Urbact

Archive

A Firenze la presentazione con Anci Toscana e Pa Social de “Le città sono la soluzione”

Il volume traccia le linee di un percorso innovativo e partecipato compiuto da varie amministrazioni e comunità che hanno saputo mettersi in gioco, affrontando alcuni tra i temi di maggiore impatto dell’agenda politica europea
Leggi tutto

Il National Urbact Point Anci a Prato incontra il local group sui progetti Urban Jungle e Urge

L’incontro fa parte del ciclo di appuntamenti locali che il National Urbact Point di Anci organizza per sostenere e condividere le buone pratiche e le esperienze dei Comuni che fanno parte della rete come modello di sviluppo urbano sostenibile
Leggi tutto

Politiche della salute, il National Urbact Point a Firenze alla Winter school di Promis

Il programma ProMis ha promosso un coordinamento nazionale di tutti i contact point dei programmi europei attivi in Italia in cui è stato inserito anche Urbact che porta un punto di vista più strettamente connesso con le realtà locali: quello delle città e dei Comuni
Leggi tutto

Il punto nazionale Urbact a Reggio Emilia per i lavori del Local group sugli SDGs

Programmare e definire assieme agli attori locali le principali azioni e strategie da realizzare a livello urbano per attuare gli obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Onu. Oggi a Reggio Emilia, il National Urbact Point di Anci ha preso parte ai lavori dell'Urbact Local Group di Reggio Emilia con il responsabile per Anci, Simone d'Antonio
Leggi tutto

Città verdi e sostenibili, il National Urbact point a Modena per il progetto Zero Carbon Cities

Verso città carbon neutral attente alla salute, alla tutela dell’ambiente e alla mobilità urbana sostenibile. Questo il focus theme al centro dell’incontro a Modena dell’Urbact Local Group del Comune, partner del progetto Zero Carbon Cities a cui ha preso parte il National Urbact Point di Anci
Leggi tutto

Regolamenti green e peer review road map di Mantova. A Ferrara l’incontro del Transfer Network

In occasione del quarto incontro in presenza, che si è svolto a Ferrara il 17 e il 18 febbraio, i partecipanti hanno illustrato la loro transfer road map: ovvero quali sono le azioni che stanno mettendo in campo per realizzare l’esperienza di Mantova
Leggi tutto

Piani integrati d’azione e strumenti finanziari, sessione formativa italiana e-University Urbact

Nel corso della sessione formativa, affidata al punto nazionale italiano di Urbact assieme alla Regione Molise, sono state illustrate le diverse tipologie di finanziamento a cui le città possono ricorrere: dalla Banca centrale europea ai fondi Fesr fino alla possibilità di accedere ad un mix di finanziamenti per attuare i Piani integrati dei progetti Urbact
Leggi tutto

e-University URBACT: I network URBACT e gli strumenti finanziari per i Piani Integrati d’Azione

L'evento fa parte della e-University 2022 percorso formativo del programma europeo Urbact, quest’anno focalizzato sulle strategie di finanziamento urbano.
Leggi tutto

Gli appalti green negli eventi culturali, il quarto webinar del Transfer network di Urbact

L’incontro fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento sulle esperienze delle città sul tema delle arti e della cultura nel contrasto ai cambiamenti climatici. Il confronto si è focalizzato su come realizzare e organizzare eventi green attraverso sistemi di appalti sostenibili a partire dalla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

Eventi culturali green e sostenibili. A Rovereto terzo incontro per il Transfer network di Urbact

Fa tappa a Rovereto il 13 e 14 dicembre il terzo incontro in presenza dei Comuni della rete italiana del Transfer network di Urbact per approfondire i temi al centro della pratica di Mantova sul legame tra eventi culturali e lotta ai cambiamenti climatici
Leggi tutto