Chiusura del Progetto +Resilient: ANCI e Comune di Brindisi sottoscrivono lettera di intenti

Le iniziative del Comune in materia di innovazione sociale e sviluppo locale proseguono con diverse iniziative tra cui il progetto “Case di Quartiere”, e il progetto Appia 2030 (quest’ultimo sviluppato nell’ambito del Progetto ANCI “Mediaree”).  
Leggi tutto

Decaro: “Lampedusa laboratorio di pace. Ogni giorno si praticano valori accoglienza e solidarietà”

“Oggi più che mai è importante parlare di pace e farlo in riferimento all’isola di Lampedusa è quanto mai attuale. Fare di Lampedusa un’isola di pace, punto di riferimento per chiunque in Italia e in Europa in tutto il bacino del Mediterraneo, significa mettere per noi un argine contro l’assurdità e gli orrori delle guerre". Il messaggio del presidente al meeting internazionale "Lampedusa, isola di pace"
Leggi tutto

Amianto, Coletta: “Ricomporre sintonia interistituzionale e investire sulla ricerca”

"Dobbiamo fare rete e investire sulla ricerca che è in grado di fornirci nuove prospettive per lo smaltimento di amianto". Il sindaco di Latina in rappresentanza di Anci è intervenuto al Cnel per la “Giornata mondiale dedicata ai morti sul lavoro e alle vittime dell’amianto. A 30 anni dalla legge 257/92 di messa al bando dell’amianto”. All’incontro hanno preso parte anche i ministri del Lavoro e della Salute e i Segretari generali di CGIL, CISL e UIL
Leggi tutto

Gli avvisi Pnrr per la trasformazione digitale nei Comuni. Oggi il webinar Anci con ministro Colao

L’obiettivo del webinar è di approfondire le principali novità previste dagli avvisi pubblicati su PA digitale 2026: focus verticali sulle singole misure, illustrazione dei benefici e funzionamento delle candidature. Un momento di confronto importante che vedrà la partecipazione del Ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale, Vittorio Colao. Link per seguire i lavori nell'articolo
Leggi tutto

Presentata indagine Federmobilità, Nicotra: “Più sinergia per essere efficaci nelle decisioni”

Intervenuto al webinar il ministro dell’istruzione Patrizio Bianchi: “Il Ministero ha una grande attenzione sulla mobilità. Andiamo verso una scuola sempre più aperta, con esperienze esterne e spostamenti più flessibili e articolati del passato”. Rivedi il webinar, online la registrazione
Leggi tutto

Trentino, corso abilitante alle funzioni di Segretario Comunale

Un percorso formativo sperimentale per i Segretari del futuro, frutto della sinergia tra Consorzio dei Comuni trentini e Provincia Autonoma di Trento, che completa un percorso di condivisione politica, puntando sulle esigenze degli Enti locali
Leggi tutto

Biffoni: “Progetto LGNetEA riuscito, diventi modello basato sull’azione dei Comuni”

Il delegato all’Immigrazione al convegno finale dell’iniziativa realizzata grazie a un partenariato strategico tra il Ministero dell'Interno e l’Anci. Il presidente Decaro: “Ci auguriamo che LGNetEA possa essere replicato su più vasta scala e inserito dentro gli obiettivi strategici della programmazione europea”
Leggi tutto

Passa a larga maggioranza il rapporto di Enzo Bianco su controlli e regolarità democratica elezioni

Il presidente del consiglio nazionale Anci: "Occorre rafforzare nel contempo la partecipazione dei cittadini presso le istituzioni locali e sostenere il coinvolgimento dei Comuni e delle Regioni nella promozione di forme e strumenti di voto innovativi, anche promuovendo modalità di svolgimento delle elezioni green e sostenibili". Guarda il video
Leggi tutto

Consiglio di Stato su edilizia scolastica e speciali poteri attribuiti ai Sindaci

Segnaliamo l’importante sentenza del Cons St., sez. IV, 6 aprile 2022, n. 2556, in materia di edilizia scolastica e poteri speciali attribuiti ai Sindaci ex  Art. 7 ter, d.l. n. 22/2020.
Leggi tutto

FAI e Crespi. Panzeri (sindaco Merate) e Magnifico (Pres.): “Valorizzare ambiente, natura e storia”

Quella di Giulia Maria Crespi una passione per l’ambiente e la cultura e un interesse costante per aver reso la bellezza accessibile a tutti. Fu nel 2003 che l’allora Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi le riconobbe l’Onorificenza di Cavaliere di Gran Croce dell’Ordine al Merito della Repubblica italiana e le espresse la riconoscenza per il suo impegno sociale e culturale
Leggi tutto