AREA MARKETING Istituzionale e Associativo, Relazioni esterne e Cerimoniale

L'Area Marketing e pubbliche relazioni  si occupa delle attività di marketing istituzionale, associativo e di pubbliche relazioni. In particolare cura l’immagine dell’Associazione relativamente alle strategie di  promozione, comunicazione e organizzazioni eventi. Si occupa di sviluppare relazioni e sinergie con istituzioni e partner privati con l’obiettivo  di individuare  sponsorship per realizzare attività di interesse dei Comuni in collaborazione con i capi area. Si occupa dell’organizzazione e delle sponsorship di tutti gli eventi dell’Associazione e dell’organizzazione degli eventi esterni in cui l’Anci è coinvolta. Cura in esclusiva  l’organizzazione e la realizzazione dell’assemblea  nazionale Anci e delle sponsorship  legate all’evento.  Inoltre assicura, anche sulla base delle esigenze definite dalle Aree, la pianificazione,  il coordinamento e la realizzazione degli eventi connessi allo svolgimento delle attività  e dei progetti dell’Associazione.

Le News

PNRR: promesse e speranze per una PA più efficiente

Un Piano “epocale”, sia per l’importante quantità di finanziamenti messi in campo, sia per gli obiettivi che si pone a medio termine. Il contributo del Gruppo Maggioli per #anci2021
Leggi tutto

10 novembre, Convegno Fondo Perseo Sirio. “La previdenza complementare nel pubblico impiego”

 Il Fondo Perseo Sirio, fondo di previdenza complementare del pubblico impiego e della sanità, sarà presente dal 9 all’11 novembre a Parma in occasione della XXXVIII Assemblea annuale Anci. Vai al link nell'articolo per registrarti al convegno
Leggi tutto

FS Italiane, tecnologia e innovazione per infrastrutture sostenibili fin dalla progettazione

Nei prossimi dieci anni il settore dei trasporti giocherà un ruolo cruciale per la lotta al cambiamento climatico. L’impegno di Ferrovie per una mobilità integrata e green
Leggi tutto

Eolo è al fianco dei Comuni con soluzioni di connettività personalizzate

Una rete nazionale sempre più diffusa e potenziata in tutta Italia, soluzioni personalizzate per ogni necessità con banda simmetrica fino a 1 GB/s e un team dedicato: ecco la formula di EOLO per le pubbliche amministrazioni
Leggi tutto

Come rendere i comuni più sostenibili? Con le soluzioni offerte da Enel X diventa semplice

Dalle comunità energetiche alla mobilità sostenibile passando per i Big Data e l’illuminazione architetturale, adesso le PA possono prendere decisioni, pianificare attività ed erogare servizi efficienti basandosi sulle reali necessità dei cittadini: la svolta green è sempre più a portata di mano
Leggi tutto

CDP per le comunità locali: più ascolto dei territori e sostenibilità

Per migliorare l’efficacia della propria azione ed essere sempre più vicina alle amministrazioni pubbliche e alle imprese, CDP ha aperto nuove sedi lungo tutto lo Stivale
Leggi tutto

Amazon per l’ambiente. Investimenti in progetti di sviluppo per le comunità in tutta l’Europa

Il primo beneficiario del finanziamento è il programma forestale urbano Parco Italia. Il progetto si occuperà di piantare 22 milioni di alberi, un albero per cittadino residente, in 14 aree metropolitane italiane. Il programma riceverà quasi 2,35 milioni di dollari (2 milioni di euro)
Leggi tutto

La ripartenza del sistema produttivo, turistico e commerciale nel dibattito fra Sindaci e startup

Coralmente, in una discussione franca e aperta, sindaci di varie realtà del Paese e imprenditori di startup innovative si sono confrontati analizzando e valutando le opportunità offerte dal Pnrr per rilanciare città e territori
Leggi tutto

Health City – Genova aderisce al programma internazionale Cities Changing Diabetes®

Il vicepresidente vicario di Anci Roberto Pella: “La salute è da sempre un tema fondamentale per Anci, che, in questo percorso di webinar regionali, vuole stimolare tutti gli 8.000 comuni d’Italia a rendere la tutela e la promozione della salute un tema prioritario”
Leggi tutto

Il progetto LGNet Assistenza Emergenziale. Per la cura delle persone, per la cura delle città

Un partenariato strategico per la definizione di un modello innovativo che valorizzi la centralità del welfare territoriale in un quadro nazionale e locale, di connessioni operative, indispensabili a delineare processi di integrazione, favorendo condivisione e consapevolezza di tutti i livelli coinvolti, nel rispetto dei rispettivi ruoli e responsabilità
Leggi tutto