• Novembre 3, 2021
di Redazione Anci

#Anci2021

Pagamenti digitali: strumento indispensabile per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

L’adozione dei digital payments da parte della PA è un elemento fondamentale per l’evoluzione dell’Italia e Nexi, il riferimento di mercato nel nostro Paese, ha studiato un’offerta multicanale capace di soddisfare le esigenze di tutti gli Enti, dai Comuni alle Regioni fino alle Aziende Sanitarie
Pagamenti digitali: strumento indispensabile per la digitalizzazione della Pubblica Amministrazione

L’adozione di pagamenti digitali da parte della PA è fondamentale per offrire ai cittadini servizi più comodi ed evoluti e per contribuire allo sviluppo del sistema Paese che, con una maggiore digitalizzazione, si configurerebbe come più efficiente e moderno: lo dimostrano sia il fatto che la digitalizzazione delle pubbliche amministrazioni ha un ruolo centrale nella bozza di Piano nazionale di ripresa e resilienza, trasmessa dal Governo al Parlamento a gennaio 2021, sia la nomina a Ministro senza portafoglio per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale di Vittorio Colao.
Sul fronte della diffusione dei pagamenti digitali il nostro Paese sta muovendo passi importanti: in base al recente World Payments Report 2021 di Capgemini, in Italia il numero di digital payments è salito a 5,1 miliardi in numero, pari a un terzo del totale transato.  E’ un trend di crescita sul quale ha avuto un impatto importante anche l’emergenza sanitaria, durante la quale i pagamenti digitali hanno registrato una forte accelerazione, e che verrà certamente mantenuto anche in futuro. La crescita dei digital payments può avere un impatto importante su DESI (Digital Economy and Society Index), l’indice elaborato dalla Commissione Europea per misurare il livello di digitalizzazione dei paesi europei che vede l’Italia al 25esimo posto, davanti solo a Romania, Grecia e Bulgaria. Si stima, infatti, che i servizi pubblici digitali pesino per il 15% nell’indice DESI e che, tra questi, i pagamenti digitali abbiano un ruolo fondamentale. Per questo Nexi, azienda di sistema che sente propria la responsabilità di contribuire alla diffusione di soluzioni innovative di incasso e pagamento, sta continuando a investire in tecnologia e innovazione. L’obiettivo della PayTech è mettere sul mercato strumenti sempre più evoluti, veloci, comodi, sicuri la cui adozione faciliti la crescita del Paese. La Pubblica Amministrazione, in questo senso, ha un ruolo centrale, configurandosi come “l’esercente più grande d’Italia”, il cui ruolo nella digitalizzazione dell’Italia è fondamentale. Proprio per questo motivo Nexi ha studiato per la PA un’offerta multicanale – disponibile sul sito www.nexi.it – che comprende soluzioni per i pagamenti in presenza, in modalità self, da web e da mobile app, mettendo così i Comuni Italiani – e più in generale tutta la PA – nella condizione di offrire ai cittadini servizi moderni, comodi, sicuri. Al contempo, prosegue l’impegno per accompagnare le amministrazoni locali nel loro percorso di digitalizzazione anche sul fronte delle competenze. Nel febbraio di quest’anno, Nexi ha collaborato con Visa, il network globale che abilita i pagamenti digitali in tutto il mondo, per dare vita a Nexi Academy PA, programma di formazione ed educazione sui pagamenti digitali che, tramite una serie di webinar di formazione ed educazione, ha raggiunto il duplice obiettivo di rispondere alle nuove abitudini di spesa dei cittadini e di supportare la PA stessa ad adeguarsi alla nuova normativa in materia.