Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Le città medie alla Nuova Fiera del Levante: presentazione di MediAree-Next Generation City

Raffaella Florio, responsabile pianificazione strategica e città medie, racconta il progetto all’iniziativa Smart Building Levante, che ha il preciso obiettivo di facilitare l’introduzione dell’innovazione attraverso il rafforzamento delle competenze amministrative.
Leggi tutto

Zero Carbon Cities, incontro a Modena del progetto che studia strategie per ridurre le emissioni

Alla riunione ha preso parte Simone D’Antonio responsabile Anci/Urbact. “Per il Recovery Plan e per la costruzione delle prossime politiche di coesione sarà fondamentale il ruolo dei Comuni e la possibilità di ‘progettare insieme’ con tutti gli attori del territorio”
Leggi tutto

Responsabilità sociale d’impresa e appalto pubblico sostenibile: i temi del network Cities4CSR

Liberare le opportunità per migliorare le città attraverso l’appalto pubblico sostenibile e socialmente responsabile: sono questi i temi al centro del meeting del Network Cities4CSR che si è svolto il 21 ed il 22 giugno e al quale ha partecipato anche Anci con NUPT
Leggi tutto

Il programma Urbact e le soluzioni per il rilancio sociale ed economico delle città

Conoscere le principali soluzioni sviluppate dalle città italiane ed europee sul rilancio socio-economico è il focus al centeo dell’infoday organizzato da Confcommercio il 24 giugno dalle 10 alle 13 in collaborazione con Anci, punto di contatto nazionale del programma europeo Urbact. Nell'articolo il link per iscriversi
Leggi tutto

Progetto ToNite, Valentini: “Trasferire la metodologia partecipativa per policy integrate”

Partecipazione civica e sicurezza urbana per migliorare la qualità della vita: un binomio che si sviluppa con il progetto ToNite di Torino i cui risultati sono stati presentati nel corso dell'incontro online di stamane a cui hanno preso parte amministratori locali, polizie locali ed esperti
Leggi tutto

Anci presenta alle Città italiane il metodo sulla sicurezza urbana sperimentato con ToNite – Torino

La trasferibilità del modello ToNite alle altre città italiane interessate a promuovere modelli integrati di sicurezza urbana sarà al centro di un workshop organizzato da Anci con Città di Torino, Torino Wireless e Efus che avrà luogo online venerdì 18 giugno dalle 10.30 alle 13
Leggi tutto

Workshop Urbact e Audis “La città del futuro”: la mobilità sostenibile nella città post-Covid

L'obiettivo sarà quello di esplorare soluzioni messe in campo e lezioni apprese grazie alle sperimentazioni in corso e quanta strada resta ancora da fare per un radicale cambio di passo nella mobilità del nostro paese
Leggi tutto

URBACT City Festival, al via le iscrizioni per l’evento annuale del 16 giugno del programma

L'Anci, coinvolta nell’evento in qualità di Punto Nazionale del programma, il 16 giugno alle ore 13 organizza l’evento per i partecipanti italiani dal titolo “Verso il 2021-2027 e URBACT IV: dalle esperienze delle città alle policy locali, nazionali ed europee”
Leggi tutto

La Cabina di Regia del progetto MediAree–Next Generation City si riunisce per la prima volta

Ogni città declinerà localmente questo approccio con interventi che spazieranno dalla transizione digitale alla mobilità sostenibile, dal turismo lento alle politiche giovanili, dai servizi abilitanti per i cittadini alla fruizione dei beni culturali
Leggi tutto

Anci partecipa alle conferenze finali dei Transfer Network con città italiane tra i partner

Nell’ambito dell’iniziativa europea di disseminazione dei risultati del programma “Time to Share”, si stanno svolgendo le conferenze finali dei network Urbact. In qualità di punto nazionale Urbact per l’Italia, Anci sta partecipando ai lavori per favorire il collegamento con i programmi di cooperazione transnazionale
Leggi tutto