Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Partita l’avventura di 2390 ragazzi. Scajola: ”E’ un momento di crescita personale e professionale”

Il sindaco di Imperia e delegato Anci commenta l’avvio dei progetti che vedrà i ragazzi impegnati per un anno a collaborare con le amministrazioni locali in diversi settori di attività
Leggi tutto

Visita in Anci della fondazione Lideros globales, associazione di enti locali dell’America Latina

Ad accogliere la delegazione il presidente del Consiglio nazionale dell'Anci Enzo Bianco che ha dapprima presentato l'Anci, la sua storia e le sue funzioni, per poi rispondere alle domande sul modello di elezione vigente in Italia, sul ciclo dei rifiuti, sulla promozione turistica, sul sistema idrico e sulla promozione del territorio
Leggi tutto

Codeway Expo, side event Anci su decentramento amministrativo in Libia e azione dei Comuni italiani

Dopo il side event sul partenariato territoriale, il secondo appuntamento ha focalizzato l’attenzione sul “Decentramento amministrativo in Libia e l’azione italiana a supporto delle municipalità libiche nell’implementazione di nuovi servizi ai cittadini. Scarica le slide dei relatori nell'articolo
Leggi tutto

Mattei: “Municipi senza frontiere ottimo esempio di partenariato territoriale”

Municipi senza frontiere non è un’azione spot ma un hub, un programma strutturato e sostenibile nel lungo termine che coinvolge 25 municipalità libiche. L'intervento dell'assessora di Rimini al side event nell'ambito di CodeWay Expo, fiera dedicata alla cooperazione internazionale
Leggi tutto

Codeway Expo, le esperienze dei Comuni impegnati nella Cooperazione internazionale

Grande partecipazione al side event Anci dedicato al partenariato territoriale e ai nuovi rapporti tra comuni, territorio e organizzazioni della società civile nella cooperazione allo sviluppo. Nel corso dell'incontro le esperienze dei Comuni di Parma, Rimini e Milano
Leggi tutto

Codeway Expo, Bianco: “Diplomazia delle città ha dimostrato tutto il suo potenziale”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci è intervenuto al CODEWAY Expo, manifestazione fieristica italiana interamente dedicata al mondo della cooperazione allo sviluppo. “Importante la costituzione di un gruppo di lavoro sul Partenariato territoriale nell’ambito del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo”
Leggi tutto

Mercoledì 18 maggio alla Fiera di Roma convegno sul partenariato territoriale e il ruolo dei Comuni

L’iniziativa, presieduta da Enzo Bianco, presidente del consiglio nazionale Anci, si svolge nell’ambito di Codeway - Cooperation Development Expo, la prima manifestazione fieristica italiana dedicata alla Cooperazione allo Sviluppo Internazionale
Leggi tutto

Buonajuto: “Più dialogo tra sindaco e prefetture e risorse dedicate per iniziative su legalità”

Il sindaco di Ercolano e delegato Anci a sicurezza e legalità ha partecipato al Viminale alla riunione dell’Osservatorio sugli atti intimidatori nei confronti dei sindaci: "Parlare del fenomeno intimidazioni “soprattutto nelle scuole, in modo da sensibilizzare le nuove generazioni"
Leggi tutto

Anci scrive ai Comuni, Bianco: “Far conoscere le loro storie è un dovere etico da valorizzare”

Nello specifico ai Comuni è stata chiesta la disponibilità a compilare, entro il 31 maggio 2022, un breve questionario online che sarà utile per la realizzazione di un memoriale digitale delle vittime del dovere. "Il contributo degli enti locali è indispensabile per attuare una ricostruzione storica il più fedele possibile alla realtà”
Leggi tutto

Nardella: “Città protagoniste nella politica globale, baluardi di democrazia”

L’incontro online, organizzato dall’Associazione dei Comuni tedeschi e ICLEI, ha focalizzato l’attenzione sul ruolo delle città per lo sviluppo sostenibile, la democrazia e la pace punti su cui i primi cittadini, riuniti attraverso le reti dei governi locali delle nazioni del G7 e dell'Unione Europea, hanno firmato una Dichiarazione di intenti
Leggi tutto