Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Il ruolo delle città negli scenari turistici post pandemia. A Firenze le storie della rete Urbact

Al “Be Travel Onlife” idee, progetti e soluzioni dalla rete Urbact per migliorare la qualità della vita urbana. "Le città Urbact sono esempi e ricettacolo di innovazione che disegnano un nuovo modello di governo locale centrato sulle energie civiche e sulla partecipazione degli attori locali". Simone d'Antonio ha illustrato l'impegno di Anci
Leggi tutto

Publica-Scuola ANCI giovani amministratori, a Milano laboratorio Confcommercio-Imprese per l’Italia

Comuni e attività economiche nel post-Covid. Strumenti e opportunità per la rigenerazione urbana il tema del dibattito. Nel pomeriggio tavola rotonda nell’ambito di Urbanpromo con Massimo Castelli Coordinatore nazionale ANCI Piccoli Comuni: “Servono politiche che tengano insieme le due facce della stessa realtà nazionale: aree urbane e aree interne”
Leggi tutto

Commissioni congiunte Welfare e Immigrazione alla XXXVIII Assemblea annuale dell’Anci

Si sono riunite il 9 novembre a Parma, nell’ambito della 38esima Assemblea annuale dell'Anci, le Commissioni Welfare e Immigrazione. “Oggi più che mai, viste le sfide che aspettando il Paese nei prossimi anni, è importante proseguire con percorsi che tengano insieme il welfare in senso complessivo con costante attenzione delle marginalità e fragilità”. Matteo Biffoni
Leggi tutto

Rapporto di sostenibilità Conai: dal riciclo più di un miliardo e 200milioni di benefici ambientali

I benefici economici della gestione dei rifiuti di imballaggio da parte di CONAI nel 2020 hanno raggiunto il valore di un miliardo e 274 milioni di euro. Lo rende noto il Consorzio Nazionale Imballaggi nel presentare il suo Rapporto di sostenibilità, che come ogni anno quantifica le performance ambientali e sostenibili del sistema
Leggi tutto

PUBLICA – Scuola ANCI giovani amministratori, laboratorio con Confcommercio-Imprese per l’Italia

Previsto il 18 novembre, il laboratorio sarà il primo dei quattro in programma entro la fine dell’anno, che Publica ha intenzione di promuovere per continuare ad approfondire temi e nuove opportunità per i giovani amministratori dei comuni italiani
Leggi tutto

L’11 novembre a Parma all’Assemblea Anci il workshop tematico del Progetto LGNetEA

Il seminario è un'occasione di approfondimento sui nodi esistenti, sui modelli organizzativi, sulle reti di supporto e sulle risorse a cui gli enti locali possono attingere per attivare e gestire servizi ed interventi efficaci di pronta assistenza sociale per l’integrazione
Leggi tutto

Cabina di regia MediAree – Next Generation City: definire la città media per strategie di sviluppo

Si è riunita il 29 ottobre la Cabina di Regia del progetto Anci MediAree, finanziato dal Dipartimento della Funzione Pubblica con i fondi del PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-20. Hanno partecipato i sindaci delle Città Pilota di Avellino, Campobasso, Latina, Rimini e Treviso, gli assessori di Brindisi, Forlì, Nuoro e Siena e i funzionari referenti dei comuni di Pordenone e Ravenna
Leggi tutto

Il progetto P.I.C.C.O.L.I. Dettagli e info sugli interventi in favore dei piccoli Comuni

Anci è il Centro di competenza nazionale individuato per la progettazione partecipata e per la realizzazione degli interventi di affiancamento previsti dal progetto con una dotazione finanziaria di 22 milioni di euro
Leggi tutto

Oggi 21 ottobre, alle 14, Brunetta e Decaro presentano il progetto “Piccoli”

“P.I.C.C.O.L.I. - Piani di intervento per le competenze, la capacità organizzativa e l’innovazione locale” è una iniziativa realizzata nell’ambito del PON Governance e capacità istituzionale 2014-2020. Il progetto del Dipartimento della funzione pubblica affida ad Anci la competenza nazionale per la progettazione partecipata e l’affiancamento alle amministrazioni locali
Leggi tutto

I modelli partecipativi Urbact per lo sviluppo urbano nel secondo webinar dell’iniziativa NPTI

Il prossimo webinar di approfondimento dell’iniziativa NPTI è in programma per il 23 novembre 2021
Leggi tutto