Pari opportunità

             

Anci sostiene la Campagna Toponomastica femminile “8 marzo, 3 donne, 3 strade”

Anci sostiene la Campagna “8 marzo, 3 donne, 3 strade”, promossa da Toponomastica femminile che invita i Comuni a celebrare la giornata della donna impegnandosi a dedicare le prossime tre aree di circolazione a tre figure femminili
Leggi tutto

Avviso pubblico per il finanziamento di iniziative di informazione e sensibilizzazione

C'è tempo fino al 3 maggio per partecipare al bando promosso dal Dipartimento per le Pari opportunità. Gli Enti Locali potranno presentare iniziative progettuali afferenti alle due linee di intervento previste dall'avviso
Leggi tutto

“No women no panel”, Terranova: “Necessario salto culturale per sradicare stereotipi e disparità”

A siglare il memorandum promosso dalla Rai a nome dell’Anci è stata la vicepresidente, delegata alle Pari opportunità e sindaca di Termini Imerese, Maria Terranova. “Sono ancora troppi i convegni, le commissioni, i comitati e i dibattiti dove solo uomini sono invitati a parlare. Si tratta di una cattiva e fuorviante rappresentazione del reale che va radicalmente cambiata”
Leggi tutto

Bottalico: “Bene strategia nazionale contro discriminazioni. Importante sinergia pubblico-privato”

"Garantire ai Comuni e alle realtà territoriali investimenti e continuità in termini di finanziamento per consolidare un lavoro professionale su più livelli: sociale, culturale, educativo, formativo e di tutela", l'assessora Bottalico ai lavori della Cabina di regia per le politiche di prevenzione e contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere
Leggi tutto

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tante le iniziative nei Comuni

Seminari, laboratori, mostre ma anche video reportage e campagne di comunicazione e sensibilizzazione: sono tanti gli eventi organizzati dai Comuni italiani in occasione del 25 novembre per costruire insieme ai cittadini una cultura del rispetto e della parità di genere
Leggi tutto

Le dichiarazioni del presidente Decaro e dei sindaci sulla giornata contro la violenza sulle donne

Insieme al presidente dell'Anci, le voci dei sindaci Luigi Brugnaro (Venezia), Dario Nardella (Firenze), Roberto Gualtieri (Roma), Gaetano Manfredi (Napoli), Leoluca Orlando (Palermo) e Stefano Lo Russo (Torino). Coro unanime dei primi cittadini: servono norme e pene severe ma la vera sfida è quella culturale (articolo in aggiornamento)
Leggi tutto

La lettera ai sindaci del presidente Decaro sulle iniziative nei Comuni per il 25 novembre

Come ogni anno Anci darà visibilità e diffusione alle iniziative e agli eventi promossi dai Comuni e dai Centri antiviolenza (CAV). Disponibile per i Comuni un format per promuovere le iniziative sui territori
Leggi tutto

Generare Culture Nonviolente, gli eventi a Bari. Bottalico: “Il 25 novembre sia ogni giorno”

La campagna, lanciata in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, punta al coinvolgimento diretto dei cittadini, delle organizzazioni locali e degli esercizi commerciali per la promozione di una cultura del rispetto e della parità di genere. Segnala le tue iniziative, compila il form online
Leggi tutto

Anci aderisce al Memorandum per garantire partecipazione equilibrata negli eventi di comunicazione

L’intesa prevede l’impegno di assicurare l’allestimento di panel in cui entrambi i sessi siano rappresentati in misura quanto più possibile paritaria. L’accordo dà seguito alla Campagna di comunicazione 2020/2021 di Rai Radio1 “No Woman No Panel – Senza donne non se ne parla”
Leggi tutto

Anci in audizione, bene ddl protezione minori e donne, si rafforzi collaborazione pubblico-privato

Marta Nalin, assessore alle Pari Opportunità del Comune di Padova, ha rappresentato l’Associazione davanti la Commissione Affari Costituzionali del Senato. “Con il protocollo firmato con l’IAP cerchiamo di coinvolgere i Comuni affinché il controllo autodisciplinare sia esteso anche alle affissioni pubblicitarie locali”
Leggi tutto