Ambiente

Pubblicato decreto scorrimento graduatoria ed invio atto telematico per i Comuni già ammessi

Sono ammesse alla contribuzione ulteriori n.554 opere, che interessano in particolare n.146 Comuni del Nord, n.9 Comuni del Centro e n.14 Comuni del Sud e Isole del nostro Paese.
Leggi tutto

Pubblicato avviso Mite per forestazione urbana ed extraurbana nei Comuni delle Città metropolitane

Si tratta di un investimento  di 330 milioni di euro nel triennio 2022/2024 , di cui 30 milioni di euro relativi ai “progetti in essere” avviati con il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 9 ottobre 2020, che  prevede una serie di azioni da attuare nei 1.200 comuni metropolitani dove risiedono oltre 20 milioni di abitanti
Leggi tutto

Salvemini: “Approvare al più presto Piano di gestione spazio marittimo per sviluppo eolico in mare”

Il delegato Anci a Energia e rifiuti ha scritto al ministro delle Infrastrutture ricordando che l’approvazione del Piano è obbligatoria per gli stati europei a seguito della Direttiva 2014/89/UE. "La conseguenza di questa vacatio legis è che a tutt'oggi i meccanismi autorizzatori operano in assenza di regole per la corretta localizzazione dei parchi eolici offshore
Leggi tutto

Masetti e Pizzarotti: “Dati Ispra confermano le criticità segnalate da tempo. Urgente intervenire”

Il delegato alla Protezione civile e il presidente della commissione Ambiente dell’Anci, commentano il rapporto 2021 Ispra sulla pericolosità associata a frane, alluvioni e sull'erosione costiera dell'intero territorio italiano. "Anci chiede da tempo è trasparenza e programmazione, investimenti gestiti a livello locale con unità di progettazione a supporto dei Comuni".
Leggi tutto

Verde urbano, Pizzarotti: “Programmazione e manutenzione per contrastare i cambiamenti climatici”

Garantire la sicurezza urbana e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici: di questo si è discusso nel corso del webinar sulla responsabilità degli amministratori nella gestione del patrimonio arboreo. Rivedi la registrazione del webinar e scarica le slide dei relatori
Leggi tutto

Anci e Anbi rinnovano l’intesa per la tutela del territorio e la sicurezza idrogeologica

Pizzarotti: “Un patto per il futuro. Anci e Anbi uniscono le forze per la salvaguardia del territorio”. Vincenzi (Anbi): “Il protocollo offre una cornice istituzionale e di prospettiva a sostegno dei Comuni”
Leggi tutto

Città verdi e sostenibili, il National Urbact point a Modena per il progetto Zero Carbon Cities

Verso città carbon neutral attente alla salute, alla tutela dell’ambiente e alla mobilità urbana sostenibile. Questo il focus theme al centro dell’incontro a Modena dell’Urbact Local Group del Comune, partner del progetto Zero Carbon Cities a cui ha preso parte il National Urbact Point di Anci
Leggi tutto

Regolamenti green e peer review road map di Mantova. A Ferrara l’incontro del Transfer Network

In occasione del quarto incontro in presenza, che si è svolto a Ferrara il 17 e il 18 febbraio, i partecipanti hanno illustrato la loro transfer road map: ovvero quali sono le azioni che stanno mettendo in campo per realizzare l’esperienza di Mantova
Leggi tutto

La registrazione del webinar sul principio Dnsh nei lavori per edificazioni e ristrutturazioni

Disponibili le slide e la registrazione del webinar promosso da Anci, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Fondazione Ifel su "Il principio DNSH nei lavori per nuove edificazioni e ristrutturazioni" che si è svolto il 14 febbraio 2022
Leggi tutto

Ministero Transizione ecologica, prorogati di 30 giorni i termini dei bandi su economia circolare  

All’11 febbraio 1.400 le domande presentate al Ministero della Transizione ecologica, per 1.600 milioni di euro sui 2.100 disponibili (1.500 per comuni e imprese pubbliche e 600 per le imprese private). La maggior parte di queste domande è stata presentata da aziende del Centro-Nord.
Leggi tutto