accoglienza

Archive

Pubblicato il decreto per il finanziamento di ulteriori 470 posti nella rete SAI

Il Ministero dell'Interno ha pubblicato un decreto per finanziare ulteriori domande di ampliamento della Rete SAI per complessivi 470 posti di 39 progetti tipologia "accoglienza ordinaria"
Leggi tutto

Avviso ampliamento SAI. Biffoni: “Necessario per i Comuni per poter sostenere i cittadini ucraini”

"Questo ampliamento consentirà ai Sindaci, almeno in parte, di rispondere alle urgenti esigenze di accoglienza e gestire direttamente le attività di sostegno per i cittadini ucraini. Non è questione di protagonismo, ma dobbiamo ribadire la necessità di coinvolgimento dei Comuni e dei Sindaci per garantire sui territori una buona accoglienza"
Leggi tutto

Ucraina, CN Anci vota odg: Le Regioni adottino criteri uniformi per l’accoglienza dei profughi

Il Consiglio nazionale dell’Anci ha approvato all’unanimità un ordine del giorno nel quale si chiede che “in ossequio allo spirito di leale collaborazione tra le istituzioni venga definito dalle Regioni un comportamento uniforme di adozione del modello dell’emergenza, onde evitare situazioni eterogenee e a macchia di leopardo che potrebbero vanificare o indebolire l’efficacia del sistema di accoglienza"
Leggi tutto

Decaro: “I Comuni aderiscono alla campagna di CRI, Unicef e UNHCR”

Raccolto l’appello venuto da centinaia di sindaci che si sono fatti portavoce del desiderio fortissimo delle loro comunità: tutti vogliono partecipare all’intervento umanitario urgente in favore delle centinaia di migliaia di persone – donne, anziani, bambini – che fuggono dagli orrori della guerra. Inviando un semplice sms o con una chiamata da rete fissa al numero 45525 sarà possibile dare un contributo concreto al lavoro che le principali organizzazioni umanitarie e con loro migliaia di volontari stanno già svolgendo ai confini dell’Ucraina
Leggi tutto

L’impegno delle grandi città italiane per accogliere i profughi che scappano dalla guerra

Da Milano a Roma, da Napoli a Genova le amministrazioni si stanno coordinando con le Prefetture e i Consolati dell’Ucraina per assicurare la migliore accoglienza possibile alle persone che cercano di salvarsi arrivando nel nostro Paese dove è folta la comunità ucraina residente
Leggi tutto

Continua la solidarietà dei Comuni. Raccolta di beni e medicine mentre si attiva l’accoglienza

Da Nord a Sud continua la gara delle amministrazioni comunali per aiutare in ogni modo possibile la popolazione ucraina in fuga dalla guerra e dall’invasione delle truppe russe.
Leggi tutto

La solidarietà dai Comuni italiani. Dalle parole ai fatti, la parola d’ordine è concretezza

Continuano le iniziative di solidarietà sul territorio italiano che si illumina dei colori dell’Ucraina aprendo le porte dell’accoglienza e raccogliendo fondi per dare un contributo reale ai profughi in fuga dalla guerra
Leggi tutto

20 anni Sprar-Sai. Al via un programma di iniziative per e con tutti coloro che animano la rete

Anci, Cittalia e il Servizio Centrale del SAI inaugurano un percorso fatto di numerosi appuntamenti per celebrare questa ricorrenza e ripercorrere, insieme a tutti i protagonisti, le tappe fondamentali del sistema pubblico di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati gestito dalla rete dei Comuni. Guarda il video messaggio di Matteo Biffoni
Leggi tutto

Terzo incontro formativo su diritti umani ed eliminazione discriminazioni promosso da Anci e Cidu

Il focus formativo della giornata sulla Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (CEDAW) ha registrato oltre 50 partecipanti in collegamento. Il prossimo appuntamento previsto per lunedì 7 febbraio 2022 verterà sul tema della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 
Leggi tutto

Minori, Biffoni: “I Comuni non possono essere lasciati soli. Necessario intervento del governo”

Il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato ha raccolto il grido di allarme dei Comuni sulla questione della gestione dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati durante i lavori della riunione della Commissione immigrazione. Nel corso della riunione i partecipanti si sono confrontati anche sull'accoglienza delle famiglie afghane e sul dm di accesso alla rete SAI
Leggi tutto