Eventi Anci

L’Anci organizza ogni anno eventi a carattere nazionale, primo fra tutti l’assemblea nazionale dell'Associazione. Per sviluppare tale attività, l’Anci si avvale della società in house Anci Comunicare che svolge attività di marketing istituzionale e associativo, pubbliche relazioni, promozione ed eventi.

A Parma tre giorni di grandi numeri e presenze per la XXXVIII Assemblea annuale di Anci

All’appuntamento Anci hanno partecipato le più alte cariche dello Stato, 47 sindaci e undici ministri intervenuti nelle diverse sessioni della plenaria. Oltre 12.000 presenze tra sindaci, amministratori e ospiti, più di 200 stand, 160 giornalisti accreditati, sedici ore di diretta streaming e Facebook e l'hashtag #Anci2021 tra i trend topic di Twitter
Leggi tutto

Parma, dall’esperienza europea di URBACT, UIA e Agenda urbana europea alla programmazione 2021-2027

Città verdi, giuste, produttive e tecnologiche. Da Parma nuove idee per lo sviluppo urbano delle nostre città. L'incontro è stato il primo momento di confronto e presentazione dei principali temi e strumenti offerti da URBACT, UIA e Agenda urbana per l'UE per la prossima programmazione e delle possibili connessioni con altri programmi di cooperazione transnazionale
Leggi tutto

Le relazione finale di Decaro: “A Parma riunione di governo allargata per costruire Paese futuro”

Il presidente Anci in chiusura della 38^ Assemblea si è rivolto al presidente della Camera Roberto Fico e al premier Mario Draghi tracciando il bilancio del dibattito. “Nei Comuni italiani troverete sempre alleati leali e determinati, convinti di essere oggi fra protagonisti della nuova stagione del Paese”. Leggi la relazione di apertura
Leggi tutto

Draghi: “Per l’Italia una nuova fase con i suoi 8.000 Comuni protagonisti”

Il presidente del Consiglio dei Ministri ha ringraziato i sindaci per il loro impegno quotidiano e la loro passione disinteressa nell’amministrazione delle città, fondamentali per la tenuta del Paese nell’emergenza pandemica
Leggi tutto

Educazione e coinvolgimento dei cittadini per città sane. Il dibattito sulla “Salute”

Le città possono guardare al futuro solo se mettono al centro policy attente alla salute e al benessere dei cittadini, come la stessa pandemia ha dimostrato. Nella terza giornata dell’Assemblea dell’Anci i sindaci e gli esperti si sono confrontati sulle misure e le esperienze in campo sulla salute questione al centro della missione 3 del Pnrr
Leggi tutto

Speranza: “Il Paese ha retto nei mesi difficili del Covid grazie alla mobilitazione dei Sindaci”

Prima del ministro della Salut sono intervenuti i ministri della Famiglia e dell'Istruzione. Bonetti: “Dal Pnrr in arrivo maggiori risorse per gli asili. Raggiungeremo il 50% della copertura”. Bianchi: “In questo disegno di Pnrr dobbiamo metterci il cuore per garantire i diritti dei singoli”. Carfagna: “Il confronto con l’Anci è oggi per il Governo una chiamata alla responsabilità”
Leggi tutto

Inclusione e innovazione sociale, le sfide aperte per i sindaci in vista dell’attuazione del Pnrr

Il tema ha caratterizzato la prima tavola rotonda in apertura della giornata conclusiva della XXXVIII Assemblea Anci. Al dibattito hanno contribuito i sindaci Allevi (Monza), Buonajuto (Ercolano), Biffoni (Prato) Gentile (Castel del Giudice) Terranova (Termini Imerese) e Sadegholvaad (Rimini)
Leggi tutto

Essere sindaco ai tempi della sfida Pnrr, i suggerimenti dei primi cittadini di Roma e Milano

Il dibattito coordinato da Enrico Mentana con gli attuali primi cittadini di Milano (Giuseppe Sala) e di Roma (Roberto Gualtieri) e i loro predecessori Gabriele Albertini e Walter Veltroni. Sala e Gualtieri: “Il governo faccia chiarezza sul Pnrr: da qui a Natale deve dirci quando usciranno i bandi del Pnrr per permetterci una programmazione coerente e tempestiva”
Leggi tutto

Mobilità sostenibile e investimenti in infrastrutture urbane, per i sindaci è binomio inscindibile

Dibattito con la partecipazione dei sindaci: Michele Conti (Pisa), Giuseppe Falcomatà (Reggio Calabria), Roberto Gravina (Campobasso), Jacopo Massaro (Belluno), Salvo Pogliese (Catania) ed Ernesto Tedesco (Civitavecchia). Con loro sul palco anche Angelo Sticchi Damiani Presidente Automobile Club d’Italia
Leggi tutto

Cultura e Turismo volano per sviluppare i territori, dibattito a chiusura della mattinata di lavori

Il panel moderato dal giornalista del Sole 24 Ore Gianni Trovati ha visto gli interventi dei sindaci Luca Baroncini (Montecatini Terme); Giorgio Gori (Bergamo); Matteo Lepore (Bologna), Mattia Palazzi (Mantova), Matteo Ricci (Pesaro) e Vittorio Sgarbi (Sutri)
Leggi tutto