Salta al contenuto
www.anci.it

www.anci.it

Associazione Nazionale Comuni Italiani

seguici su:
Ricerca avanzata
  • Anci è
  • Stampa e media
  • OpenAnci

Autore: Emiliano Falconio

Pari opportunità

Bologna presenta Piano per l’uguaglianza, Terranova: “Modello virtuoso. Anci apprezza e rilancia”

La delegata Anci è intervenuta alla presentazione del Piano per l’uguaglianza della Città Metropolitana di Bologna. Un piano nato nel novembre 2021 e coordinato dalla delegata alle Pari opportunità della Città Metropolitana di Bologna, Simona Lembi, che ha avviato un lungo percorso partecipato tra amministratori, parti sociali ed economiche, associazioni e cittadini

#Anci2022

Dal 22 al 24 novembre 2022 alla Fiera di Bergamo la XXXIX assemblea annuale dell’Anci

L’evento si svolgerà presso il complesso fieristico della città. Nei prossimi giorni verranno fornite ulteriori informazioni utili sull’evento

Solidarietà

#DonoDay2022, Anci a sostegno dell’iniziativa del 4 ottobre. Scadenza adesioni l’11 settembre

Con l’adesione gratuita al Giorno del Dono, il Comune si dichiara testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano e si impegna a diffondere, attraverso i propri canali di comunicazione, l’iniziativa e le attività ad essa legate

Federalismo fiscale

Canelli: “Evitare tagli di risorse agli enti locali nel 2023. In gioco la sfida del PNRR”

Il sindaco di Novara e delegato Anci alla Finanza locale è intervenuto in audizione alla Camera davanti alla commissione parlamentare per l’attuazione del federalismo fiscale. L’Anci ha evidenziato alcune criticità nell’attuazione del federalismo fiscale che lo rendono ancora lontano dai criteri e dai principi della legge 42 del 2009, sia per gli effetti dei tagli sia per le continue modifiche del sistema fiscale

Appalti

Sentenza della CGE su procedura negoziata senza previa pubblicazione con invito ad unico operatore

La corte di Giustizia Europea con la sentenza del 16/6/2022 n. C-376/21 si pronuncia sulla inapplicabilità agli appalti pubblici aggiudicati da Stati membri e finanziati con risorse provenienti dai fondi strutturali e di investimento europei – Direttiva 2014/24/UE – con un rinvio diretto ed incondizionato nella normativa nazionale a disposizioni del diritto dell’Unione

Dall'Europa

Presentato il progetto “Costruire l’Europa con i consiglieri locali” per la promozione dell’UE

L’iniziativa volta a creare una rete europea dei consiglieri locali con il fine di rafforzare la comunicazione sui temi europei a livello territoriale, grazie ad una alleanza tra governance locale ed europea. Il progetto è nato in collaborazione con il Comitato delle regioni. Scarica il bando e il modulo di candidatura

Pnrr

Missione Italia, sul canale YouTube dell’Anci la registrazione integrale dell’evento alla Nuvola

Una due giorni a cui hanno partecipato oltre 1200 tra amministratori e tecnici, dieci ministri e 22 aziende che hanno dibattuto sui progetti che interesseranno le amministrazioni locali italiane.
Rivedi i lavori del del 22 giugno (mattina e pomeriggio) e quelli del 23 giugno (mattina e pomeriggio)

Tutela privacy

Il 28 giugno Webinar Anci Risponde su privacy e limiti all’accesso dei consiglieri comunali

Gli enti sono quindi chiamati a valutare se le modalità con le quali rendono possibile l’accesso dei consiglieri comunali siano coerenti con i nuovi indirizzi giurisprudenziali e con le nuove indicazioni fornite dal Ministero dell’Interno.

#MissioneItalia2022

In due giorni 1200 amministratori, dieci ministri e 22 aziende. I numeri dell’evento Anci sul PNRR

missione italia

La copertura dell’evento è stata riportata sui canali di comunicazione e informazione dell’Anci, divisa tra cronaca sul sito istituzionale e copertura social (280 tweet con l’hashtag #MissioneItalia2022, 160 storie Instagram, 160 storie Facebook per un totale di oltre 5.000 account raggiunti. Rileggi tutta la cronaca dell’evento

#MissioneItalia 2022 - La voce delle aziende

Gencarelli: “Poste Italiane punta su un hub unico per l’accesso semplificato ai servizi della Pa”

“Poste Italiane rinnoverà profondamente l’infrastruttura fisica e tecnologica degli Uffici Postali dei piccoli centri per realizzare uno “sportello unico” di prossimità che assicuri ai cittadini la fruizione dei servizi della Pubblica Amministrazione. È inoltre prevista la realizzazione di una rete diffusa in tutta Italia di 250 spazi (80 in piccoli centri) per il co-working a pricing agevolato all’interno del patrimonio storico di Poste Italiane”.

Navigazione articoli

Pagina 1 Pagina 2 … Pagina 74 Pagina successiva

  • Anci è
  • Chi siamo
  • Perché associarsi
  • Anci Regionali
  • Redazione
  • Iscrizione ad Albi ed Elenchi Anci

Contatti

  • ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
    Via dei prefetti, 46 00186 Roma
    Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
    Mail: info@anci.it
  • PEC: anci@pec.anci.it

Data Protection Office (DPO)

  • Massimiliano Girolami
    mail: rpd@anci.it
    tel: 0668009255

Società Trasparente

Avvisi e Bandi
Selezione Personale
Privacy

Seguici su

  • YT
  • IG
  • TW
  • FB
  • Struttura
  • Presidente
  • Segretario generale
  • Vicepresidenti
  • Direttivo
  • Consiglio nazionale
  • Delegati
  • Commissioni
  • Contatti