola di Salina (Leni, Malfa e Santa Marina Salina), Favignana, Lampedusa e Lipari. I Comuni devono presentare i progetti entro il 22 aprile 2022, esclusivamente per via telematica
Leggi tutto

Def, Canelli in audizione: “Risorse immediate e sblocco avanzi per i Comuni. I bilanci non reggono”

Il delegato Anci alla Finanza locale: “Interventi incisivi e immediati sul caro bolletta, sulla gestione dell’accoglienza dei profughi ucraini e sulla coda dell’emergenza Covid. E ancora, spingere con decisione sull’incremento delle risorse per gli investimenti locali richiesti dal Pnrr, sbloccare gli avanzi di amministrazione e prevedere norme di aiuto economico per permettere ai Comuni di chiudere correttamente i bilanci entro il 31 maggio prossimo”
Leggi tutto

La nota Anci sullo svolgimento delle sedute degli organi in modalità da remoto o mista

Sempre a supporto degli enti locali l'Anci ha anche realizzato un quaderno operativo sul tema "Regolamento per lo svolgimento in modalità telematica del Consiglio comunale, delle commissioni consiliare e della giunta"
Leggi tutto

ForsAM X, l’elenco dei giovani amministratori ammessi al corso di formazione

Il corso inizierà il prossimo 22 aprile 2022. In considerazione della possibilità di aumentare la capienza dell’aula fino al 10% in più rispetto al previsto e in accordo con il Coordinamento didattico, il numero degli amministratori selezionati è stato aumentato a 33, rispetto ai 30 inizialmente previsti dall’Avviso di selezione
Leggi tutto

Consiglio di stato su gestione farmacia tramite società in house

In particolare, con un unico motivo di ricorso parte ricorrente viene addotta la violazione dell’articolo 11, comma 1, d.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (c.d. decreto crescitalia-liberalizzazioni) ed eccesso di potere per illogicità e sviamento, contestando la collocazione della terza nuova sede farmaceutica “straordinaria”.
Leggi tutto