AREA COMUNICAZIONE Ufficio Stampa, prodotti editoriali

L’Area Comunicazione, Ufficio stampa, prodotti editoriali pianifica e coordina tutte le attività di comunicazione dell’Associazione e lo sviluppo dei social media e delle altre piattaforme di comunicazione. Coordina le attività di comunicazione e di diffusione delle notizie istituzionali con l’obiettivo di massimizzare la visibilità dell’Anci, dei suoi organi politici e delle posizioni assunte e svolge le sue funzioni in collaborazione e sinergia con l’Ufficio del Portavoce del Presidente. L’Area garantisce la copertura stampa degli organi dell’Associazione attraverso la predisposizione dei comunicati e altri prodotti editoriali, nonché la redazione del sito e l’implementazione dei relativi contenuti. Cura la diffusione dell’Anci sui social media e nei rapporti con gli associati, nonché la diffusione delle posizioni Anci nei rapporti con gli Uffici stampa dei Sindaci e dei soggetti istituzionali interessati.

Le News

Boccia: “I diritti universali non più compressi da vincoli di bilancio”

Gli interventi in Assemblea delle Ministre Elena Bonetti, Pari opportunità e famiglia, e Fabiana Dadone, Pubblica amministrazione, e della Vice Ministro all'Economia Laura Castelli
Leggi tutto

Giovani ed economia: il dibattito, le esperienze e le proposte dei sindaci

Al dibattito hanno partecipato: Luca Baroncini, Massimo Castelli, Alan Fabbri, Giorgio Gori, Mattia Palazzi, Andrea Romizi, Maria Terranova, Alessandro Canelli, Michele De Pascale, Leoluca Orlando e Paolo Truzzu
Leggi tutto

#digitalexperience. I lavori della XXXVII Assemblea annuale Anci nella giornata di chiusura

Il confronto tra il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e il Presidente Antonio Decaro moderato dal Direttore del Corriere della sera Luciano Fontana. Segui la diretta dei lavori
Leggi tutto

Snam, Novartis, NovoNordisk, ambiente e salute per il benessere delle nuove generazioni

SNAM indica nell’economia dell’idrogeno l’alleato nella lotta ai cambiamenti climatici, da Novartis l’impegno per una sanità digitale e di prossimità. Novonordisk chiede di ripensare le città per l’influenza che i modelli urbani determinano sulla salute
Leggi tutto

Superare la crisi anche con nuovi stili di vita, il dibattito sulla salute tra gli amministratori

Il vicepresidente vicario Pella: “Ogni nostro intervento interseca i problemi delle città”: Concluso il premio Urban Awards per la mobilità sostenibile: Il primo premio va alla città di Parma, secondo e terzo a Francavilla Fontana (Br) e Pesaro, menzione speciale Intesa Sanpaolo per Cosenza. 
Leggi tutto

Speranza: “Contro il Covid è cruciale il dialogo tra le istituzioni, decisivo il ruolo dei sindaci”

Il ministro della Salute: "Centrali i Comuni per il patto per la Salute". Il ministro Patuanelli: “Grazie Mattarella per aver ricordato che in questo momento bisogna abbandonare le logiche di contrapposizioni”. Il Commissario Ue Gentiloni: “I veti di Ungheria e Polonia rientreranno”
Leggi tutto

Provenzano: “Realizzeremo il CIS nelle aree terremotate per lo sviluppo di questi territori”

Il ministro della Coesione territoriale: “Stiamo programmando interventi per 80 mld di euro di risorse Ue aggiuntive provenienti dai Fondi di coesione”. Il ministro degli Esteri Di Maio: “Le nostre città hanno tante sfide davanti ma anche la possibilità di diventare laboratori a cielo aperto, sempre più smart city”
Leggi tutto

Migliori dopo il Covid? Condividere le scelte, puntare su green economy e investimenti

Al dibattito hanno partecipato il presidente del Consiglio nazionale Anci Bianco e i primi cittadini di Reggio Calabria, Prato, Napoli, Brescia, Pisa, Arezzo, Pompei, Reggio Emilia, Edolo e Parma. Con loro anche il Capo della Protezione civile Angelo Borrelli e il Commissario Straordinario per l’Emergenza Covid-19 Domenico Arcuri
Leggi tutto

Gualtieri: “La partnership forte tra governo ed enti locali aiuterà la ripartenza del Paese”

Il ministro dell’Economia: “In manovra finanziaria risorse per 1 miliardo e 900 mila euro agli Enti locali”. La Ministra dell’Interno Lamorgese: “Dall’inizio della crisi il Viminale ha emesso circa 11 mila mandati di pagamento arrivati spesso nel momento giusto per dare una mano a chi aveva bisogno”
Leggi tutto

I primi cittadini: per gestire l’emergenza e rilanciare il Paese, inevitabile partire dalle città

Il dibattito ha fatto emergere molte proposte degli amministratori in prima linea al servizio delle comunità. Decaro: “Recuperare anche chi non viene visto”. Raggi: “Politiche di supporto al lavoro”. Bucci: “Garantiamo il necessario ai cittadini, ci servono risorse”
Leggi tutto