Rete SAI

Archive

Ricerca Anci e Università Roma Tre. Donne, giovani e laureati: identikit operatore SAI

"Agire l'accoglienza" offre un quadro sulla figura dell'operatore dell'accoglienza: circa 10mila lavoratrici e lavoratori che intervengono in quasi 1000 progetti di accoglienza promossi da una rete di 1800 Comuni. Biffoni: "La ricerca è una base informativa anche per impostare interventi che possano incidere sui percorsi di crescita di questa categoria professionale". SCARICA LA SINTESI
Leggi tutto

Anci e Università Roma Tre presentano l’indagine su operatori Rete SAI. Segui la diretta

Oggi alle 15.30 la presentazione di “Agire l’accoglienza”, un percorso di ricerca sul lavoro sociale all’interno del SAI
Leggi tutto

Biffoni: “Puntare su hub di primissima accoglienza e rete SAI diffuso su territori”

Presentato in Anci il rapporto sui minori stranieri non accompagnati. Sono intervenuti: il segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra, la responsabile del Servizio centrale SAI, Virginia Costa, Carla Garlatti Autorità Garante per l’Infanzia e l’Adolescenza, il prefetto Valerio Valenti e il delegato dell’Anci all’immigrazione Matteo Biffoni
Leggi tutto

Oggi 3 maggio conferenza stampa rapporto Anci-Cittalia sull’accoglienza nella rete SAI

Il rapporto parte dall’analisi dei dati relativi all’arrivo e alla presenza dei minori stranieri non accompagnati in Italia per poi delineare l’evoluzione delle politiche di accoglienza nel tempo con un focus sul ruolo centrale del SAI
Leggi tutto

Pella: “Accoglienza e inclusione aspetti complementari, modello Sai valido pure per piccoli Comuni”

Il vicepresidente vicario è intervenuto al convegno svoltosi a Salonicco nell’ambito del progetto PISTE
Leggi tutto

Accoglienza, Anci chiede più posti SAI per i minori stranieri non accompagnati

Secondo il sindaco di Prato e delegato Anci alle Politiche migratorie, Matteo Biffoni "occorre aumentare i posti SAI di almeno 4.000 unità”
Leggi tutto

“La buona accoglienza”, presentato il rapporto annuale del SAI

“La pubblicazione del rapporto annuale SAI è un’occasione utile per far il punto sull’impegno che la rete dei Comuni attiva per l’accoglienza diffusa sui territori", Matteo Biffoni - delegato Anci immigrazione e sindaco di Prato
Leggi tutto

Giornata mondiale migranti, Biffoni: “Sempre più importante il ruolo dei Comuni”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all'Immigrazione: "Il sistema dei Comuni non manca mai di rispondere con generosità ogni volta che si rende necessario uno impegno straordinario"
Leggi tutto

Bianco: “Comuni e sanità territoriale siano squadra nella gestione malattie infettive dei migranti”

Il presidente del Consiglio nazionale è intervenuto alla presentazione del Progetto ACCESS, CURE, CARE che si propone di incrementare attività di sensibilizzazione, formazione, screening e linkage to care per le principali malattie infettive che interessano la popolazione migrante in Italia.
Leggi tutto

Biffoni: “Comuni centrali per accoglienza. Ad #Anci2022 faremo il punto per i 20 anni del SAI”

“Quello delle migrazioni è un fenomeno strutturale e non transitorio e come tale va affrontato mettendo al centro degli interventi le persone e i percorsi di accoglienza e integrazione". Il delegato dell'Anci è intervenuto alla presentazione del Dossier statistico immigrazione 2022 del Centro studi Idos
Leggi tutto