Ambiente

Anci aderisce alla campagna ‘Un Albero in più’ per combattere la crisi climatica

L’iniziativa, lanciata dalle Comunità Laudato sì, insieme con Slow Food e il sostegno del Vescovo di Rieti Domenico Pompili, invita tra gli altri Comuni, sindaci ed amministratori a piantare 60milioni di alberi, uno per italiano, nel più breve tempo. Per aderire scrivere a info@unalberoinpiu.it
Leggi tutto

Legge Salvamare, Anci: provvedimento utile ma costi recupero non ricadano sulla fiscalità locale

L’Associazione audita dalla Commissione Ambiente della Camera. Il delegato Stomeo: “Meccanismi premiali agli enti virtuosi o contributi ambientali a carico dei produttori”. Bianco, presidente CN: “Il tema pulizia mare all’attenzione dell’Assemblea regionale e locale euromediterranea”. Guarda i video
Leggi tutto

Bianco: “La qualità dell’ambiente è la grande scommessa dei prossimi anni”

Il presidente del consiglio nazionale dell'Anci, insieme al vicepresidente vicario di Anci Piemonte Mauro Barisone e al sindaco di Novara Alessandro Canelli, in visita presso due strutture piemontesi di eccellenza nei settori dell'agricoltura ipertecnologica e dell'energia alternativa
Leggi tutto

L’esperienza del risparmio idrico nel Comune di Macerata, evento SprecoZero venerdì il 12 luglio

L'evento è finalizzato alla formazione, informazione e diffusione delle iniziative già attuate da alcune amministrazioni nel contrasto allo spreco. Nello specifico verrà analizzato il caso della città di Macerata sul risparmio idrico, indicata da Legambiente come la città più virtuosa d'Italia
Leggi tutto

Corso formazione ReOPEN SPL per dipendenti Regioni, Province, Comuni e Città metropolitane

La manifestazione di interesse deve essere inviata a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo competitivitaeterritori@pec.invitalia.it non oltre il 28 giugno 2019. La domanda va compilata e sottoscritta digitalmente dal Dirigente dell’unità organizzativa cui afferiscono i dipendenti
Leggi tutto

Dati ambientali delle città: è online la piattaforma Carbon Disclosure Project

L’inserimento dei dati sulla piattaforma garantisce ai Comuni l’accesso a un’ampia base di informazioni e strumenti utili per intraprendere azioni efficaci di mitigazione degli impatti su ambiente e sulle comunità. La partecipazione è gratuita. La scadenza per l’invio dei dati è il 10 luglio 2019.
Leggi tutto

“Transizione ecologica”, oggi a Roma la presentazione del libro di Gaël Giraud

Crisi ecologica e crisi finanziari chiedono un nuovo rapporto tra economia e società. Oggi l’incontro, organizzato da IFEL, Fondazione Anci in collaborazione con l’Istituto Luigi Sturzo, la casa editrice Emi e LabGov.City. Guarda la video recensione di Filippo La Porta
Leggi tutto

Il 4 e il 7 giugno workshop a Roma e Milano su Piani d’Azione per l’Energia Sostenibile e Clima

I due eventi sono organizzati dal segretariato europeo di Bruxelles del Patto dei Sindaci, in collaborazione con Enea e Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, per aiutare i comuni a preparare ed implementare loro Piani d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima (PAESC).
Leggi tutto

A Padova il 22 maggio II edizione della sessione territoriale del Forum Compraverde Buygreen

L’evento chiama a raccolta amministrazioni locali, associazioni di categoria, ordini professionali, aziende ed esperti del settore ed è promosso da Coordinamento Agende 21 Locali Italiane, Comune di Padova e Fondazione Ecosistemi, in collaborazione con Università e Camera di Commercio di Padova
Leggi tutto

Ritorno alla terra con progetti (e prodotti) di qualità. Il videoracconto del seminario di Viterbo

Quaranta giovani amministratori da tutta Italia per l'evento organizzato da Anci e Coldiretti. Da Borgo Panigale a Messina, da Napoli a Vantimiglia, passando per Campobasso e Terracina. Tutti a Viterbo per parlare di sviluppo territoriale attraverso le filiere agroalimentari di qualità
Leggi tutto