AREA COMUNICAZIONE Ufficio Stampa, prodotti editoriali

L’Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Le News

Smog, Decaro: “Adesso davvero basta con la caccia ai sindaci”

Il presidente dell'Anci: "Mi appello alla ministra Cartabia con gli stessi argomenti che avevamo avanzato in una nota sottoscritta da quasi quattromila sindaci in occasione di una condanna sinceramente difficile da comprendere: siamo stanchi di essere i responsabili istituzionali di qualsiasi cosa"
Leggi tutto

Pella: “Contiamo su un Recovery plan che tenga conto delle giovani generazioni e del loro futuro”

Il sindaco di Valdengo e vice presidente Anci: “Sulle politiche giovani ricordo che quando ho iniziato la mia attività in Anci la delega non era presente e noi l’abbiamo trasformata in ottimi risultati, non in ultimo la candidatura di oltre mille comuni sull’avviso per Fermenti in Comune"
Leggi tutto

Canelli: “Parlamento accolga le richieste Anci sulle questioni irrisolte nella Legge di Bilancio”

A chiederlo per l'Associazione è il sindaco di Novara, delegato alla Finanza locale Anci e presidente Ifel, in vista della conversione in legge del Decreto in questo momento all’esame della Camera.
Leggi tutto

Decaro a ministra Gelmini: “Coinvolgere sindaci per diffusione capillare sul territorio”

"Non esitare a coinvolgere il sistema delle autonomie locali nel processo di pianificazione riguardante l’individuazione delle strutture e dei luoghi per la somministrazione vaccinale per garantire una diffusione capillare sul territorio”
Leggi tutto

La magia dei Giochi nei 7.900 Comuni Italiani. Firmato Protocollo Anci – Milano Cortina 2026

Portare i valori e la magia dei Giochi Olimpici e Paralimpici in tutti i Comuni italiani. E’ con questo obiettivo che la Fondazione Milano Cortina 2026, Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi italiani, e l’Anci hanno annunciato la firma di un importante protocollo d’intesa. Malagò: " Accordo importantissimo". Pella: “Le Olimpiadi occasione di protagonismo per giovani e Comuni” 
Leggi tutto

Martedì 16 febbraio “Impegno, civismo, passione. Ricordando Fabrizio Matteucci”

"Impegno, civismo, passione. Ricordando Fabrizio Matteucci", un appuntamento in diretta streaming organizzato dal Comune di Ravenna, martedì 16 febbraio alle 18.00, per ricordare la figura di Fabrizio Matteucci ad un anno dalla sua scomparsa. La città dedicherà anche un'opera alla memoria di Matteucci con l'inaugurazione in programma domenica 21 febbraio alle ore 11
Leggi tutto

Decaro da Draghi: “Presentati al presidente dieci interventi concreti per far ripartire l’Italia”

Il presidente dell'Anci al termine dell'incontro con il presidente incaricato: "Abbiamo sottolineato che riteniamo importante e strategico avere un interlocutore unico nel governo soprattutto in questo periodo, per affrontare la sfida dell’emergenza e della ripartenza del Paese"
Leggi tutto

Baroncini: “Essere ‘categoria autorevole’ per perorare esigenze di tutti i Comuni”

Il coordinatore Anci Giovani Amministratori vuole sviluppare il dialogo con le istituzioni e con le giovanili delle associazioni di categoria economiche. “Scuola di formazione Publica Anci grossa opportunità per i giovani. Incentivi e detassazione per favorire loro ingresso nel mondo del lavoro”
Leggi tutto

Oggi 10 febbraio Decaro da Draghi in rappresentanza dei sindaci

Il presidente dell'Anci: "Siamo consapevoli della complessità e della delicatezza del momento, e proprio per questo siamo pronti a collaborare sulla base di idee e progetti concreti che rimettano in cammino l’Italia. Abbiamo una grande opportunità per il Paese derivante dalla quantità di fondi da investire e siamo consapevoli  che dalle scelte di oggi vedremo nascere l’Italia di domani"
Leggi tutto

Civita di Bagnoregio, il borgo che non muore mai. E ora la candidatura a patrimonio Unesco 2022

E’ chiamata “La città che muore”, un simbolo del patrimonio da salvare, un piccolo borgo medievale accessibile soltanto a piedi. Il sindaco: "Una candidatura sostenuta da oltre cento personalità del mondo della cultura, dell’arte, della politica e dello sport, un lavoro svolto in sinergia con il Mibact, la Regione, la Provincia, la Società partecipata Casa Civita e molti Comuni della Teverina”
Leggi tutto