dialogo con le istituzioni

Archive

Decaro: “Gratitudine dai sindaci italiani se Mattarella accetterà la rielezione”

"Il presidente Mattarella è stato guida autorevole e gentile durante il suo mandato, ci ha insegnato il rigore e l'onore con cui si rappresentano le istituzioni. Ancor di più negli ultimi due anni, segnati dalla paura e dell'incertezza che hanno attraversato il Paese nella morsa della pandemia. Oggi sentiamo di poter dire che il nostro Paese non potrebbe essere in mani migliori"
Leggi tutto

Canelli: “Bilanci al sicuro nel 2020-2021. Tenere alta attenzione su strascichi pandemia sul 2022”

Il delegato Finanza locale Anci durante l'audizione sulla Legge di bilancio davanti alle commissioni Bilancio riunite di Camera e Senato: "Ci sono già segnali sul trascinamento degli effetti della pandemia sul 2022. Chiediamo di valutare una posta finanziaria per imposta di soggiorno e per la Tari, nonché evidenziamo l'impatto sui bilanci comunali dell’aumento dei prezzi per le utenze”
Leggi tutto

Anci incontra ministra Bonetti, Decaro: “Finanziare al più presto attività dei centri estivi”

All’incontro hanno partecipato anche il vice presidente dell’Anci e sindaco di Ercolano, Ciro Buonajuto e l’assessora alla Scuola del Comune di Firenze, Sara Funaro. Per entrambi è fondamentale attivare al più presto un servizio utile alle famiglie e centrale per la socializzazione di bambini e ragazzi
Leggi tutto

Gli amministratori incontrano la ministra Dadone. Uniti per valorizzare le politiche giovanili

La ministra Fabiana Dadone: "Con Anci per rilanciare e rafforzare il rapporto che necessariamente deve esserci tra chi guida le Politiche per i giovani e gli enti locali". Il vicepresidente vicario dell'Anci, Roberto Pella: "Auspico che il riparto delle risorse possa aumentare ancora di più, spingendo i territori, con l’aiuto dell’Anci, a rendersi protagonisti della ripresa e catalizzatori delle energie più giovani"
Leggi tutto

Decaro da Draghi: “Presentati al presidente dieci interventi concreti per far ripartire l’Italia”

Il presidente dell'Anci al termine dell'incontro con il presidente incaricato: "Abbiamo sottolineato che riteniamo importante e strategico avere un interlocutore unico nel governo soprattutto in questo periodo, per affrontare la sfida dell’emergenza e della ripartenza del Paese"
Leggi tutto

Oggi 10 febbraio Decaro da Draghi in rappresentanza dei sindaci

Il presidente dell'Anci: "Siamo consapevoli della complessità e della delicatezza del momento, e proprio per questo siamo pronti a collaborare sulla base di idee e progetti concreti che rimettano in cammino l’Italia. Abbiamo una grande opportunità per il Paese derivante dalla quantità di fondi da investire e siamo consapevoli  che dalle scelte di oggi vedremo nascere l’Italia di domani"
Leggi tutto

Polizia locale, Il sindaco di Pisa: “Competenza a Comuni resti centrale. Evitare regionalizzazione”

Il delegato Anci alla Polizia locale, Michele Conti, ha ricordato come la polizia locale nel tempo abbia “acquisito competenze altre che si sono sommate alle competenze che già aveva, prima su tutte quelle legate ad alcuni aspetti riguardanti la sicurezza urbana. Anche su questo chiediamo interventi efficaci e condivisi con i Comuni". Nell'articolo i documenti Anci consegnati in audizione
Leggi tutto

Dl Ristori, Anci condiziona parere all’accoglimento degli emendamenti presentati al Senato

Intesa anche sullo schema di decreto legislativo del ministero del Lavoro sul riparto delle risorse 2020 del fondo per la lotta alla povertà e all’esclusione sociale. Il decreto prevede il riparto di 587 milioni di euro, di cui 562 per gli ambiti territoriali.
Leggi tutto

Decaro e Giordani al governo: “Serve piano di interventi. Comparto strategico per economia locale”

il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e il delegato alle Attività produttive e sindaco di Padova, Sergio Giordani, scrivono ai ministri Gualtieri (Economia) e Patuanelli (Sviluppo economico): "Il calo di fatturato per il 2020 sarà circa dell'ottanta per cento con prospettive ancora peggiori sul 2021.
Leggi tutto

Biffoni: “Grazie al Siproimi arginata emergenza sociale. Al lavoro per migliorare i progetti”

il viceministro Matteo Mauri ha espresso apprezzamento “per il dialogo attivo e positivo che si è riusciti realizzare, messo in campo per fare cose necessarie utili per stare vicini ai Comuni che stanno in prima linea e finalizzate il lavoro caricandosi sulle spalle delle responsabilità molto importanti. Per questo vi ringraziamo”
Leggi tutto