Ambiente

Archive

Verde urbano, Pizzarotti: “Programmazione e manutenzione per contrastare i cambiamenti climatici”

Garantire la sicurezza urbana e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici: di questo si è discusso nel corso del webinar sulla responsabilità degli amministratori nella gestione del patrimonio arboreo. Rivedi la registrazione del webinar e scarica le slide dei relatori
Leggi tutto

Anci e Anbi rinnovano l’intesa per la tutela del territorio e la sicurezza idrogeologica

Pizzarotti: “Un patto per il futuro. Anci e Anbi uniscono le forze per la salvaguardia del territorio”. Vincenzi (Anbi): “Il protocollo offre una cornice istituzionale e di prospettiva a sostegno dei Comuni”
Leggi tutto

Città verdi e sostenibili, il National Urbact point a Modena per il progetto Zero Carbon Cities

Verso città carbon neutral attente alla salute, alla tutela dell’ambiente e alla mobilità urbana sostenibile. Questo il focus theme al centro dell’incontro a Modena dell’Urbact Local Group del Comune, partner del progetto Zero Carbon Cities a cui ha preso parte il National Urbact Point di Anci
Leggi tutto

La responsabilità degli amministratori nella gestione dei patrimoni arborei

Sicurezza e incolumità dei centri urbani richiedono corrette politiche di governo del patrimonio verde delle città, riferite anche ai profili di responsabilità di ordine civile e penale delle Amministrazioni nella gestione dei patrimoni arborei. Sarà questo il focus al centro del webinar
Leggi tutto

Regolamenti green e peer review road map di Mantova. A Ferrara l’incontro del Transfer Network

In occasione del quarto incontro in presenza, che si è svolto a Ferrara il 17 e il 18 febbraio, i partecipanti hanno illustrato la loro transfer road map: ovvero quali sono le azioni che stanno mettendo in campo per realizzare l’esperienza di Mantova
Leggi tutto

La registrazione del webinar sul principio Dnsh nei lavori per edificazioni e ristrutturazioni

Disponibili le slide e la registrazione del webinar promosso da Anci, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Fondazione Ifel su "Il principio DNSH nei lavori per nuove edificazioni e ristrutturazioni" che si è svolto il 14 febbraio 2022
Leggi tutto

Gli appalti green negli eventi culturali, il quarto webinar del Transfer network di Urbact

L’incontro fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento sulle esperienze delle città sul tema delle arti e della cultura nel contrasto ai cambiamenti climatici. Il confronto si è focalizzato su come realizzare e organizzare eventi green attraverso sistemi di appalti sostenibili a partire dalla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

Massaro: “I Parchi leve fondamentali per l’economia green. Serve ruolo maggiore per i Comuni”

L'evento per il 30° anniversario della legge quadro (349/91) sulle Aree protette, organizzato dal ministero della Transizione ecologica , ha evidenziato che i Parchi e le aree protette sono un partner fondamentale per Comuni, produttori e associazioni verso uno sviluppo dell'economia territoriale e una ripresa economica green e sostenibile
Leggi tutto

Eventi culturali green e sostenibili. A Rovereto terzo incontro per il Transfer network di Urbact

Fa tappa a Rovereto il 13 e 14 dicembre il terzo incontro in presenza dei Comuni della rete italiana del Transfer network di Urbact per approfondire i temi al centro della pratica di Mantova sul legame tra eventi culturali e lotta ai cambiamenti climatici
Leggi tutto

Ghinelli a ‘Fuori Tg’: “Sindaci centrali per l’attuazione di politiche di adattamento climatico”

Il sindaco di Arezzo e delegato Anci: “I primi cittadini possono fare moltissimo nella ricerca di soluzioni ecosostenibili ai problemi del territorio. Nella mia città abbiamo potenziato la raccolta differenziata, ora abbiamo una linea del verde per trattare la frazione organica del rifiuto”
Leggi tutto