legalità

Archive

Palone: “Fondamentale consolidamento attività Goac verso terzo Programma anticontraffazione”

L'assessora di Bari e rappresentante Anci nel Consiglio nazionale per la lotta all'anticontraffazione e italian sounding, Carla Palone è intervenuta all’evento “Operazioni di contrasto al fenomeno della contraffazione: interoperabilità dei sistemi informativi e condivisione dei dati”
Leggi tutto

Bianco: “Comuni centrali. Consolidare attività verso terzo Programma nazionale”

Nel corso dell'incontro a Unioncamere è stato presentato il Rapporto finale del Secondo Programma nazionale anticontraffazione, finanziato dal Mise, che ha coinvolto 15 Comuni italiani (12 Comuni capoluogo metropolitano oltre a Verona, Trieste e Padova) con una popolazione totale di 9 milioni di persone. Scarica il Rapporto
Leggi tutto

Valentini: “L’appoggio dell’Anci al miglioramento delle norme per la legalità nei Comuni”

Nell'audizione al Comitato per la trasparenza negli Enti Pubblici Anci ha espresso parere favorevole sulla revisione degli articoli 143 e seguenti del testo unico riguardante lo scioglimento dei consessi civici a causa d’infiltrazioni mafiose, ritenendola migliorative della normativa e ha anche avanzato proprie proposte
Leggi tutto

Pnrr, Bianco: “Rafforzare prevenzione e snellire procedure. I Comuni sono pronti”

"Nelle città si riflettono le sfide su sicurezza e la legalità che si portano dietro la complessità delle tensioni sociali acuite dalla crisi economica e dalla pandemia. Per questo occorre rafforzare gli elementi di prevenzione soprattutto in ottica Pnrr aumentare la qualità della progettazione e impedire alla criminalità organizzata di intercettare le risorse dedicate". Guarda la video dichiarazione a margine
Leggi tutto

Bianco: “Crescono gli atti intimidatori. Importante il dialogo tra sindaci e prefetti”

“Gli atti intimidatori hanno ancora in parte una matrice mafiosa, grave e intollerabile. Ma le minacce oggi hanno anche origine da altre tipologie di violenza. Diamo un po' di serenità a chi oggi è esposto in prima persona per amministrare i Comuni". Il presidente del CN Anci alla “Giornata formativa: corso da Viceprefetto sul fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali”
Leggi tutto

Contra Falsum: nuove sinergie con la nascita delle reti cittadine

Il successo del progetto "Contra Falsum” è dato dall’importante lavoro sinergico previsto dal programma che si è sostanziato in quattro attività fondamentali: formazione, intervento, comunicazione e istruzione, a partire dalle giovani generazioni. Sulla contraffazione serve formare sempre più il personale andando oltre i confini delle singole citta e creare rete
Leggi tutto

Lotta alla contraffazione, Palone: “Alleanza con i cittadini e cultura della legalità”

Dalla riunione d'insediamento del CNALCIS è emerso un chiaro indirizzo per contrastare efficacemente il fenomeno: potenziare le attività di controllo delle polizie locali con specifiche iniziative di coordinamento a partire dalle città capoluogo metropolitano, risalendo la filiera criminogena in collaborazione con le altre forze di polizia e gli organi di controllo.
Leggi tutto

“Nella rete del falso”, la Polizia locale di Genova presenta la campagna anticontraffazione

La Polizia Locale di Genova, rispondendo all'appello di Milano, ha installato all'esterno del Salone Nautico, uno stand per informare i cittadini sui rischi del falso. Il progetto finanziato da Anci vede il Comune di Milano come capofila
Leggi tutto

Oggi al Viminale la firma del protocollo per il contrasto al caporalato

Il documento intende favorire un rapido avanzamento, con particolare riferimento alle iniziative da adottarsi in sede locale, dell’attuazione delle misure previste dal “Piano triennale di contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura”. Link nell'articolo per seguire i lavori
Leggi tutto

Alleanza centro-territori anticontraffazione tra: Anci, Comuni, Guardia di Finanza e Dogane

La contraffazione è uno tra i più complessi fenomeni criminali emergenti, in grado di causare significative ripercussioni sull’attuale contesto sociale ed economico del Paese. Nel 2010 è stato siglato un Protocollo d’Intesa tra l’Anci e il Mise per la realizzazione di un Programma Nazionale di Azioni Territoriali Anticontraffazione, finalizzato al coordinamento delle attività realizzate dalle città
Leggi tutto