Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Il punto nazionale Urbact a Reggio Emilia per i lavori del Local group sugli SDGs

Programmare e definire assieme agli attori locali le principali azioni e strategie da realizzare a livello urbano per attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu. Oggi a Reggio Emilia, il National Urbact Point di Anci ha preso parte ai lavori dell'Urbact Local Group di Reggio Emilia con il responsabile per Anci, Simone d'Antonio
Leggi tutto

Città verdi e sostenibili, il National Urbact point a Modena per il progetto Zero Carbon Cities

Verso città carbon neutral attente alla salute, alla tutela dell’ambiente e alla mobilità urbana sostenibile. Questo il focus theme al centro dell’incontro a Modena dell’Urbact Local Group del Comune, partner del progetto Zero Carbon Cities a cui ha preso parte il National Urbact Point di Anci
Leggi tutto

Formazione e promozione del territorio. MediAree-Next Generation City verso una visione di futuro

In queste settimane, per molte delle dieci città-pilota del progetto Anci finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con la regia del Dipartimento della funzione pubblica, cominciano i percorsi di co-progettazione e inizia così a emergere la visione di queste Città Medie
Leggi tutto

Gli studi di MediAree verso una definizione comune di Città Media

Definire la Città Media e valutare il modello dell’unione dei comuni come possibile strumento di coordinamento delle politiche di area vasta. Sono questi gli obiettivi dei due studi preliminari condotti nel quadro del progetto “MediAree – Next Generation City” presentati alla Consulta delle Città Medie di Anci 
Leggi tutto

Gli appalti green negli eventi culturali, il quarto webinar del Transfer network di Urbact

L’incontro fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento sulle esperienze delle città sul tema delle arti e della cultura nel contrasto ai cambiamenti climatici. Il confronto si è focalizzato su come realizzare e organizzare eventi green attraverso sistemi di appalti sostenibili a partire dalla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

Sottoscritto accordo Anci Conai sulle bioplastiche erroneamente conferite nella differenziata

L’accordo prevede il riconoscimento economico, a favore dei Comuni/Gestori, per la quota di bioplastiche contenute nella raccolta differenziata (mono o multimateriale) della plastica conferita al consorzio COREPLA nel 2021. In particolare, rispetto al totale di plastica conferita a COREPLA, viene calcolata la quantità fissa di bioplastiche pari al 1.3% e, sul valore ottenuto, è riconosciuto un corrispettivo pari a € 284,91 a tonnellata
Leggi tutto

MediAree, inaugurata Next Generation Nuoro 2030, una delle dieci sperimentazioni del progetto Anci

Il sindaco di Nuoro Andrea Soddu: “Il progetto MediAree accompagna le città capoluogo ad assumere il ruolo di primus inter pares con i Comuni del territorio, per garantire ovunque gli stessi diritti di accesso e gli stessi servizi”
Leggi tutto

Reti e politiche per l’innovazione nello sviluppo territoriale: azioni pilota progetto +Resilient

Il webinar, in programma il 21 dicembre dalle 11 alle 13, sarà l’occasione per la presentazione e la discussione delle tre azioni pilota condotte dai tre partner italiani del progetto +Resilient (Anci, Regione Veneto, Camera di Commercio Treviso e Belluno). Link per iscriversi nell'articolo
Leggi tutto

Transizioni urbane. Ipotesi per traiettorie di sviluppo locale a partire dal caso di Brindisi

Il webinar, in programma il 20 dicembre dalle 11 alle 13, sarà l’occasione per la presentazione del rapporto della ricerca condotta da Anci sulle diverse iniziative di sviluppo e partecipazione attivate dal Comune di Brindisi a partire dal Laboratorio di Innovazione Urbana Palazzo Guerrieri
Leggi tutto

Eventi culturali green e sostenibili. A Rovereto terzo incontro per il Transfer network di Urbact

Fa tappa a Rovereto il 13 e 14 dicembre il terzo incontro in presenza dei Comuni della rete italiana del Transfer network di Urbact per approfondire i temi al centro della pratica di Mantova sul legame tra eventi culturali e lotta ai cambiamenti climatici
Leggi tutto