Organizzare eventi green e sostenibili, il quinto webinar della rete Urbact NPTI

L'organizzazione sostenibile dal punto di vista ambientale di eventi culturali locali è stato il focus al cento del quinto webinar promosso da Urbact NPTI che si è svolto il 27 maggio in diretta sulla pagina Facebook Urbact Italia
Leggi tutto

Formazione continua, Assessora Pratelli:  “Centrale il diritto di apprendere durante la vita”

L’assessora alla scuola del Comune di Roma Claudia Pratelli è intervenuta in rappresentanza di ANCI al convegno nazionale dal titolo “La Comunità che apprende. Il Terzo settore per il diritto all’apprendimento permanente, lo sviluppo sostenibile e la coesione sociale”, organizzato dal Forum Terzo Settore
Leggi tutto

Bianco: “Sostenere la partecipazione dei Comuni per centrare gli obiettivi dell’Agenda 2030”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci ha partecipato alla riunione del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo presieduta dalla viceministra degli Esteri Marina Sereni.
Leggi tutto

Da Anci e CNA unità d’intenti per realizzare gli investimenti previsti nel Piano

Il presidente Decaro ha incontrato a Bari il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini. Sottolineata l’importanza di mettere a terra le risorse per modernizzare il Paese con modalità e tempi certi, rimuovendo le criticità che ostacolano in molti casi l’assegnazione dei bandi
Leggi tutto

Anci e Unicef insieme per la campagna “Diritti in Comune”

In occasione del 31° anniversario della ratifica italiana della Convenzione ONU sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza l’Anci e l’UNICEF Italia sono impegnati in un’azione comune di sensibilizzazione. I Comuni sono invitati a segnalare la propria adesione, inviando una mail all’indirizzo cittamica@unicef.it
Leggi tutto

Inps introduce procedura on-line con Spid per controllo delle autocertificazioni degli enti locali

Il presupposto per accedere a tale nuova tipologia di consultazione preventiva dei dati è che l’Ente erogatore sia censito nei sistemi dell’INPS, abbia individuato e autorizzato uno o più operatori, per i quali sia stata richiesta e ottenuta specifica abilitazione al servizio “SIUSS - ex Casellario dell’assistenza”. 
Leggi tutto

Assessori Anci: focus su bandi Pnrr, sistema integrato 0/6 e accoglienza minori ucraini

La graduatoria del bando “Scuole innovative” del PNRR uscita qualche giorno fa ha visto la dotazione dei fondi passare da 800 milioni di euro a  1,189 miliardi. Grazie a queste risorse gli   interventi  son  aumentati  a  216 scuole di cui  189  progetti riguardano  i  comuni  e sei le Città metropolitane. Si attende ora l’uscita delle graduatorie degli altri avvisi che riguardano mense e palestre scolastiche, scuole dell’infanzia e asili nido
Leggi tutto