Rigenerazione urbana

Il nuovo bando per la creazione del secondo round dei Transfer Network

È possibile candidarsi leggendo con attenzione i termini di riferimento (ToR) e la procedura di application e contattando Anci in qualità di punto nazionale URBACT per l’Italia, indicando il transfer network a cui si è interessati ad aderire. Le informazioni possono essere inviate a s.dantonio@anci.it. Il termine per la candidatura online è previsto per il 29 aprile alle ore 15
Leggi tutto

Innovazione amministrativa e sviluppo Locale: il 30 marzo un webinar del progetto +Resilient

A partire dal 2019 un edificio storico di Brindisi, Palazzo Guerrieri, è divenuto sede di un laboratorio che ha dato vita a esperienze di gestione condivisa dei beni comuni e supporto alla nascita di imprese ad elevato impatto sociale. Se ne parlerà in un webinar previsto per il prossimo martedì 30 marzo e che sarà trasmesso in streaming sulla pagina Facebook di Palazzo Guerrieri
Leggi tutto

Decaro: “Next generation Eu sia occasione per costruire una nuova socialità urbana”

Il presidente dell'Anci: “Oggi siamo alla ricerca di un nuovo modello urbano, convinti che la ripartenza non possa non passare dalle città. In ambito urbano vive l’ottanta per cento della popolazione e negli ultimi anni le autonomie hanno dimostrato di essere il primo investitore pubblico, nonostante procedure lente e farraginose”
Leggi tutto

I sindaci del Sud pronti alla sfida del Recovery plan. Ma con risorse e progetti condivisi

Le voci dei sindaci di Napoli, Palermo, Ravenna, Cagliari, Messina, Reggio Calabria e Catania alla Tavola rotonda, promossa dalla ministra Carfagna con i sindaci metropolitani, nell’ambito della due giorni per gli Stati generali del Sud.
Leggi tutto

Decaro: “Al Sud più infrastrutture ma anche servizi. Ai giovani meridionali serve un’opportunità”

£Dal ministro Brunetta abbiamo avuto segnali importanti, che per le città del Sud significano circa 2600 nuove assunzioni. Siamo convinti che con nuove e giovani competenze, vocate al digitale e all’innovazione tecnologica il piano di rilancio potrà essere una ulteriore carta, per la crescita del Mezzogiorno e per l’attuazione corretta del next generation Eu"
Leggi tutto

+Resilient, il 23 marzo presentazione dell’azione pilota Anci e Comune di Brindisi

In Italia, Anci e il Comune di Brindisi hanno realizzato una ricerca-azione a supporto del Laboratorio di Innovazione Urbana Palazzo Guerrieri per accompagnare e monitorare le iniziative di supporto a nuove economie del territorio e di gestione condivisa dei beni comuni promosse negli ultimi due anni
Leggi tutto

Torino organizza la Social Innovation Academy: una due giorni di focus e seminari

La due giorni di seminari e focus si svolgerà i prossimi 24 e 25 marzo 2021. Anche il NUP URBACT italiano coinvolto nell’evento. Il progetto mira a sviluppare e promuovere una nuova visione dell'innovazione sociale nello Spazio Alpino aumentando la capacità di proporre politiche pubbliche e azioni di supporto alla Social Innovation
Leggi tutto

Anci vince il bando europeo Urbact – NPTI con la buona pratica di Mantova

Da giugno 2021 a dicembre 2022, Anci animerà una rete di sette Comuni interessati a replicare l’esperienza mantovana. Decaro: “Splendida opportunità trasferire il modello Urbact a livello italiano”. Palazzi: “Riconoscimento di anni di impegno e attenzione verso ambiente, cultura e i propri cittadini”
Leggi tutto

“Green city Cesena – secondo atto”: cittadini e Comune insieme per la cura degli spazi pubblici

Il Comune presenta “Green City Cesena – Secondo atto”, una tre giorni di approfondimento e di dibattito dal 9 al 13 marzo. Il progetto, basato sulla co-gestione di aree verdi, parchi e giardini pubblici è nato nell’aprile 2020 per inaugurare una nuova modalità di fruizione delle aree verdi soprattutto durante il lockdown
Leggi tutto

#Curoibenicomuni, a Pomezia i cittadini “colorano” la città con l’urban knitting

Storie di collaborazione tra cittadini e amministrazioni locali per la cura condivisa dei beni comuni. Questo il filo conduttore della campagna social #Curoibenicomuni che raccoglie esperienze e iniziative nei nostri Comuni che, assieme ai cittadini, si prendono cura degli spazi urbani. Protagonista di oggi è Pomezia con i progetti di urban knitting e di cura e tutela dell'ambiente
Leggi tutto