Urbact

Archive

A Sestri Levante il secondo incontro del Transfer network Urbact: la cultura driver per città green

Focus della due giorni è stato il il supporto alla costruzione degli Urbact Local Group nelle città del progetto, ovvero gruppi partecipativi locali che co-disegnano politiche e interventi assieme alle amministrazioni locali. A partecipare alle giornate anche Mantova, come città che trasferisce la sua buona pratica
Leggi tutto

Biennale architettura Venezia, le esperienze della comunità resilienti in Europa e il metodo Urbact

Come si declina la resilienza nelle città europee e quali sono le esperienze che si stanno realizzando nella rete Urbact? Alla Biennale di Architettura di Venezia, presso il Padiglione Italia, si è svolto il secondo appuntamento dedicato alle comunità resilienti Resilient communities in Europe: the experiences of European Cities
Leggi tutto

Alla Biennale dell’architettura di Venezia i casi delle comunità resilienti della rete Urbact

Il Punto Nazionale Urbact per l’Italia ha partecipato con le città italiane al progetto della mappatura delle comunità resilienti con l’obiettivo di far emergere il lavoro di amministrazioni locali e comunità nella promozione di progetti connotati in termini di resilienza ambientale, sociale ed economica
Leggi tutto

“Shaping Resilient Communities”: Le attività Urbact alla Biennale di architettura di Venezia

Comunità resilienti e il ruolo delle città per le sfide globali. Questi tra i temi al centro della quarta conferenza della serie 'Past Present and Future of Public Space' che ha luogo il 17 settembre presso il padiglione italiano della 17ª Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia
Leggi tutto

Nella giornata di chiusura del Festival delle buone pratiche di URBACT protagoniste le città

Al centro del dibattito le esperienze dei comuni in tema di ambiente e alimentazione sostenibile, partecipazione civica e associazionismo, inclusione sociale e integrazione
Leggi tutto

Al Festival URBACT si discute di riuso di spazi pubblici, innovazione, competitività e governance

Nella seconda giornata dei lavori organizzati da Anci l’esempio delle città di Torino, Parma, Salerno, Sassari, Bari e della città metropolitana di Bologna
Leggi tutto

Decaro: “Le città si scambiano esperienze condivise dai cittadini per uscire meglio dalla pandemia”

"Momenti di confronto e di scambio come questo possono essere molto importanti e scandire i tempi e i modi attraverso cui le città si preparano alla stagione degli investimenti del Pnrr". A portare la loro testimonianza anche l'assessora del Comune di Bari, Paola Romano e l'assessore regionale Alessandro Delli Noci
Leggi tutto

Al via il Festival URBACT a Bari con la presentazione del libro “Le città sono la soluzione”

La terza edizione del Festival delle buone pratiche si chiuderà venerdì 10 settembre e metterà a confronto le città italiane sulle esperienze di rigenerazione urbana, competitività, governance e innovazione pubblica
Leggi tutto

Si apre oggi a Bari la terza edizione del Festival delle buone pratiche Urbact

Dall’8 al 10 settembre oltre 20 città italiane presenteranno le migliori esperienze urbane. L’evento è organizzato da Anci, punto nazionale del programma europeo sullo sviluppo urbano sostenibile 
Leggi tutto

Il trasferimento delle buone prassi nelle esperienze della rete delle città italiane

Il metodo URBACT nella facilitazione dei processi di trasferimento di buone pratiche fra città in Italia e in Europa è stato il tema al centro del primo webinar organizzato da Anci in qualità di National URBACT Point. Il seminario fa parte di un ciclo di appuntamenti finalizzati a diffondere la metodologia Urbact
Leggi tutto