- Giugno 23, 2022
#MissioneItalia 2022 - La voce delle aziende
Gencarelli: “Poste Italiane punta su un hub unico per l’accesso semplificato ai servizi della Pa”
“Poste Italiane rinnoverà profondamente l’infrastruttura fisica e tecnologica degli Uffici Postali dei piccoli centri per realizzare uno “sportello unico” di prossimità che assicuri ai cittadini la fruizione dei servizi della Pubblica Amministrazione. È inoltre prevista la realizzazione di una rete diffusa in tutta Italia di 250 spazi (80 in piccoli centri) per il co-working a pricing agevolato all’interno del patrimonio storico di Poste Italiane”.
Paolo Gencarelli, Responsabile Immobiliare Poste Italiane Spa, ha illustrato il Progetto Polis, una iniziativa cofinanziata dal Fondo complementare al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza che ha l’obiettivo di promuovere la coesione economica, sociale e territoriale e contribuire al rilancio dei piccoli centri urbani e delle aree interne del Paese.
“Poste Italiane rinnoverà profondamente l’infrastruttura fisica e tecnologica degli Uffici Postali dei piccoli centri per realizzare uno “sportello unico” di prossimità che assicuri ai cittadini la fruizione dei servizi della Pubblica Amministrazione – ha detto. È inoltre prevista la realizzazione di una rete diffusa in tutta Italia di 250 spazi (80 in piccoli centri) per il co-working a pricing agevolato all’interno del patrimonio storico di Poste Italiane”.
Polis rappresenta quindi un modello di rigenerazione urbana che attraverso un Ufficio Postale rinnovato e sostenibile introduce nuovi servizi sul territorio: un hub unico per l’accesso semplificato ai servizi della P.A., spazi uso ufficio per imprese e privati diffusi e accessibili, ricarica elettrica per incentivare la mobilità sostenibile e luoghi di aggregazione e comunità. Il progetto Polis coinvolgerà quasi 7 mila uffici postali in altrettanti comuni con popolazione inferiore a 15.000 abitanti.
“Poste Italiane – ha concluso Gencarelli – vuole portare servizi per rigenerare e ripopolare. Vogliamo dare servizi di aggregazione di comunità e spazi di ufficio. E’ una sfida importante in cui Poste si mette in gioco per intercettare i servizi dell’istanza locale”. Gli interventi delle altre aziende