Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Migranti, la registrazione integrale del secondo workshop tematico nell’ambito del progetto LGNetEA

Il workshop ha rappresentato il secondo incontro tematico di approfondimento organizzato nell’ambito del progetto LGNetEA, dopo quello tenutosi durante l’Assemblea nazionale di Parma lo scorso novembre, e ha visto la partecipazione i rappresentanti degli Enti locali e delle organizzazioni del Terzo Settore interessati
Leggi tutto

Unioni di Comuni e città medie, modello di sviluppo locale. In Anci il seminario MediAree e Italiae

L’Unione di Comuni come possibile modello di gestione per le città medie: questo il focus al centro del seminario che si è svolto stamane a Roma presso la sede di Anci nazionale. La riunione ha dato spazio anche alle esperienze delle città medie di Nuoro, Arezzo e Treviso e dell’Unione Romagna Faentina e dell’Unione Valdera
Leggi tutto

Migranti, il 23 marzo il secondo workshop tematico del progetto lgnetea

L’incontro è un’importante occasione di riflessione e approfondimento sulle leve e sui fattori di rischio, i modelli organizzativi, le reti e le competenze che caratterizzano gli one-stop-shop e le unità operative di pronta assistenza
Leggi tutto

Accordo ANCI-CONAI, bando per selezione di un soggetto terzo per eseguire le analisi merceologiche

CONAI e ANCI, su segnalazione della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, hanno individuato in una Commissione di tre membri il “Soggetto Istituzionale” deputato all’individuazione del Soggetto Terzo attraverso una procedura di selezione da svolgersi secondo i criteri, termini e condizioni di cui ai seguenti paragrafi
Leggi tutto

Politiche della salute, il National Urbact Point a Firenze alla Winter school di Promis

Il programma ProMis ha promosso un coordinamento nazionale di tutti i contact point dei programmi europei attivi in Italia in cui è stato inserito anche Urbact che porta un punto di vista più strettamente connesso con le realtà locali: quello delle città e dei Comuni
Leggi tutto

La nuova programmazione di Publica, Scuola Anci per giovani amministratori

La Scuola Anci per giovani amministratori sta definendo le attività formative che interesseranno l’anno in corso. E' possibile, da subito, seguire una molteplice offerta didattica attraverso la modalità e-learning: sono già on-line tre corsi. Nell'articolo il link ai corsi attivi
Leggi tutto

Il punto nazionale Urbact a Reggio Emilia per i lavori del Local group sugli SDGs

Programmare e definire assieme agli attori locali le principali azioni e strategie da realizzare a livello urbano per attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu. Oggi a Reggio Emilia, il National Urbact Point di Anci ha preso parte ai lavori dell'Urbact Local Group di Reggio Emilia con il responsabile per Anci, Simone d'Antonio
Leggi tutto

Città verdi e sostenibili, il National Urbact point a Modena per il progetto Zero Carbon Cities

Verso città carbon neutral attente alla salute, alla tutela dell’ambiente e alla mobilità urbana sostenibile. Questo il focus theme al centro dell’incontro a Modena dell’Urbact Local Group del Comune, partner del progetto Zero Carbon Cities a cui ha preso parte il National Urbact Point di Anci
Leggi tutto

Formazione e promozione del territorio. MediAree-Next Generation City verso una visione di futuro

In queste settimane, per molte delle dieci città-pilota del progetto Anci finanziato dal PON Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020 con la regia del Dipartimento della funzione pubblica, cominciano i percorsi di co-progettazione e inizia così a emergere la visione di queste Città Medie
Leggi tutto

Gli studi di MediAree verso una definizione comune di Città Media

Definire la Città Media e valutare il modello dell’unione dei comuni come possibile strumento di coordinamento delle politiche di area vasta. Sono questi gli obiettivi dei due studi preliminari condotti nel quadro del progetto “MediAree – Next Generation City” presentati alla Consulta delle Città Medie di Anci 
Leggi tutto