welfare

Archive

“Rigenera in salute la tua città”, presentata la giornata per il benessere nelle città del 2 luglio

Conferenza stampa sull’iniziativa che vuole richiamare l’attenzione, e stimolare l’azione dei Sindaci, sulla necessità e l’urgenza di ripartire dalle città come luoghi per promuovere la salute, il benessere, lo sport, l’ambiente. Pella: “Sindaci e amministratori sono in prima linea”. Bianco: “Vogliamo rendere le città più dinamiche, gioiose, sicure, antiche ma giovani nello spirito”.
Leggi tutto

Inps introduce procedura on-line con Spid per controllo delle autocertificazioni degli enti locali

Il presupposto per accedere a tale nuova tipologia di consultazione preventiva dei dati è che l’Ente erogatore sia censito nei sistemi dell’INPS, abbia individuato e autorizzato uno o più operatori, per i quali sia stata richiesta e ottenuta specifica abilitazione al servizio “SIUSS - ex Casellario dell’assistenza”. 
Leggi tutto

Pordenone sperimenta nuove forme di finanza a impatto sociale: incontro con il Local group SibDev

Nuove forme di finanza a impatto sociale per garantire e potenziare i servizi di welfare e contrastare la povertà urbana: la città di Pordenone sta portando avanti con altre città europee il progetto Urbact SibDev che prevede interventi e azioni che coniugano l’esigenza di dare risposte ai nuovi bisogni sociali con il rapporto tra le diverse generazioni
Leggi tutto

Progetti Sinergie dell’Anci: spunti per le buone pratiche

Con Sinergie, grazie alle risorse Fondo Nazionale Politiche Giovanili della Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, sono stati realizzati sul territorio nazionale 18 progetti di innovazione sociale giovanile coinvolgendo 34 Comuni italiani, la maggior parte terminati o in via di chiusura attività
Leggi tutto

Biffoni: “Progetto LGNetEA riuscito, diventi modello basato sull’azione dei Comuni”

Il delegato all’Immigrazione al convegno finale dell’iniziativa realizzata grazie a un partenariato strategico tra il Ministero dell'Interno e l’Anci. Il presidente Decaro: “Ci auguriamo che LGNetEA possa essere replicato su più vasta scala e inserito dentro gli obiettivi strategici della programmazione europea”
Leggi tutto

Co-progetta, Webinar del 28 aprile dedicato alle Convenzioni con APS e ODV

Scopo del webinar è quello di esaminare la vigente disciplina delle “convenzioni” fra enti pubblici ed APS e ODV, ai sensi dell’art. 56 del CTS e delle Linee guida ministeriali adottate con DM n. 72/2021. Nella notizia il link per iscriversi
Leggi tutto

L’11 aprile alle 9:30 webinar sulla raccolta fondi e la nuova disciplina del 5×1000

Nel corso del webinar saranno esaminati, in particolare, i seguenti temi: la costruzione di partenariati pubblico-privati mediante la raccolta fondi; le diverse forme di raccolta fondi alla luce della linee guida approvate dalla Cabina di Regia; le forme di finanziamento delle attività di interesse generale la nuova disciplina del 5x1000. Disponibile il link per partecipare al webinar
Leggi tutto

E’ online la pagina web di Co-progetta, un percorso formativo sulla Riforma del terzo settore

Tutte le attività sono presentati in una pagina web di progetto dove sarà possibile seguire l’intero ciclo formativo rivedendo le registrazioni dei webinar, scaricando i materiali didattici e tutti i documenti prodotti, consultando le Faq messe a disposizione dai docenti del percorso per rispondere ai numerosi quesiti emerso nel corso degli incontri. 
Leggi tutto

Migranti, il 23 marzo il secondo workshop tematico del progetto lgnetea

L’incontro è un’importante occasione di riflessione e approfondimento sulle leve e sui fattori di rischio, i modelli organizzativi, le reti e le competenze che caratterizzano gli one-stop-shop e le unità operative di pronta assistenza
Leggi tutto

Unicef Italia e Anci: nuovo protocollo per promuovere azioni a favore di bambini e adolescenti

"Il protocollo sottoscritto con UNICEF Italia, riproposizione di una collaborazione in atto da tempo, consentirà alle amministrazioni comunali di scambiare informazioni ed esperienze, e varare nuove iniziative concrete dalla parte dell’infanzia", il presidente di Anci, Antonio Decaro
Leggi tutto