Bianco al webinar con i commercialisti: “Occorrono controlli contabili rigorosi ma collaborativi”

Una posizione condivisa dalla Corte dei conti e dal Ragioniere generale dello Stato. Per questo motivo i suggerimenti dei tecnici sono preziosi, specialmente in vista di una revisione normativa complessiva del sistema dei controlli degli enti locali chiesta anche da Anci
Leggi tutto

Family Act: sinergia fra Comuni e Terzo settore nei territori

Dalla Videoconferenza di Anci Marche forte appello alla cooperazione fra pubblico e privato per fare sistema a livello territoriale fra Comuni e associazioni del Terzo settore, con l’obiettivo di rilanciare e potenziare le politiche familiari all’interno di una visione strategica del welfare globale. Difendere e sostenere le reti sociali territoriali è la sfida più importante, insieme alla vigilanza sui decreti attuativi del Family Act
Leggi tutto

Decaro ai ministri Franco e Cingolani: “Intervento urgente su agevolazioni e disciplina rifiuti”

“Purtroppo – scrive Decaro – la Circolare del MITE diffusa nei giorni scorsi non recepisce nessuna delle istanze formulate dall’Anci in modo concorde con gli altri attori del sistema pubblico di gestione dei rifiuti, le aziende e le autorità d’ambito e trasmesse puntualmente nell’ambito del confronto intercorso”
Leggi tutto

Palmieri (ass. Napoli): “La scuola è dei ragazzi. Non lasciarla sola soprattutto in pandemia” 

"Gli enti locali da anni chiedono investimenti dal centro direttamente ai Comuni per i nidi, per edilizia scolastica, per il tempo scuola, per le reti così da aumentare la  qualità e favorire il superamento dei divari. Su tutto questo l’Anci c’è e lavorerà con il massimo impegno per contribuire ad aumentare la qualità dell’offerta scolastica”
Leggi tutto

Presentato il corso di Alta formazione, formerà 120 giovani manager delle città del futuro

L’iniziativa, di Anci e Ministero politiche giovanili, parte la prossima settimana dal Comune Bari e si terrà anche a Torino e Bologna. Pella: “Un impegno cha parte dal manifesto sulla Salute nelle città”.Bianco: “I Comuni scommettono sul loro futuro, una sfida da vincere giocando di squadra”. Guarda le videointerviste
Leggi tutto

Anci incontra ministra Bonetti, Decaro: “Finanziare al più presto attività dei centri estivi”

All’incontro hanno partecipato anche il vice presidente dell’Anci e sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto e l’assessora alla Scuola del Comune di Firenze, Sara Funaro. Per entrambi è fondamentale attivare al più presto un servizio utile alle famiglie e centrale per la socializzazione di bambini e ragazzi
Leggi tutto

Anci in audizione, Terranova: “Bene la proposta di legge per le pari opportunità nella politica” 

La rappresentanza femminile tra i consiglieri comunali è del 34 per cento e le Presidenti del Consiglio comunale donne sono nel 26 per cento dei casi. Il dato più rilevante si osserva rispetto alle composizioni delle giunte comunali con le norme introdotte dalla legge cd Delrio. Il dato che riguarda le Giunte comunali, infatti mostra la partecipazione delle donne al 44 per cento
Leggi tutto

Il 29 aprile webinar Rappresentanza italiana UE e Commissione sul Green Deal. Come partecipare

L'evento informativo, organizzato in inglese sulla piattaforma streaming della Commissione europea, presenterà a ministeri, Comuni, università, centri di ricerca, fondazioni e istituti finanziari le opportunità offerte dall’iniziativa europea che punta a mettere in pratica i principi del Green Deal attraverso la collaborazione tra i mondi della scienza, della tecnologia, dell’arte e della cultura. Le info per partecipare
Leggi tutto

#TiComunico, da app a social fino ad una comunicazione “strada per strada”: l’esperienza dei Comuni

Come comunicano le amministrazioni locali ai propri cittadini i servizi attivi, i progetti e le misure in campo nei diversi settori di intervento? L’Anci ha lanciato da qualche giorno la campagna social #TiComunico per raccontare le esperienze delle amministrazioni locali. Dalla realizzazione di app a veri e propri palinsesti social per essere accanto ai cittadini e alle persone più fragili
Leggi tutto