PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Antonio Di Bari: “La valorizzazione del materiale rifiuto deve creare valore per la comunità”

Diversi importanti interventi del panel “Sviluppo sostenibile: i progetti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica”
Leggi tutto

Giada Maio: “Anci coinvolge gli enti locali come voce importante per garantire la coesione sociale”

“Transizione energetica: un’opportunità di crescita e innovazione per i territori” è un altro dei temi discussi a Missione Itali 2024
Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, Ghinelli (Arezzo): “Rivedere tassazione locale premiando merito cittadini”

Gli interventi del sindaco di Bitetto Fiorenza Pascazio (presidente Anci Puglia) e di Matteo Campora, assessore alla Transizione energetica del Comune di Genova
Leggi tutto

Transizione energetica: gli interventi dei sindaci Lo Russo, Giansiracusa e Masci

Nel panel sull'impatto dei progetti PNRR del MIT per una transizione giusta nelle città gli interventi dei primi cittadini di Torino, Ferla e Pescara
Leggi tutto

Annalisa D’Amato: “Dobbiamo garantire la sostenibilità delle iniziative avviate”

Al tavolo “Equità e coesione sociale: i progetti del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali” di Missione Italia 2024 anche Alessandro Lombardi
Leggi tutto

Stefania Dota: “Auspichiamo una proroga per i comuni che non hanno rispettato scadenze”

“Rigenerazione e piani urbani integrati: i progetti del Ministero dell’Interno e il PN Metro Plus” è il secondo panel della mattinata di Missione Italia 2024
Leggi tutto

Piantedosi: “Per attuare il PNRR il Viminale è in campo con le cabine di regia delle Prefetture”

Il titolare del Viminale ha raccontato come sono nate le cabine di coordinamento tra Prefetture e comuni per aiutare i territori anche nel rispetto della legalità
Leggi tutto

Nicotra: “Il Pnrr è il modello adatto per gli investimenti nel nostro Paese”

Rileggi tutti gli interventi dei panel tecnici della prima e della seconda giornata di Missione Italia 2024
Leggi tutto