Il dialogo con il governo -Tra impegni, auspici, promesse da mantenere e aspettative dei Comuni

Nel corso della tre giorni di assemblea di Bergamo la voce del governo è stata rappresentata da venti ospiti, tra ministri e sottosegretari. Nella terza giornata della XXXIX Assemblea presenti i titolari dell’Interno, della Giustizia, degli Esteri, della Disabilità, dello Sport e dei giovani. Tutti i video, gli interventi e i social dei ministri intervenuti
Leggi tutto

Fitto: “Il Governo parlerà non solo con i numeri ma con un processo di riforme di qualità”

Nella mattinata sono intervenuti nel dibattito il Ministro per gli affari regionali e le autonomie Roberto Calderoli, Sandra Savino, Sottosegretario di Stato al Ministero dell’Economia e delle finanze, Nello Musumeci, Ministro per la protezione civile e le politiche del mare, Gilberto Picchetto Fratin, Ministro dell’Ambiente e della sicurezza energetica e Alessio Butti Sottosegretario per l’Innovazione
Leggi tutto

Dalle 9:30 la diretta della seconda giornata della 39esima Assemblea annuale con presenze da record

Nei lavori della seconda giornata di Assemblea previsti sei differenti panel. I sindaci si confronteranno con i rappresentanti istituzionali e del Governo su Pnrr e nuova programmazione, transizione ecologica, sostenibilità ambientale e nuove e innovative infrastrutture, crisi energetica e welfare
Leggi tutto

Mattarella: “La coesione del Paese passa dai Comuni che hanno un compito di straordinario rilievo”

Il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella apre la XXXIX Assemblea nazionale di Anci “La voce del Paese” a Bergamo incoraggiando i sindaci a tenere unite le proprie comunità. Commosso il ricordo dell’emergenza pandemica e sentito il saluto e il benvenuto alla delegazione dei sindaci ucraini ospiti dell’Assemblea nell’ultima giornata dei lavori
Leggi tutto

Canelli a ‘Unomattina’: “Con crisi energetica rischio default dei conti e della tenuta sociale”

Il delegato alla finanza locale lancia il grido di allarme per i Comuni sul caro bollette ricordando che quello che preoccupa i sindaci è la tenuta sociale delle comunità
Leggi tutto

Investimenti pubblici: il PPP per la rigenerazione urbana, comunità energetiche e beni culturali

Ifel ha presentato a Roma il ciclo di conferenze ed incontri organizzati in materia di PPP in collaborazione con Dipartimento per la programmazione economica, Mef e Presidenza del Consiglio e Anci
Leggi tutto

Galeone: “Flessibilità, semplificazione e supporto per aiutare i lavori in corso sul Pnrr”

Giornata inaugurale a Ventotene della terza edizione del Training Camp, storico appuntamento destinato a 35 amministratori e dirigenti comunali. Primo giorno dedicato all’attuazione del Pnrr e alle politiche di coesione. I lavori saranno chiusi mercoledì sera dal presidente del Consiglio nazionale Enzo Bianco.
Leggi tutto

Il 27 luglio il volume “L’altra faccia della Luna. Comuni ai margini tra quotidianità e futuro”

Il libro, curato da Francesco Monaco e Walter Tortorella di Ifel e edito da Rubbettino, è un racconto a 28 voci sulla faccia nascosta della luna, un universo di migliaia di Comuni ai margini, fragili, interni, montani che fanno del nostro Paese un unicum per biodiversità e varietà territoriale.
Leggi tutto

Orlando: “Di fronte a nuove disuguaglianze e povertà aumentiamo livelli essenziali servizi”

Il Ministro nel suo intervento parte dai livelli essenziali dei servizi che assieme alla crescita dei diritti esigibili passano per il passano per il potenziamento dell’ambito territoriale. Necessaria l’integrazione tra welfare municipale e sistema sanitario
Leggi tutto

Carfagna: “Forte responsabilità nell’uso di queste risorse se no saremo colpevoli dello spreco”

La Ministra per il sud e la coesione territoriale ha illustrato i provvedimenti per il rilancio del sud tra Pnrr nuova programmazione. Nell’intervento parla delle risorse aggiuntive per il mezzogiorno provenienti anche dalla nuova programmazione negoziata dell’UE fino al 2027
Leggi tutto