Pnrr

Archive

Carfagna: “Forte responsabilità nell’uso di queste risorse se no saremo colpevoli dello spreco”

La Ministra per il sud e la coesione territoriale ha illustrato i provvedimenti per il rilancio del sud tra Pnrr nuova programmazione. Nell’intervento parla delle risorse aggiuntive per il mezzogiorno provenienti anche dalla nuova programmazione negoziata dell’UE fino al 2027
Leggi tutto

Brugnaro: “PNRR sia di stimolo per l’efficientamento generale di tutta la pubblica amministrazione”

il sindaco di Bologna Matteo Lepore ha illustrato le caratteristiche del piano urbano integrato che muterà il volto della città nei prossimi anni. “Il nostro progetto bandiera sarà 'Bologna città della conoscenza' con cui, grazie a fondi de Pnrr ristruttureremo tutto il distretto attorno al tecnopolo ed alla stazione dell'alta velocità dove si concentrerà oltre il 70% della capacità di calcolo e di storage dati italiana”
Leggi tutto

Pnrr. Comuni tra rigenerazione urbana, piani urbani integrati, PINQUA, sud e misure per il sociale

Continua il dibattito tra focus sulla rigenerazione urbana, piani urbani, la realizzazione dei progetti riguardanti PINQUA, il rilancio del sud e la nuova programmazione e le misure previste dal Pnrr per il sociale dei Comuni tra sindaci e Capi di Dipartimento dei Ministeri coinvolte nella programmazione di avvisi e bandi in materia
Leggi tutto

Decaro: “I Comuni sono stati puntuali all’appuntamento PNRR, ma è solo l’inizio del cammino”

Il presidente nella sua relazione ha rivendicato le modifiche procedurali ottenute a partire dall’assegnazione diretta ai Comuni delle risorse. “In sette mesi molte cose sono cambiate e dovremo essere molto più bravi per adeguare il nostro passo di marcia”. Si intervenga soprattutto su semplificazione delle procedure e aumento dei costi. Scarica la relazione integrale e il video dell'intervento
Leggi tutto

Scavuzzo (Ass. Milano): “Ottimizzare investimenti Pnrr scuola su spazi, edifici e accessibilità”

L'assessora all’educazione e welfare del Comune di Firenze Sara Funaro: "E' cambiata la visione degli spazi scolastici. Servono spazi modulari per le diverse esigenze formative, ossia evolvano oltre la visione ristretta dell’aula tradizionale. Importanti anche i così detti spazi accessori: mense, parchi, palestre, biblioteche"
Leggi tutto

Pnrr. Le misure per i Comuni su transizione ecologica, mobilità sostenibile e istruzione

Delle opportunità del piano per l’ammodernamento degli impianti, efficientamento della gestione dei rifiuti, mobilità sostenibile delle città e istruizione si è discusso con i Capi di Dipartimento dei Ministeri coinvolte nella programmazione di avvisi e bandi in materia.
Leggi tutto

Profumo (Acri): “Fondazioni di origine bancaria al fianco dei Comuni per vincere la sfida Pnrr”

Il Presidente Profumo ha ricordato a questo proposito che le Fondazioni hanno già attivato interventi destinati a favorire la progettazione PNRR degli Enti locali e delle organizzazioni del Terzo settore per oltre 30 milioni di euro
Leggi tutto

Ance e Invitalia a supporto dei Comuni per attuare gli investimenti previsti dal PNRR

Flavio Monosilio, Direttore affari economici e centro studi Ance. “Nel Ddl sulla rigenerazione urbana fra i punti salienti c’è la definizione di un nuovo sistema di governance nazionale". Giovanni Portaluri - Capo Investimenti Pubblici Invitalia: "Il Pnrr ha consegnato a tutti noi la consapevolezza di dover accelerare le procedure per raggiungere gli obiettivi prefissati
Leggi tutto

Gencarelli: “Poste Italiane punta su un hub unico per l’accesso semplificato ai servizi della Pa”

“Poste Italiane rinnoverà profondamente l’infrastruttura fisica e tecnologica degli Uffici Postali dei piccoli centri per realizzare uno “sportello unico” di prossimità che assicuri ai cittadini la fruizione dei servizi della Pubblica Amministrazione. È inoltre prevista la realizzazione di una rete diffusa in tutta Italia di 250 spazi (80 in piccoli centri) per il co-working a pricing agevolato all’interno del patrimonio storico di Poste Italiane”.
Leggi tutto

Bianchi: “La scuola deve rendere capaci di costruire comunità facendo sintesi tra le autonomie”

Il ministro: “Centrale la lotta alla dispersione scolastica e la formazione degli insegnanti. Se non si è in grado di intervenire sulle capacità formative, aumenterà il divario tra chi è in grado di dominare le nuove tecnologie e chi non lo è”.
Leggi tutto