Rigenerazione urbana

Anci partecipa alle conferenze finali dei Transfer Network con città italiane tra i partner

Nell’ambito dell’iniziativa europea di disseminazione dei risultati del programma “Time to Share”, si stanno svolgendo le conferenze finali dei network Urbact. In qualità di punto nazionale Urbact per l’Italia, Anci sta partecipando ai lavori per favorire il collegamento con i programmi di cooperazione transnazionale
Leggi tutto

Selezionati i sette Comuni che parteciperanno alla National Practice Transfer Initiative di Anci

Cuneo, Sestri Levante, Rovereto, Ferrara, Siena, Avellino e Corigliano-Rossano sono i sette Comuni vincitori del bando National Practice Transfer Initiative promosso dall’Anci in qualità di Punto Nazionale del programma URBACT per l’Italia
Leggi tutto

Arte, design, sostenibilità per lo sviluppo urbano, presentato il Nuovo Bauhaus europeo

Una serie di bandi per sostenere la transizione ecologica nelle città attraverso il connubio tra arte, design, scienza e tecnologia. Presentati questa mattina in video conferenza gli strumenti di finanziamento previsti dal Nuovo Bauhaus europeo
Leggi tutto

Infoday, metodo Urbact per policy urbane sostenibili. C’è tempo fino al 4 maggio per candidarsi

Costruire una nuova strategia urbana integrata e sostenibile che guarda alla partecipazione e al coinvolgimento diretto delle energie civiche locali a partire dalla buona pratica di Mantova che unisce due asset fondamentali: cultura e ambiente. Di questo si è discusso nel corso dell’Infoday sul bando Anci-Urbact, aperto fino al 4 maggio. Rivedi l'infoday - link alla registrazione nell'articolo
Leggi tutto

In Gazzetta il decreto dell’Interno per le domande di contributo sulla rigenerazione urbana

Il decreto contiene le modalità ed il modello tipo per la presentazione delle istanze di contributo per l’accesso al finanziamento di investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. C'è tempo fino al 4 giugno
Leggi tutto

Il 21 e il 22 aprile la “Mid-Term Conference” del progetto europeo proGireg 

ProGIreg utilizza la natura per la rigenerazione urbana attraverso piccoli interventi strutturali che diano benefici nel futuro e valorizzino le potenzialità dell'esistente, attraverso il coinvolgimento degli abitanti del quartiere. La conferenza del 21 e 22 aprile sarà un vero e proprio tour virtuale che presenterà Torino all'Europa
Leggi tutto

Al via il bando Anci per la creazione di una rete nazionale di trasferimento e Infoday il 16 aprile

Online il bando promosso da ANCI, in qualità di Punto Nazionale URBACT per la creazione di una rete nazionale di trasferimento, sostenuto dal programma europeo URBACT. La presentazione del bando si svolgerà con un Infoday online il 16 aprile alle ore 10:30
Leggi tutto

I progetti di ‘Sinergie’: racconti di resilienza, le storie di Trapani e Alessandria

Con il progetto Nuove (Ri)Generazioni Trapani, Comune riusante, persegue la creazione di un sistema territoriale organizzato di produzione di innovazione urbana. Attraverso un percorso di progettazione partecipata con i giovani si darà vita al recupero/ripensamento di aree urbane e di spazi comuni da adattare ai bisogni del territorio
Leggi tutto

“La notte che verrà”, una passeggiata sul Lungo Dora con l’artista Willie Peyote

"La notte che verrà” è un’iniziativa realizzata in collaborazione con La Stampa che prevede una serie di video interviste sulla notte con artisti, scrittori e sportivi, realizzati camminando sul Lungo Dora torinese. Nella prima puntata è stato intervistato il cantautore e rapper Willie Peyote, fresco della sua esperienza al Festival di Sanremo
Leggi tutto

Il nuovo bando per la creazione del secondo round dei Transfer Network

È possibile candidarsi leggendo con attenzione i termini di riferimento (ToR) e la procedura di application e contattando Anci in qualità di punto nazionale URBACT per l’Italia, indicando il transfer network a cui si è interessati ad aderire. Le informazioni possono essere inviate a s.dantonio@anci.it. Il termine per la candidatura online è previsto per il 29 aprile alle ore 15
Leggi tutto