Ambiente

Archive

A Palma di Montechiaro l’incontro con il gruppo di azione locale del progetto URB – EN Pact

Spazi pubblici più verdi e sostenibili è la sfida del Comune di Palma di Montechiaro impegnato nel progetto Urbact URB-EN Pact che riunisce un gruppo di città di piccole e medie dimensione che stanno portando avanti azioni e progetti per il raggiungimento dell’impatto climatico zero entro il 2050. Anci ha incontrato il gruppo di azione locale del progetto
Leggi tutto

Amianto, Coletta: “Ricomporre sintonia interistituzionale e investire sulla ricerca”

"Dobbiamo fare rete e investire sulla ricerca che è in grado di fornirci nuove prospettive per lo smaltimento di amianto". Il sindaco di Latina in rappresentanza di Anci è intervenuto al Cnel per la “Giornata mondiale dedicata ai morti sul lavoro e alle vittime dell’amianto. A 30 anni dalla legge 257/92 di messa al bando dell’amianto”. All’incontro hanno preso parte anche i ministri del Lavoro e della Salute e i Segretari generali di CGIL, CISL e UIL
Leggi tutto

Masetti e Pizzarotti: “Dati Ispra confermano le criticità segnalate da tempo. Urgente intervenire”

Il delegato alla Protezione civile e il presidente della commissione Ambiente dell’Anci, commentano il rapporto 2021 Ispra sulla pericolosità associata a frane, alluvioni e sull'erosione costiera dell'intero territorio italiano. "Anci chiede da tempo è trasparenza e programmazione, investimenti gestiti a livello locale con unità di progettazione a supporto dei Comuni".
Leggi tutto

Verde urbano, Pizzarotti: “Programmazione e manutenzione per contrastare i cambiamenti climatici”

Garantire la sicurezza urbana e contrastare gli effetti dei cambiamenti climatici: di questo si è discusso nel corso del webinar sulla responsabilità degli amministratori nella gestione del patrimonio arboreo. Rivedi la registrazione del webinar e scarica le slide dei relatori
Leggi tutto

Anci e Anbi rinnovano l’intesa per la tutela del territorio e la sicurezza idrogeologica

Pizzarotti: “Un patto per il futuro. Anci e Anbi uniscono le forze per la salvaguardia del territorio”. Vincenzi (Anbi): “Il protocollo offre una cornice istituzionale e di prospettiva a sostegno dei Comuni”
Leggi tutto

Città verdi e sostenibili, il National Urbact point a Modena per il progetto Zero Carbon Cities

Verso città carbon neutral attente alla salute, alla tutela dell’ambiente e alla mobilità urbana sostenibile. Questo il focus theme al centro dell’incontro a Modena dell’Urbact Local Group del Comune, partner del progetto Zero Carbon Cities a cui ha preso parte il National Urbact Point di Anci
Leggi tutto

La responsabilità degli amministratori nella gestione dei patrimoni arborei

Sicurezza e incolumità dei centri urbani richiedono corrette politiche di governo del patrimonio verde delle città, riferite anche ai profili di responsabilità di ordine civile e penale delle Amministrazioni nella gestione dei patrimoni arborei. Sarà questo il focus al centro del webinar
Leggi tutto

Regolamenti green e peer review road map di Mantova. A Ferrara l’incontro del Transfer Network

In occasione del quarto incontro in presenza, che si è svolto a Ferrara il 17 e il 18 febbraio, i partecipanti hanno illustrato la loro transfer road map: ovvero quali sono le azioni che stanno mettendo in campo per realizzare l’esperienza di Mantova
Leggi tutto

La registrazione del webinar sul principio Dnsh nei lavori per edificazioni e ristrutturazioni

Disponibili le slide e la registrazione del webinar promosso da Anci, Ministero dell'Economia e delle Finanze e Fondazione Ifel su "Il principio DNSH nei lavori per nuove edificazioni e ristrutturazioni" che si è svolto il 14 febbraio 2022
Leggi tutto

Gli appalti green negli eventi culturali, il quarto webinar del Transfer network di Urbact

L’incontro fa parte degli approfondimenti della Rete Nazionale di Trasferimento sulle esperienze delle città sul tema delle arti e della cultura nel contrasto ai cambiamenti climatici. Il confronto si è focalizzato su come realizzare e organizzare eventi green attraverso sistemi di appalti sostenibili a partire dalla buona pratica di Mantova
Leggi tutto