Politiche di Coesione territoriale

                      

Inclusione e innovazione sociale, le sfide aperte per i sindaci in vista dell’attuazione del Pnrr

Il tema ha caratterizzato la prima tavola rotonda in apertura della giornata conclusiva della XXXVIII Assemblea Anci. Al dibattito hanno contribuito i sindaci Allevi (Monza), Buonajuto (Ercolano), Biffoni (Prato) Gentile (Castel del Giudice) Terranova (Termini Imerese) e Sadegholvaad (Rimini)
Leggi tutto

Falcomatà designato dall’Anci nel Comitato direttivo: “Sfida strategica per il Mezzogiorno”

Tra gli obiettivi dell'organismo di indirizzo la crescita sociale delle aree depresse, come motore dello sviluppo nazionale. Attenzione al mondo del lavoro, al welfare, alla transizione ecologica e alle infrastrutture utili alla rigenerazione dei territori
Leggi tutto

Gentile: “Ok procedure semplificate e accelerazione dei tempi, come richiesto da Anci”

Il delegato Anci: "“Come sostenuto da diverso tempo anche dall’Associazione, viene superato l’istituto dell’Accordo di programma quadro, che si è rivelato non efficace nell’attuazione dei processi della Strategia, a favore di modalità più semplici e forme di cooperazione tra le diverse amministrazioni interessate alla concreta ‘messa a terra’ degli interventi previsti".
Leggi tutto

Zero Carbon Cities, incontro a Modena del progetto che studia strategie per ridurre le emissioni

Alla riunione ha preso parte Simone D’Antonio responsabile Anci/Urbact. “Per il Recovery Plan e per la costruzione delle prossime politiche di coesione sarà fondamentale il ruolo dei Comuni e la possibilità di ‘progettare insieme’ con tutti gli attori del territorio”
Leggi tutto

Programma Urbact, presentati tre progetti all’insegna della partecipazione locale

La valorizzazione della metodologia della partecipazione locale, adottata dal programma Urbact, ha caratterizzato tre eventi che si sono svolti giovedì 20 maggio, con particolare attenzione verso i giovani e il volontariato, curati rispettivamente da Anci Sicilia, Anci Toscana, Anci nazionale
Leggi tutto

Gieri (ass.Bologna) a Mi Manda Raitre: “Fondi sostegni affitto siano usati direttamente dai Comuni”

La responsabile alla Casa e ai Lavori Pubblici del Comune di Bologna ha rappresentato l’Associazione. “Il meccanismo di erogazione particolarmente complicato rallenta tutto. Il problema non è tanto non voler passare dalle Regioni, quanto piuttosto quello di accelerare al massimo gli interventi”
Leggi tutto

Castelli e Gentile: “Nel Pnrr tante idee buone, possono essere laboratori del futuro”

Il coordinatore Anci Piccoli Comuni: “Manca però una visione organica con al centro lo spopolamento”. Il delegato Anci per le Aree interne: “Finora un modello di sviluppo tarato sulle aree urbane, con il Recovery plan può cambiare il paradigma, le aree interne ci sono”
Leggi tutto

I progetti di Sinergie:racconti di resilienza,l’esperienza di S. Giorgio a Cremano e Ascoli Piceno

Con il progetto “SPACE. Rigenerazione e comicità sulle tracce di Troisi” si vuole replicare nel territorio di San Giorgio a Cremano l’esperienza “SPACE. Spazi Creativi Contemporanei” realizzata dal Comune di Ascoli Piceno.
Leggi tutto

Progetto Urbact Innovator: costruire la Pa degli ideatori

La conferenza finale focalizza l’esperienza di successo del Comune di Torino che ha reso l’amministrazione laboratorio di creatività e innovazione
Leggi tutto

Urbact, Focus group sulle esperienze realizzate dai Comuni campani

Giornata di confronto sul tema “Verso il 2021-2027 e Urbact IV: dalle esperienze delle città alle policy locali, nazionali ed europee”.
Leggi tutto