pari opportunità

Archive

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative di informazione e sensibilizzazione

C'è tempo fino al 3 maggio per partecipare al bando promosso dal Dipartimento per le Pari opportunità. Gli Enti Locali potranno presentare iniziative progettuali afferenti alle due linee di intervento previste dall'avviso
Leggi tutto

“No women no panel”, Terranova: “Necessario salto culturale per sradicare stereotipi e disparità”

A siglare il memorandum promosso dalla Rai a nome dell’Anci è stata la vicepresidente, delegata alle Pari opportunità e sindaca di Termini Imerese, Maria Terranova. “Sono ancora troppi i convegni, le commissioni, i comitati e i dibattiti dove solo uomini sono invitati a parlare. Si tratta di una cattiva e fuorviante rappresentazione del reale che va radicalmente cambiata”
Leggi tutto

Bottalico: “Bene strategia nazionale contro discriminazioni. Importante sinergia pubblico-privato”

"Garantire ai Comuni e alle realtà territoriali investimenti e continuità in termini di finanziamento per consolidare un lavoro professionale su più livelli: sociale, culturale, educativo, formativo e di tutela", l'assessora Bottalico ai lavori della Cabina di regia per le politiche di prevenzione e contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere
Leggi tutto

Anci aderisce al Memorandum per garantire partecipazione equilibrata negli eventi di comunicazione

L’intesa prevede l’impegno di assicurare l’allestimento di panel in cui entrambi i sessi siano rappresentati in misura quanto più possibile paritaria. L’accordo dà seguito alla Campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel – Senza donne non se ne parla”
Leggi tutto

Lavoro, Lembi: “Tutti i Comuni adottino in modo formale un piano per l’uguaglianza di genere”

 La Presidente della Commissione Pari opportunità ha partecipato al terzo dei quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia in programma in autunno.
Leggi tutto

Terranova e Lembi: “Ok Piano antiviolenza ma occorrono risorse e formazione per i Comuni”

La commissione pari opportunità dell’Anci, che si è riunita il 28 luglio ha espresso una valutazione positiva del Piano nazionale antiviolenza, accompagnata dall’invito a maggiore attenzione verso i soggetti principali che pongono concretamente in atto gli interventi previsti
Leggi tutto

70 anni fa Angela Maria Guidi Cingolani prima donna al governo, un modello per la politica attuale

La cerimonia del 70° anniversario della nomina di Angela Maria Guidi Cingolani a sottosegretario per L’artigianato al Ministero dell’industria e del Commercio, avvenuta a Palestrina, è stata l'occasione per celebrare e ricordare il valore di una delle 21 Madri costituenti, prima donna sottosegretario, che si è battuta con tenacia per la parità di genere e il rilancio della sua città dopo la seconda Guerra mondiale. La sua memoria onorata, oltre che dai vertici dell'Anci, anche dal consigliere del Presidente della Repubblica, Francesco Saverio Garofani, da Luisa Ciambella, consigliera del Comune di Viterbo, e da Davide Maria Sassoli, presidente del Parlamento europeo
Leggi tutto

Riunita Cabina di regia, Lembi: “Indicate le nostre priorità per il prossimo Piano Anti violenza”

La commissione ha anche affrontato la questione dei bilanci di genere, forte di un confronto diretto con Giovanna Badalassi tra le massime esperte dell’argomento e che ha personalmente curato decine e decine di bilanci di genere in moltissime amministrazioni locali anche in vista di un lavoro di monitoraggio nel corso dell’attuazione del PNRR non appena sarà operativo
Leggi tutto

Il 31 maggio si riunisce la Commissione Anci, tra i temi: piano antiviolenza e bilancio di genere

Il nuovo piano triennale antiviolenza, le esperienze di bilancio di genere, sono alcuni dei punti all’ordine del giorno che saranno discussi nel corso dei lavori della Commissione dell’Anci sulle Pari Opportunità in programma per lunedì 31 maggio
Leggi tutto

Verso il nuovo Piano per il contrasto alla violenza sulle donne, insediata la Cabina di regia

Le azioni di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne e i minori, i percorsi di empowerment delle donne e la conferma dei principi fondamentali della Convenzione di Istanbul alla base della prossima strategia nazionale. Questi i principali temi affrontanti nel corso della riunione della Cabina di regia nazionale
Leggi tutto