Urbact

Archive

Grosseto, rivitalizzare le attività produttive dei centri urbani. L’incontro della rete iPlace

Lo sviluppo del commercio locale e dei piccoli e medi centri urbani attraverso nuovi modelli e sperimentazioni che coinvolgono la cittadinanza. Di questo si è discusso a Grosseto nel corso dell’incontro della rete transnazionale del progetto Urbact iPlace
Leggi tutto

Il ruolo delle città negli scenari turistici post pandemia. A Firenze le storie della rete Urbact

Al “Be Travel Onlife” idee, progetti e soluzioni dalla rete Urbact per migliorare la qualità della vita urbana. "Le città Urbact sono esempi e ricettacolo di innovazione che disegnano un nuovo modello di governo locale centrato sulle energie civiche e sulla partecipazione degli attori locali". Simone d'Antonio ha illustrato l'impegno di Anci
Leggi tutto

Terzo webinar Urbact, i centri culturali e le esperienze per il contrasto ai cambimenti climatici

I centri culturali, i musei possono essere propulsori per la diffusione di comportamenti green e sostenibili ma anche hub di formazione e scambio di buone pratiche coinvolgendo direttamente i cittadini. Il webinar fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento (National Practices Transfer Initiative)
Leggi tutto

Smart City Expo, a Barcellona le città Urbact e l’attuazione degli SDGs sulla sostenibilità

Il ruolo delle città e delle comunità locali nelle politiche urbane per l'attuazione degli obiettivi di sviluppo sostenibile Onu. Di questo si è discusso a Barcellona alla fiera internazionale Smart City Expo. A partecipare al dibattito anche le città di Montevideo e Quito un segnale importante per avviare un percorso che coinvolga anche le città latinoamericane
Leggi tutto

Parma, dall’esperienza europea di URBACT, UIA e Agenda urbana europea alla programmazione 2021-2027

Città verdi, giuste, produttive e tecnologiche. Da Parma nuove idee per lo sviluppo urbano delle nostre città. L'incontro è stato il primo momento di confronto e presentazione dei principali temi e strumenti offerti da URBACT, UIA e Agenda urbana per l'UE per la prossima programmazione e delle possibili connessioni con altri programmi di cooperazione transnazionale
Leggi tutto

I modelli partecipativi Urbact per lo sviluppo urbano nel secondo webinar dell’iniziativa NPTI

Il prossimo webinar di approfondimento dell’iniziativa NPTI è in programma per il 23 novembre 2021
Leggi tutto

Raccontare la partecipazione nelle città: il webinar Anci-Urbact

I modelli partecipativi per lo sviluppo urbano sostenibile saranno al centro del secondo webinar dell’iniziativa NPTI URBACT coordinata in Italia da ANCI in qualità di National URBACT Point. Segui la diretta sul canale Facebook di Urbact Italia
Leggi tutto

Partecipazione civica e nuovi centri culturali, alla Triennale di Milano storie dalla rete Urbact

Un confronto aperto sulle diverse forme di partecipazione civica nelle città e il ruolo dei nuovi centri culturali. È stato questo il focus al centro del seminario promosso da CheFare e Anci a cui hanno partecipato alcune delle principali città italiane della rete Urbact, come: Milano, Bari, Ravenna, Torino e Genova
Leggi tutto

Partecipazione urbana e nuovi centri culturali, l’esperienza di Urbact alla Triennale di Milano

Appuntamento il 15 ottobre alla Triennale di Milano. L'incontro vedrà confrontarsi i rappresentanti dei comuni di Bari, Milano, Genova, Mantova, Ravenna e dell’Urban Lab di Torino per condividere esperienze verso percorsi urbani partecipativi per la rigenerazione dei centri culturali sviluppati nei Network URBACT
Leggi tutto

Urbact presenta la sua attività al seminario Interact e all’incontro su Prato UIA – Urban Jungle

Doppio appuntamento oggi per Anci come Punto nazionale Urbact per promuovere una connessione con altri programmi urbani europei in vista dell'avvio della programmazione 2021-2027, del lancio di URBACT IV e dell' Iniziativa Urbana Europea  (UIA - Urban Innovative Actions)
Leggi tutto