Pari opportunità

             

Le dichiarazioni del presidente Decaro e dei sindaci sulla giornata contro la violenza sulle donne

Insieme al presidente dell'Anci, le voci dei sindaci Luigi Brugnaro (Venezia), Dario Nardella (Firenze), Roberto Gualtieri (Roma), Gaetano Manfredi (Napoli), Leoluca Orlando (Palermo) e Stefano Lo Russo (Torino). Coro unanime dei primi cittadini: servono norme e pene severe ma la vera sfida è quella culturale (articolo in aggiornamento)
Leggi tutto

La lettera ai sindaci del presidente Decaro sulle iniziative nei Comuni per il 25 novembre

Come ogni anno Anci darà visibilità e diffusione alle iniziative e agli eventi promossi dai Comuni e dai Centri antiviolenza (CAV). Disponibile per i Comuni un format per promuovere le iniziative sui territori
Leggi tutto

Generare Culture Nonviolente, gli eventi a Bari. Bottalico: “Il 25 novembre sia ogni giorno”

La campagna, lanciata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, punta al coinvolgimento diretto dei cittadini, delle organizzazioni locali e degli esercizi commerciali per la promozione di una cultura del rispetto e della parità di genere. Segnala le tue iniziative, compila il form online
Leggi tutto

Anci aderisce al Memorandum per garantire partecipazione equilibrata negli eventi di comunicazione

L’intesa prevede l’impegno di assicurare l’allestimento di panel in cui entrambi i sessi siano rappresentati in misura quanto più possibile paritaria. L’accordo dà seguito alla Campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel – Senza donne non se ne parla”
Leggi tutto

Anci in audizione, bene ddl protezione minori e donne, si rafforzi collaborazione pubblico-privato

Marta Nalin, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Padova, ha rappresentato l’Associazione davanti la Commissione Affari Costituzionali del Senato. “Con il protocollo firmato con l’IAP cerchiamo di coinvolgere i Comuni affinché il controllo autodisciplinare sia esteso anche alle affissioni pubblicitarie locali”
Leggi tutto

Lavoro, Lembi: “Tutti i Comuni adottino in modo formale un piano per l’uguaglianza di genere”

 La Presidente della Commissione Pari opportunità ha partecipato al terzo dei quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia in programma in autunno.
Leggi tutto

Pella: “Incremento Fondo politiche giovanili e parità genere: segnale per due debolezze Paese”

"Abbiamo incrementato di 35 milioni il Fondo per le politiche giovanili, il cui riparto prevede il 22% in favore dei Comuni, che porterà a raddoppiare per il 2021 le risorse destinati ai Comuni e alle Città metropolitane". Nel corso della Conferenza Unificata è stata approvata anche la Strategia nazionale per la parità di genere
Leggi tutto

Terranova e Lembi: “Ok Piano antiviolenza ma occorrono risorse e formazione per i Comuni”

La commissione pari opportunità dell’Anci, che si è riunita il 28 luglio ha espresso una valutazione positiva del Piano nazionale antiviolenza, accompagnata dall’invito a maggiore attenzione verso i soggetti principali che pongono concretamente in atto gli interventi previsti
Leggi tutto

Il 31 maggio si riunisce la Commissione Anci, tra i temi: piano antiviolenza e bilancio di genere

Il nuovo piano triennale antiviolenza, le esperienze di bilancio di genere, sono alcuni dei punti all’ordine del giorno che saranno discussi nel corso dei lavori della Commissione dell’Anci sulle Pari Opportunità in programma per lunedì 31 maggio
Leggi tutto

Verso il nuovo Piano per il contrasto alla violenza sulle donne, insediata la Cabina di regia

Le azioni di prevenzione e contrasto alla violenza sulle donne e i minori, i percorsi di empowerment delle donne e la conferma dei principi fondamentali della Convenzione di Istanbul alla base della prossima strategia nazionale. Questi i principali temi affrontanti nel corso della riunione della Cabina di regia nazionale
Leggi tutto