#rigenerazionicreative, Vecchi: “Performance e installazioni giovani per una rigenerazione città”

"Ai Chiostri di San Domenico, spazio rigenerato grazie al progetto finanziato dall’Anci e dal dipartimento della Gioventù e del Servizio Civile Nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, portiamo l’esplosione dei linguaggi artistici e culturali, prevalentemente Under35 ma non solo”.
Leggi tutto

Dal 23 al 25 ottobre a Rimini la XXXV Assemblea annuale dell’Anci. Ecco tutte le info utili

L'assise 2018 avrà come slogan "Prima cittadini. Sindaci fuori dal luogo comune" e sarà l'occasione per i primi cittadini italiani di confrontarsi sui grandi temi che riguardano il mondo dei Comuni. Alla giornata inaugurale sarà presente il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella
Leggi tutto

Anche a Belluno al via la seconda fase di raccolta firme sulla proposta di legge popolare Anci

il sindaco Jacopo Massaro, insieme all’assessore all’Istruzione Valentina Tomasi, si è recato nel gazebo allestito per la raccolta per firmare di persona la petizione. Sabato 13 e domenica 14 ottobre l'amministrazione comunale replicherà l’iniziativa sulla proposta di legge Anci-Comune di Firenze
Leggi tutto

Occhiuto: “Basta scaricabarile, per messa in sicurezza infrastrutture servono risorse e poteri” “

Il delegato Anci all’Urbanistica, Mario Occhiuto, è intervenuto nel corso dell’audizione davanti le commissioni riunite Ambiente e Trasporto in merito al decreto Genova. "Serve intervenire sulla burocrazia, rivedendo il Codice degli appalti per non scaricare i disagi sulle comunità e sui sindaci”.
Leggi tutto

Giachi: “Da oggi nuova fase iniziative nei Comuni. Sindaci si mobilitino, obiettivo 50mila firme””

Parla il vicesindaco di Firenze e presidente della commissione Istruzione Anci, nel giorno dell’avvio del nuovo ciclo di iniziative nei Comuni in favore della proposta di legge sull’educazione alla cittadinanza, che fino al 20 ottobre potranno organizzare eventi ed iniziative per la raccolta firme
Leggi tutto

RiGenerAzioni creative, appuntamento dal 10 al 12 ottobre a Reggio Emilia, Modena, Ferrara, Bologna

Organizzato dall'Anci, la regione Emilia-Romagna, l’associazione Giovani Artisti dell’Emilia-Romagna (GA/ER), l’associazione per il Circuito dei Giovani Artisti Italiani (GAI), il convegno verterà sul tema del rapporto fra processi di rigenerazione urbana e creatività artistica e culturale giovanile
Leggi tutto

Nota di lettura Anci-Ifel alla circolare Mef-Ragioneria sullo sblocco avanzi di amministrazione

La circolare della Ragioneria dello Stato rappresenta un ulteriore passo verso la completa liberalizzazione dell’uso degli avanzi di amministrazione da parte dei municipi. Si tratta di una prospettiva obbligata dopo i due fondamentali interventi in materia da parte della Corte costituzionale
Leggi tutto

La nota di lettura Anci-Ifel alla circolare Mef-Ragioneria che avvia sblocco avanzi amministrazione

La circolare Mef-Ragioneria dello Stato del 3 ottobre scorso avvia lo sblocco degli avanzi di amministrazione e rappresenta un ulteriore passo verso la completa liberalizzazione dell’uso degli avanzi di amministrazione, prospettiva obbligata dopo i due interventi della Corte costituzionale
Leggi tutto

La nota di lettura Anci al provvedimento a seguito dell’esame da parte del Senato

Nella nota l'Anci rimarca che nonostante il recepimento di alcune questioni, la prima valutazione non può che essere negativa alla luce della disposizione approvata che differisce al 2020 l’efficacia delle convezioni riguardanti i progetti finanziati a 96 Comuni e città metropolitane
Leggi tutto

La nota di lettura dell’Anci alla Legge di bilancio 2018 sulle norme di interesse per i Comuni

Il documento analizza i provvedimenti di interesse degli enti locali contenuti nella manovra, tra cui le disposizioni sulle entrate comunali, l'Fsc e perequazione, gli interventi sui piccoli Comuni, Città metropolitane e Province, le norme sul personale e per gli enti in dissesto e predissesto.
Leggi tutto