pari opportunità

Archive

Terranova: “Sentenza Consulta su doppio cognome passo importante, ma serve maggior coordinamento”

La vicepresidente e delegata Anci ha preso parte ad un convegno organizzato con la Commissione Pari Opportunità e Diritti Civili del Comune di Milano. “Il legislatore intervenga sul tema della potenziale moltiplicazione dei cognomi secondo quanto indicato dalla stessa Corte”
Leggi tutto

Dal 27 luglio dati su misure pari opportunità e di genere per PNRR e PNC da comunicare ad ANAC

Il primo dato da comunicare è la previsione nel bando di gara, nell’avviso o nell’invito, dell’obbligo di assicurare, in caso di aggiudicazione del contratto, una quota pari ad almeno il 30% delle assunzioni necessarie per l’esecuzione del contratto sia all’occupazione giovanile (under 36) sia all’occupazione femminile. L’obbligo è previsto dal Decreto semplificazioni e governance del Pnrr
Leggi tutto

Bologna presenta Piano per l’uguaglianza, Terranova: “Modello virtuoso. Anci apprezza e rilancia”

La delegata Anci è intervenuta alla presentazione del Piano per l’uguaglianza della Città Metropolitana di Bologna. Un piano nato nel novembre 2021 e coordinato dalla delegata alle Pari opportunità della Città Metropolitana di Bologna, Simona Lembi, che ha avviato un lungo percorso partecipato tra amministratori, parti sociali ed economiche, associazioni e cittadini
Leggi tutto

Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa per reinventare la città a misura di donna

La vicepresidente Anci e delegata alle Pari opportunità, Maria Terranova: "Con la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa Anci intende rafforzare ciò che da tempo è uno dei suoi obiettivi: ridurre la disparità di genere per sconfiggere le disuguaglianze economiche, sociali, culturali, di sesso e genere e dare voce alle donne anche nella materia di rigenerazione urbana"
Leggi tutto

Cognome figli, Terranova: “Bene decisione Consulta. Sempre meno disparità, più bigenitorialità”

"La pronuncia della Corte Costituzionale rappresenta una vera rivoluzione e sottolinea come il meccanismo attuale altro non è se non il retaggio di una potestà maritale e di una concezione patriarcale della famiglia ormai tramontate e non più coerenti con il valore costituzionale dell’uguaglianza tra uomo e donna"
Leggi tutto

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative di informazione e sensibilizzazione

C'è tempo fino al 3 maggio per partecipare al bando promosso dal Dipartimento per le Pari opportunità. Gli Enti Locali potranno presentare iniziative progettuali afferenti alle due linee di intervento previste dall'avviso
Leggi tutto

“No women no panel”, Terranova: “Necessario salto culturale per sradicare stereotipi e disparità”

A siglare il memorandum promosso dalla Rai a nome dell’Anci è stata la vicepresidente, delegata alle Pari opportunità e sindaca di Termini Imerese, Maria Terranova. “Sono ancora troppi i convegni, le commissioni, i comitati e i dibattiti dove solo uomini sono invitati a parlare. Si tratta di una cattiva e fuorviante rappresentazione del reale che va radicalmente cambiata”
Leggi tutto

Bottalico: “Bene strategia nazionale contro discriminazioni. Importante sinergia pubblico-privato”

"Garantire ai Comuni e alle realtà territoriali investimenti e continuità in termini di finanziamento per consolidare un lavoro professionale su più livelli: sociale, culturale, educativo, formativo e di tutela", l'assessora Bottalico ai lavori della Cabina di regia per le politiche di prevenzione e contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere
Leggi tutto

Anci aderisce al Memorandum per garantire partecipazione equilibrata negli eventi di comunicazione

L’intesa prevede l’impegno di assicurare l’allestimento di panel in cui entrambi i sessi siano rappresentati in misura quanto più possibile paritaria. L’accordo dà seguito alla Campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel – Senza donne non se ne parla”
Leggi tutto

Lavoro, Lembi: “Tutti i Comuni adottino in modo formale un piano per l’uguaglianza di genere”

 La Presidente della Commissione Pari opportunità ha partecipato al terzo dei quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia in programma in autunno.
Leggi tutto