Rete SAI

Archive

Biffoni: “Necessario fondo da 230 milioni per i minori e rafforzamento rete Sai”

"Occorre essere efficaci nell'accoglienza dei cittadini ucraini senza andare in tilt come sistema dei Comuni. L'emergenza in corso vede un flusso di donne, anziani e bambini, categorie tutte particolarmente vulnerabili ed è difficile che ci sia uno scenario di breve durata". Biffoni in audizione presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali della Camera
Leggi tutto

Anci in audizione, Biffoni: “Fondo per minori soli, supporto a servizi sociali e ampliamento SAI”

“Fondamentale anche l’istituzione di un fondo ad hoc che consentirebbe di supportare i servizi sociali dei Comuni sotto pressione per l’arrivo di famiglie e persone in condizioni di fragilità". Il delegato dell'Anci in audizione al Senato sull’esame del disegno di legge “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”
Leggi tutto

Decaro e Biffoni: “I Comuni faranno di tutto per l’accoglienza, soprattutto dei minori”

"L’Anci è pronta a mettere a disposizione la rete SAI già attrezzata ma è necessaria una semplificazione nelle procedure di ampliamento delle strutture e dei servizi così da offrire una rete flessibile in base ai bisogni. Nel frattempo devono essere messe a disposizione dei Servizi sociali dei Comuni regole chiare per la gestione degli affidi temporanei presso le famiglie che avranno inevitabilmente bisogno di un sostegno da parte nostra"
Leggi tutto

Pubblicato il decreto per il finanziamento di ulteriori 470 posti nella rete SAI

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato un decreto per finanziare ulteriori domande di ampliamento della Rete SAI per complessivi 470 posti di 39 progetti tipologia "accoglienza ordinaria"
Leggi tutto

Avviso ampliamento SAI. Biffoni: “Necessario per i Comuni per poter sostenere i cittadini ucraini”

"Questo ampliamento consentirà ai Sindaci, almeno in parte, di rispondere alle urgenti esigenze di accoglienza e gestire direttamente le attività di sostegno per i cittadini ucraini. Non è questione di protagonismo, ma dobbiamo ribadire la necessità di coinvolgimento dei Comuni e dei Sindaci per garantire sui territori una buona accoglienza"
Leggi tutto

20 anni Sprar-Sai. Al via un programma di iniziative per e con tutti coloro che animano la rete

Anci, Cittalia e il Servizio Centrale del SAI inaugurano un percorso fatto di numerosi appuntamenti per celebrare questa ricorrenza e ripercorrere, insieme a tutti i protagonisti, le tappe fondamentali del sistema pubblico di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati gestito dalla rete dei Comuni. Guarda il video messaggio di Matteo Biffoni
Leggi tutto

Minori, Biffoni: “I Comuni non possono essere lasciati soli. Necessario intervento del governo”

Il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato ha raccolto il grido di allarme dei Comuni sulla questione della gestione dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati durante i lavori della riunione della Commissione immigrazione. Nel corso della riunione i partecipanti si sono confrontati anche sull'accoglienza delle famiglie afghane e sul dm di accesso alla rete SAI
Leggi tutto

Pubblicato decreto ampliamento posti SAI, Biffoni: “I Comuni dimostrano impegno e disponibilità”

Il delegato all'Immigrazione dell'Anci: “Siamo particolarmente soddisfatti di essere riusciti, come auspicavamo, a mettere a disposizione in breve tempo nuovi posti della rete, che ci consentono di poter rispondere alle esigenze derivanti non solo dalla crisi afghana in atto ma anche dalla consistente ripresa dei flussi migratori"
Leggi tutto

Biffoni: “Rafforzare la collaborazione tra Comuni e Terzo settore per una efficace accoglienza”

Nel corso del suo intervento, nel panel dedicato al “Sistema di accoglienza italiano di fronte alla crisi afgana”, Biffoni ha fatto il punto sul lavoro che la rete SAI ha svolto in questi ultimi mesi in stretta collaborazione con il Terzo settore, partner strategico dei Comuni
Leggi tutto

Il 18 ottobre webinar “Ampliamento dei posti dei progetti SAI – tipologia ordinari”

Durante il webinar verrà presentata la comunicazione del Ministero inerente l’ampliamento dei posti di accoglienza – tipologia ordinaria – da destinare esclusivamente all’accoglienza di nuclei familiari, anche numerosi. Link nell'articolo per iscriversi
Leggi tutto