Servizio civile

 

📌 FINANZIATI TUTTI I PROGETTI DEL SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE

Sei posizioni aperte in Anci su progetti Cooperazione, Legalità e Protezione civile

Con  decreto del Capo Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale n. 1134/2022 del 23 novembre 2022  è disposto il finanziamento di 567 programmi di intervento di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, per un impiego complessivo di 71.741 operatori volontari Le posizioni degli operatori volontari richiesti in fase di progettazione saranno inserite nel Bando 2022 di prossima pubblicazione. ANCI_Deposito_programmi_progetti 2022 PROGRAMMA_Da nord a sud interventi di inclusione sociale e sviluppo di comunità nelle aree metropolitane PROGRAMMA_I Comuni e il territorio_sicurezza tutela e valorizzazione   Per maggiori info visita il sito: www.scanci.it                            Il Servizio civile universale - Sistema Anci Il Servizio Civile Universale avvicina le giovani generazioni alla vita delle comunità locali, favorisce la conoscenza del funzionamento delle istituzioni, sviluppa spirito critico e di consapevolezza delle dinamiche democratiche. Nello stesso tempo, trattandosi di un’esperienza che coniuga valori etici e ideali a esperienze concrete di formazione, si è rivelato anche un istituto capace di orientare scelte di studi, percorsi lavorativi e di partecipazione. Programmazione – Piano triennale 2020-2022 Con la firma del Decreto che approva il Piano triennale 2020-2022 del Servizio civile universale (Scu), la riforma entra nel vivo, avviata con la legge 106/2016 e portata avanti dai Decreti legislativi 40/2017 e 43/2018.Con la nuova programmazione gli enti non presenteranno più singoli progetti, bensì programmi articolati in progetti (almeno 2 per ogni Programma e con una richiesta minima di 12 volontari), che dovranno avere “obiettivi strategici comuni, uno specifico ambito di azione entro cui operare e una coerenza complessiva delle attività, per rendere più armonici ed efficaci gli interventi”. “Il Piano triennale, pone le sue fondamenta sull’Agenda 2030 per lo Sviluppo sostenibile, programma di azione che l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha adottato il 25 settembre 2015 con la risoluzione 70/1. L’Agenda è basata sugli Obiettivi di Sviluppo del Millennio articolati su tre dimensioni - economica, sociale e ambientale - e identifica 17 Obiettivi per lo Sviluppo sostenibile, declinati al loro interno in 169 traguardi interconnessi e indivisibili”. Il Piano triennale del SCU ne individua in particolare 11 tra quelli indicati dall’Agenda, che risultano “coerenti con la politica del Governo, con le politiche settoriali realizzate dalle singole Amministrazioni e con gli indirizzi strategici di programmazione e pianificazione delle Regioni in relazione a temi di interesse del servizio civile. Programmazione 2021 Il Piano annuale 2021, applica le previsioni contenute nel Piano triennale 2020-2022. In piena coerenza con il quadro programmatorio triennale, si limita a introdurre nuove indicazioni ed elementi innovativi, volti a rafforzare la programmazione e a rendere più efficaci gli strumenti disponibili.

Al via le attività del Network del Servizio Civile Anci

Nella sede di Anci Nazionale quattro giovani volontari che saranno impegnati nell’Area Sicurezza e Legalità
Leggi tutto

Servizio civile universale, chiuso il bando 2022. Qui il calendario dei colloqui

I candidati che hanno presentato domanda per i progetti della sede di ANCI Nazionale dovranno sostenere due colloqui, uno orientativo in presenza, presso la sede di Anci e uno a distanza
Leggi tutto

Servizio civile universale. Proroga scadenza bando 2022 al 20 febbraio

Il bando prevede la selezione di 71.550 operatori volontari da impiegare in progetti in Italia e all’estero
Leggi tutto

Sei posizioni aperte in Anci su progetti Cooperazione, Legalità e Protezione civile

Il 10 febbraio 2023 alle ore 14,00 scade il termine per l’invio delle domande di partecipazione
Leggi tutto

Servizio civile universale, pubblicato il bando ordinario 2022. Domande entro il 10 febbraio 2023

Le domanda di partecipazione deve essere presentata attraverso la piattaforma DOL raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.it
Leggi tutto

Il 15 dicembre si celebra la giornata nazionale del Servizio civile

Quest’anno tema portante delle celebrazioni sarà la Pace, e proprio per questo il 14 dicembre il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha riservato ad una delegazione di circa 1000 tra operatori volontari, componenti della Consulta, OLP e formatori la possibilità di presenziare all’udienza del Santo Padre
Leggi tutto

Finanziati tutti i progetti del Servizio civile universale da realizzare in Italia e all’estero

Disposto il finanziamento di 567 programmi di intervento di servizio civile universale da realizzarsi in Italia e all’estero, per un impiego complessivo di 71.741 operatori volontari 
Leggi tutto