Castelli: “Soddisfazione per via libera dalla Camera al terzo mandato per i sindaci”

Il delegato Anci ai piccoli Comuni: “Il testo approvato prevede, inoltre, una semplificazione contabile particolarmente attesa dagli amministratori dei piccoli  Comuni venendo eliminato per questi Enti l'obbligo di effettuare il controllo di gestione attualmente previsto"
Leggi tutto

Contra Falsum: nuove sinergie con la nascita delle reti cittadine

Il successo del progetto "Contra Falsum” è dato dall’importante lavoro sinergico previsto dal programma che si è sostanziato in quattro attività fondamentali: formazione, intervento, comunicazione e istruzione, a partire dalle giovani generazioni. Sulla contraffazione serve formare sempre più il personale andando oltre i confini delle singole citta e creare rete
Leggi tutto

Presentato il protocollo d’intesa tra Anci e Arti per il rilancio dei luoghi di spettacolo

Sensibilizzare la riattivazione della socialità attraverso lo spettacolo dal vivo quale aspetto fondamentale della cultura ancor più in un momento difficile come questo causa pandemia. "La cultura è salute e i nostri cittadini hanno bisogno dei teatri diffusi per tornare a respirarla", il vicepresidente vicario Anci, Roberto Pella
Leggi tutto

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, tante le iniziative nei Comuni

Seminari, laboratori, mostre ma anche video reportage e campagne di comunicazione e sensibilizzazione: sono tanti gli eventi organizzati dai Comuni italiani in occasione del 25 novembre per costruire insieme ai cittadini una cultura del rispetto e della parità di genere
Leggi tutto

Le dichiarazioni del presidente Decaro e dei sindaci sulla giornata contro la violenza sulle donne

Insieme al presidente dell'Anci, le voci dei sindaci Luigi Brugnaro (Venezia), Dario Nardella (Firenze), Roberto Gualtieri (Roma), Gaetano Manfredi (Napoli), Leoluca Orlando (Palermo) e Stefano Lo Russo (Torino). Coro unanime dei primi cittadini: servono norme e pene severe ma la vera sfida è quella culturale (articolo in aggiornamento)
Leggi tutto

In GU il decreto di rilevazione dei prezzi dei materiali da costruzione e della compensazione

Gli operatori economici titolari di contratti pubblici adesso possono chiedere alle SA la compensazione per i maggiori costi sostenuti a seguito degli aumenti, indicando la quantità dei materiali impiegati, entro il prossimo 9 dicembre (15 giorni dalla pubblicazione del decreto), sulla base delle variazioni rilevate dal decreto. Le stazioni appaltanti dovranno provvedere al pagamento dei relativi oneri e, qualora dovessero dichiarare di non disporre delle risorse sufficienti, potranno usufruire dell’apposito Fondo costituito presso il Ministero con una dotazione di 100 milioni di euro,
Leggi tutto

Il 29 novembre la seconda Conferenza nazione di Penisola sociale. Partecipa il ministro Orlando

Il tema della garanzia della salute per i cittadini si coniuga con quello dell'assistenza e di protezione sociale: questo il filo conduttore della conferenza "Ripresa e resilienza in Italia: occasioni e spazi per l'integrazione tra il sociale e il sanitario". Nell'articolo link per iscriversi e programma
Leggi tutto

La lettera ai sindaci del presidente Decaro sulle iniziative nei Comuni per il 25 novembre

Come ogni anno Anci darà visibilità e diffusione alle iniziative e agli eventi promossi dai Comuni e dai Centri antiviolenza (CAV). Disponibile per i Comuni un format per promuovere le iniziative sui territori
Leggi tutto