Vecchi: “Crescita occupazionale nel campo socio educativo e cura dei bambini passaggio ineludibile”

Barbara Funari, assessora alle Politiche sociali e alla salute del Comuni di Roma Capitale. “Roma - ha spiegato - ha aperto 65 progetti in materia di welfare. In particolare, vorrei focalizzare il tema della povertà estrema. La nostra attenzione va soprattutto agli homeless”
Leggi tutto

Orlando: “Di fronte a nuove disuguaglianze e povertà aumentiamo livelli essenziali servizi”

Il Ministro nel suo intervento parte dai livelli essenziali dei servizi che assieme alla crescita dei diritti esigibili passano per il passano per il potenziamento dell’ambito territoriale. Necessaria l’integrazione tra welfare municipale e sistema sanitario
Leggi tutto

Carfagna: “Forte responsabilità nell’uso di queste risorse se no saremo colpevoli dello spreco”

La Ministra per il sud e la coesione territoriale ha illustrato i provvedimenti per il rilancio del sud tra Pnrr nuova programmazione. Nell’intervento parla delle risorse aggiuntive per il mezzogiorno provenienti anche dalla nuova programmazione negoziata dell’UE fino al 2027
Leggi tutto

M6 Pnrr: Speranza, “Aumento personale Ssn fa ben sperare”

Confronto sulla missione 6 del Pnrr promossa da Federsanità nell’ambito dell'evento "Missione Italia"  promosso da Anci a Roma. La presidente Fritelli: “Va fatto un grande lavoro e in modo corale”. D'Amato: “Molte regioni rischiano il piano di rientro”. Il Dg Agenas Mantoan: “A breve la definizione dei fabbisogni di personale per l'Assistenza Territoriale”
Leggi tutto

Brugnaro: “PNRR sia di stimolo per l’efficientamento generale di tutta la pubblica amministrazione”

il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha illustrato le caratteristiche del piano urbano integrato che muterà il volto della città nei prossimi anni. “Il nostro progetto bandiera sarà 'Bologna città della conoscenza' con cui, grazie a fondi de Pnrr ristruttureremo tutto il distretto attorno al tecnopolo ed alla stazione dell'alta velocità dove si concentrerà oltre il 70% della capacità di calcolo e di storage dati italiana”
Leggi tutto

Pnrr. Comuni tra rigenerazione urbana, piani urbani integrati, PINQUA, sud e misure per il sociale

Continua il dibattito tra focus sulla rigenerazione urbana, piani urbani, la realizzazione dei progetti riguardanti PINQUA, il rilancio del sud e la nuova programmazione e le misure previste dal Pnrr per il sociale dei Comuni tra sindaci e Capi di Dipartimento dei Ministeri coinvolte nella programmazione di avvisi e bandi in materia
Leggi tutto

Decaro: “I Comuni sono stati puntuali all’appuntamento PNRR, ma è solo l’inizio del cammino”

Il presidente nella sua relazione ha rivendicato le modifiche procedurali ottenute a partire dall’assegnazione diretta ai Comuni delle risorse. “In sette mesi molte cose sono cambiate e dovremo essere molto più bravi per adeguare il nostro passo di marcia”. Si intervenga soprattutto su semplificazione delle procedure e aumento dei costi. Scarica la relazione integrale e il video dell'intervento
Leggi tutto

Lamorgese: “Viminale è la casa dei Comuni, a breve in arrivo personale per aiutare”

Nel suo intervento la ministra dell'Interno ha sottolineato la straordinaria occasione data dalle misure del Pnrr, fondamentali per "per disegnare un nuovo percorso che parte dai territori. Da parte nostra, faremo in modo di utilizzare le risorse per migliorare le città con uno sguardo all’Europa”
Leggi tutto

Scavuzzo (Ass. Milano): “Ottimizzare investimenti Pnrr scuola su spazi, edifici e accessibilità”

L'assessora all’educazione e welfare del Comune di Firenze Sara Funaro: "E' cambiata la visione degli spazi scolastici. Servono spazi modulari per le diverse esigenze formative, ossia evolvano oltre la visione ristretta dell’aula tradizionale. Importanti anche i così detti spazi accessori: mense, parchi, palestre, biblioteche"
Leggi tutto

Pnrr. Le misure per i Comuni su transizione ecologica, mobilità sostenibile e istruzione

Delle opportunità del piano per l’ammodernamento degli impianti, efficientamento della gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile delle città e istruizione si è discusso con i Capi di Dipartimento dei Ministeri coinvolte nella programmazione di avvisi e bandi in materia.
Leggi tutto