Comuni

Archive

Anci Lombardia, Guerra: “Coordinare le risorse per lo sviluppo dei territori”

Organizzato da Anci e Mef, l'incontro ha messo a fuoco le principali opportunità offerte dal Pnrr ai Comuni e le linee d’intervento prioritarie da seguire avvalendosi della partecipazione di esperti e funzionari del dipartimento della Presidenza del Consiglio dei ministri e della Commissione Europea, Task Force Ripresa e Resilienza e Rappresentanza in Italia
Leggi tutto

Decaro: “Da Mattarella un riconoscimento ai Sindaci, ma siamo noi che dobbiamo ringraziare lui”

Il presidente dell'Anci ha commentato il discorso di augurio pronunciato oggi dal Capo dello Stato al Quirinale: "Sono parole che ci onorano e ci gratificano, ma in realtà siamo noi sindaci che dobbiamo al presidente Mattarella il più caloroso ringraziamento: in questi anni abbiamo sempre trovato in lui comprensione, sostegno e incoraggiamento"
Leggi tutto

Massaro: “I Parchi leve fondamentali per l’economia green. Serve ruolo maggiore per i Comuni”

L'evento per il 30° anniversario della legge quadro (349/91) sulle Aree protette, organizzato dal ministero della Transizione ecologica , ha evidenziato che i Parchi e le aree protette sono un partner fondamentale per Comuni, produttori e associazioni verso uno sviluppo dell'economia territoriale e una ripresa economica green e sostenibile
Leggi tutto

Contra Falsum: nuove sinergie con la nascita delle reti cittadine

Il successo del progetto "Contra Falsum” è dato dall’importante lavoro sinergico previsto dal programma che si è sostanziato in quattro attività fondamentali: formazione, intervento, comunicazione e istruzione, a partire dalle giovani generazioni. Sulla contraffazione serve formare sempre più il personale andando oltre i confini delle singole citta e creare rete
Leggi tutto

Accordo Anci-Invitalia per l’attuazione dei progetti di Comuni e Città metropolitane

Condividere soluzioni per realizzare interventi e progetti del PNRR di competenza di Comuni e Città metropolitane, migliorare la “capacity building” degli enti e definire programmi di intervento sostenibili, innovativi e rapidi, rafforzando la qualità della spesa pubblica. Questo l'obiettivo del protocollo d'intesa
Leggi tutto

Publica: laboratorio tematico su attività economiche nelle città post Covid e rigenerazione urbana

Obiettivo del Laboratorio, fornire ai partecipanti un inquadramento generale delle diverse condizioni che impattano sulle attività economiche, una panoramica degli strumenti per intervenire con un approccio integrato nelle politiche di governo del territorio e una prima individuazione delle risorse che nei prossimi anni potranno permettere il consolidamento dei tessuti economici urbani e il miglioramento dei servizi resi ai cittadini, in un quadro plurale di riforme sfidanti a livello nazionale
Leggi tutto

Webinar di Anci Sicilia, incontri territoriali sul Pnrr

Il seminario online affronterà e illustrerà i principali aspetti attinenti al Piano di Ripresa e Resilienza, con particolare riguardo ai compiti e alle incombenze spettanti ai Comuni
Leggi tutto

Comuni verdi e felici: declinazione perfetta della transizione ecologica nelle aree urbane

La tavola rotonda fra sindaci e operatori del settore dei rifiuti ha dimostrato come esperienze concrete a livello territoriale siano in grado d'incarnare la rivoluzione verde concretamente se riescono a coinvolgere effettivamente i cittadini. Economia circolare e mobilità sostenibile l'orizzonte da tutti condiviso
Leggi tutto

PUBLICA – Scuola ANCI giovani amministratori, laboratorio con Confcommercio-Imprese per l’Italia

Previsto il 18 novembre, il laboratorio sarà il primo dei quattro in programma entro la fine dell’anno, che Publica ha intenzione di promuovere per continuare ad approfondire temi e nuove opportunità per i giovani amministratori dei comuni italiani
Leggi tutto

Bando “Premio città italiana dei giovani 2022”

Promuovere progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani sul modello degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Questo il focus del Premio per comunità nelle quali i giovani possano vivere secondo in un ambiente sano, sicuro, stimolante. La scadenza per inviare le candidature è fissata al 30 novembre prossimo.
Leggi tutto