Comuni

Archive

Decaro: “Semplificare iter autorizzazioni Comuni per rispettare scadenza 2026″

"La priorità è la collaborazione tra le Istituzioni per trovare soluzioni anche innovative per procedere con grande velocità verso questo grande obiettivo: spendere le risorse del Pnrr per realizzare interventi che sono la vita reale delle nostre comunità". Il presidente dell'Anci è intervenuto a Roma all'Evento annuale Pnrr 2022
Leggi tutto

Emergenza cinghiali, Di Giuseppantonio: “Il problema entri tra le priorità del nuovo governo”

Il sindaco di Fossacesia: "Il proliferare dei cinghiali è un fenomeno sul quale non si può più tergiversare, perché è un problema che riguarda la sicurezza dei cittadini. E’ causa di numerosi incidenti stradali anche mortali e provoca gravi ingenti danni all’agricoltura"
Leggi tutto

Accolte richieste Anci su riparto risorse assunzioni Pnrr nei piccoli comuni

Lo schema del Dpcm di riparto interessa 760 Comuni con popolazione inferiore a 5.000 abitanti e distribuisce risorse che consentiranno l’assunzione a tempo determinato di 1026 unità aggiuntive di personale, per gli anni che vanno dal 2022 al 2026
Leggi tutto

Centri estivi 2022, pubblicate le faq sulle modalità di utilizzazione delle risorse

Lo scorso 27 luglio 2022 è stata data Intesa in Conferenza Stato-Città ed Autonomie locali al decreto del Ministro per le Pari Opportunità e Famiglia, di concerto con il Mef, comprensivo dell’elenco dei Comuni beneficiari delle risorse del Fondo (58 milioni di euro) per l’organizzazione di iniziative nei centri estivi, servizi socio educativi territoriali e centri con funzione educativa e ricreativa rivolte ai minori nel periodo 1 giugno – 31 dicembre 2022.
Leggi tutto

Comunicare Magazine: uno Speciale su Comuni e PNRR

Il numero di luglio di Comunicare Magazine - la rivista di ANCIcomunicare - è dedicato ai temi che hanno trovato spazio nel corso dell’evento “Missione Italia – PNRR Comuni & Città”, alla Nuvola a Roma lo scorso giugno. Tre i focus in cui sono suddivisi gli articoli: Regole e Procedure, Innovazione e Transizione Ecologica e Aree marginali e interne.
Leggi tutto

Ciclo di webinar di Anci Toscana sul futuro delle comunità energetiche. Arezzo la prima tappa

La necessità di risparmiare energia e utilizzare fonti alternative è ormai una priorità assoluta e irrinunciabile a livello globale. Ed è proprio con questo obiettivo che si stanno diffondendo anche in Italia le Comunità energetiche: associazioni tra cittadini, attività commerciali, pubbliche amministrazioni e piccole e medie imprese. Il seminario ha lo scopo di spiegare e diffondere questa opportunità ai Comuni di ogni provincia
Leggi tutto

“Fondo concorsi progettazione e idee per la coesione territoriale” – le info dell’Agenzia Coesione

Il Fondo ha una dotazione complessiva di 161,5 mln  euro ed è finalizzato a rilanciare e accelerare il processo di progettazione negli enti locali delle regioni Umbria, Marche, Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia nonché in quelli ricompresi nella mappatura aree interne
Leggi tutto

Nasce Capacity Italy, sportello tecnico per Amministrazioni in prima linea nell’attuazione del Pnrr

Capacity Italy non è soltanto una piattaforma di assistenza tecnica, ma anche un cantiere di buone pratiche e di rafforzamento della capacità amministrativa, grazie alla “formazione sul campo” e allo scambio di competenze tra esperti, operatori e amministratori
Leggi tutto

#DonoDay2022, Anci a sostegno dell’iniziativa 

Come ogni anno, il prossimo 4 ottobre si celebrerà in Italia il “Giorno del Dono” - #DonoDay2022, istituito con la legge n.110 del 14 luglio 2015 e promosso dall’Istituto Italiano della Donazione (IID). L’Anci ha rinnovato il suo sostegno all’iniziativa, ispirata ai valori della solidarietà, tolleranza, coesione sociale e rispetto per le diversità, e invita i Comuni a partecipare e organizzare una o più iniziative da svolgersi tra il 16 settembre e il 31 ottobre 2022
Leggi tutto

Servizio di supporto dedicato ai Comuni con popolazione fino a 50mila abitanti per il SINFI 

Nell’ambito delle azioni di coinvolgimento attivo dei Comuni nel SINFI, Infratel Italia ha attivato uno specifico servizio di supporto finalizzato a rilevare e/o digitalizzare le reti di utilities, telecomunicazioni e infrastrutture di proprietà e in propria gestione e successivamente a caricare le relative informazioni sul sistema
Leggi tutto