Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Arte, design, sostenibilità per lo sviluppo urbano, presentato il Nuovo Bauhaus europeo

Una serie di bandi per sostenere la transizione ecologica nelle città attraverso il connubio tra arte, design, scienza e tecnologia. Presentati questa mattina in video conferenza gli strumenti di finanziamento previsti dal Nuovo Bauhaus europeo
Leggi tutto

Infoday, metodo Urbact per policy urbane sostenibili. C’è tempo fino al 4 maggio per candidarsi

Costruire una nuova strategia urbana integrata e sostenibile che guarda alla partecipazione e al coinvolgimento diretto delle energie civiche locali a partire dalla buona pratica di Mantova che unisce due asset fondamentali: cultura e ambiente. Di questo si è discusso nel corso dell’Infoday sul bando Anci-Urbact, aperto fino al 4 maggio. Rivedi l'infoday - link alla registrazione nell'articolo
Leggi tutto

Al via il bando Anci per la creazione di una rete nazionale di trasferimento e Infoday il 16 aprile

Online il bando promosso da ANCI, in qualità di Punto Nazionale URBACT per la creazione di una rete nazionale di trasferimento, sostenuto dal programma europeo URBACT. La presentazione del bando si svolgerà con un Infoday online il 16 aprile alle ore 10:30
Leggi tutto

+Resilient: mappatura e dati a chiusura dell’Azione Pilota di ANCI e Comune di Brindisi. 

Si tratta di iniziative volte a sostenere e diffondere una cultura amministrativa che valorizzi i dati nell’assunzione di decisioni e nella valutazione delle politiche, e l’uso di dati aperti per un’ampia condivisione di essi con la cittadinanza
Leggi tutto

Il progetto LGNet Assistenza Emergenziale. Per la cura delle persone, per la cura delle città

Un partenariato strategico per la definizione di un modello innovativo che valorizzi la centralità del welfare territoriale in un quadro nazionale e locale, di connessioni operative, indispensabili a delineare processi di integrazione, favorendo condivisione e consapevolezza di tutti i livelli coinvolti, nel rispetto dei rispettivi ruoli e responsabilità
Leggi tutto

Il nuovo bando per la creazione del secondo round dei Transfer Network

È possibile candidarsi leggendo con attenzione i termini di riferimento (ToR) e la procedura di application e contattando Anci in qualità di punto nazionale URBACT per l’Italia, indicando il transfer network a cui si è interessati ad aderire. Le informazioni possono essere inviate a s.dantonio@anci.it. Il termine per la candidatura online è previsto per il 29 aprile alle ore 15
Leggi tutto

Innovazione amministrativa e sviluppo Locale: il 30 marzo un webinar del progetto +Resilient

A partire dal 2019 un edificio storico di Brindisi, Palazzo Guerrieri, è divenuto sede di un laboratorio che ha dato vita a esperienze di gestione condivisa dei beni comuni e supporto alla nascita di imprese ad elevato impatto sociale. Se ne parlerà in un webinar previsto per il prossimo martedì 30 marzo e che sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di Palazzo Guerrieri
Leggi tutto

+Resilient, il 23 marzo presentazione dell’azione pilota Anci e Comune di Brindisi

In Italia, Anci e il Comune di Brindisi hanno realizzato una ricerca-azione a supporto del Laboratorio di Innovazione Urbana Palazzo Guerrieri per accompagnare e monitorare le iniziative di supporto a nuove economie del territorio e di gestione condivisa dei beni comuni promosse negli ultimi due anni
Leggi tutto

Torino organizza la Social Innovation Academy: una due giorni di focus e seminari

La due giorni di seminari e focus si svolgerà i prossimi 24 e 25 marzo 2021. Anche il NUP URBACT italiano coinvolto nell’evento. Il progetto mira a sviluppare e promuovere una nuova visione dell'innovazione sociale nello Spazio Alpino aumentando la capacità di proporre politiche pubbliche e azioni di supporto alla Social Innovation
Leggi tutto

Anci vince il bando europeo Urbact – NPTI con la buona pratica di Mantova

Da giugno 2021 a dicembre 2022, Anci animerà una rete di sette Comuni interessati a replicare l’esperienza mantovana. Decaro: “Splendida opportunità trasferire il modello Urbact a livello italiano”. Palazzi: “Riconoscimento di anni di impegno e attenzione verso ambiente, cultura e i propri cittadini”
Leggi tutto