Aree Tematiche

Nella sezione Aree tematiche sono inserite tutte le informazioni e documenti relativi alle materie di cui l'Associazione si occupa. Documenti e informazioni saranno catalogati  per settore di competenza, così da fornire all'utente uno spettro completo di quanto l'associazione produce in merito alla specifica materia.

Autonomia scolastica, Bernardo (Anci Basilicata): “Ci sia una Scuola dell’obbligo in ogni Comune”

Il presidente dell'associazione regionale è intervenuto al convegno di Matera, promosso dalla Provincia di Matera, dall’Associazione Nazionale Comuni Italiani (Anci) e dall’Unione Province Italiane (Upi) di Basilicata, con la collaborazione dell’Associazione Valier.
Leggi tutto

Linee Guida PEBA, Guerra: “Operazione di questo tipo richiede co-programmazione e co-progettazione”

Intervento del presidente di Anci Lombardia nel corso dell'evento organizzato in occasione della Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità
Leggi tutto

Forum Risk Management. Le opportunità del Pnrr per i sindaci verso un welfare di comunità

Come mettere a terra i fondi che il Pnrr destina ai Comuni? Questo il focus dell’incontro “Sindaci e opportunità del Pnrr: verso un welfare di comunità” che si è svolto all’interno del Forum Risk Management a cui ha preso parte anche il presidente del Consiglio nazionale di Anci, Enzo Bianco e il sindaco di Novara Alessandro Canelli
Leggi tutto

Consiglio di Stato: Non servono permessi per tende, gazebo e tettoie leggere

La sentenza interviene sancendo la natura di «manufatti leggeri» annoverabili nell’edilizia libera, di tende o gazebo che non hanno autonomia funzionale e non realizzano uno spazio chiuso stabile. Tali elementi, pertanto, non necessitano di permessi per la loro installazione
Leggi tutto

Pubblicate le ‘nuove’ regole per le attività sportive dopo l’introduzione del Green pass rafforzato

Nel periodo tra il 6 dicembre 2021 e il 15 gennaio 2022 la presenza di pubblico alle competizioni sportive sarà limitata ai possessori della certificazione verde “rafforzata”.
Leggi tutto

La prima nota Anci sulle misure previste nel Pnrr in materia di istruzione

Il Ministero dell’Istruzione ha emanato il decreto “per la definizione dei criteri di riparto, su base regionale, delle risorse del Piano nazionale di ripresa e resilienza e delle modalità di individuazione degli interventi di edilizia scolastica”, che è in registrazione alla Corte dei Conti, e sta procedendo alla pubblicazione degli avvisi
Leggi tutto

Approvato in Unificata il Dpcm che predispone il Piano per la riqualificazione dei Piccoli Comuni

Anci ha raccomandato una tempistica per quanto possibile abbreviata per i successivi passaggi attuativi previsti nonché la possibilità di accedere da parte dei Comuni ad indicazioni procedurali/Faq da rendere disponibili sui siti delle competenti amministrazioni centrali
Leggi tutto

Laboratorio Publica, Massaro: “Scelte sul personale cruciali per centrare gli obiettivi del Pnrr”

Il sindaco di Belluno e delegato ANCI per la Pubblica amministrazione, il personale e le relazioni sindacali ha preso parte al primo dei due laboratori organizzati a dicembre per i giovani amministratori. Prossimo appuntamento il 13 su ‘Ricognizione, georeferenziazione, riutilizzo e valorizzazione dei terreni incolti: strumenti e opportunità per i Comuni'
Leggi tutto

Decaro: “Accolto l’appello dell’Anci, i Comuni potranno assumere per attuare i progetti del PNRR”

Il presidente dell’Anci : “E’ una prima risposta ma dobbiamo salutarla come un passo avanti, indispensabile affinché i Comuni possano far fronte allo stesso tempo alle loro funzioni ordinarie e, in aggiunta, all’impegno straordinario di varare e poi attuare i programmi del PNRR che li riguardano e che valgono oltre 40 miliardi di euro".
Leggi tutto

Il 6 dicembre webinar “La disciplina degli Enti di Terzo Settore nel Codice del Terzo Settore”

Il seminario fa parte del percorso formativo Anci e ministero del Lavoro "Le forme e gli strumenti di partenariato pubblico-privato nella Riforma del Terzo settore”, finanziato nell'ambito del Pon Inclusione con risorse del Fondo Sociale Europeo
Leggi tutto