Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

A Siracusa 55 tra sindaci e funzionari libici per studiare il sistema amministrativo italiano

Venti ore di lezioni e quattro giorni di seminari. Nel progetto entra anche il Comune di Siracusa, il sindaco Italia: "Incontro dal valore politico e culturale molto grande. I sindaci sono i naturali ambasciatori della diplomazia nelle città”. Guarda il video racconto
Leggi tutto

Da Siracusa le voci e le esperienze per i libici dai Comuni di Palermo, Parma, Fano e Padova  

Come si riqualifica un bene immobile, quali azioni nei Comuni italiani sulla democrazia partecipativa? Che valore hanno servizi come quello anagrafico? Quanto conta l’autonomia finanziaria ? A queste domande hanno risposto sindaci, amministratori e funzionari Anci intervenuti nel corso della terza giornata di seminari formativi organizzati da Anci e Aics a Siracusa
Leggi tutto

Nasce a Siracusa “Cento progetti per cento città”. Azioni tra associazione Comuni libici e l’Anci

L’accordo, che si basa sullo sviluppo di gemellaggi e azioni pratiche sul territorio, è stato siglato dal presidente del Consiglio nazionale dell’Anci, Enzo Bianco e dal portavoce della nascente associazione dei Comuni libici e sindaco di Zliten, Ahmadi Atahar Muftah
Leggi tutto

A Siracusa secondo ciclo di seminari per sindaci libici. Obiettivo migliorare la capacity building

Bianco: "Crescere insieme, mettendo a disposizione di sindaci e funzionari libici conoscenze e professionalità". L'Ambasciatore a Tunisi Buccino Grimaldi: "Grazie al lavoro di ANCI ed AICS ed alla convinta partecipazione dei sindaci libici". Mohamed Abuhelga (MOLG): "Auspichiamo che progetto prosegua in futuro perché ne abbiamo davvero bisogno"
Leggi tutto

A Siracusa dal 25 al 28 settembre il secondo seminario formativo per sindaci e funzionari libici

Sindaci e funzionari municipali di 27 città libiche parteciperanno in presenza con l’obiettivo di migliorare i servizi comunali a favore dei cittadini – focus sulle conoscenze tecnico-gestionale nei servizi anagrafici, patrimoniali e di bilancio municipale. A guidare la delegazione il presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco
Leggi tutto

Livorno e Parma per la formazione Anci verso funzionari e sindaci della Libia. Guarda il video

La valorizzazione del patrimonio spiegata dai Comuni di Parma e Livorno sarà uno dei temi che, insieme alla gestione del bilancio e delle anagrafi, sarà al centro del secondo ciclo di incontri formativi che Anci, insieme ad Aics e Ambasciata italiana a Tunisi, terrà a Siracusa dal 25 al 28 settembre.
Leggi tutto

“Nella rete del falso”, la Polizia locale di Genova presenta la campagna anticontraffazione

La Polizia Locale di Genova, rispondendo all'appello di Milano, ha installato all'esterno del Salone Nautico, uno stand per informare i cittadini sui rischi del falso. Il progetto finanziato da Anci vede il Comune di Milano come capofila
Leggi tutto

Lavoro, Lembi: “Tutti i Comuni adottino in modo formale un piano per l’uguaglianza di genere”

 La Presidente della Commissione Pari opportunità ha partecipato al terzo dei quattro incontri tematici preparatori della IV Conferenza nazionale sulla famiglia in programma in autunno.
Leggi tutto

Dal Mims il bando rivolto ai Comuni per attraversamenti semaforizzati per non vedenti

Il termine per la presentazione delle istanze da parte dei Comuni è fissato per le ore 12:00 del 8 ottobre 2021. Tutta la documentazione utile è consultabile e scaricabile presso il portale del Ministero
Leggi tutto

Dal ministero dell’Interno 9,2 milioni di euro ai Comuni per la sicurezza urbana

Il ministero dell’Interno ha adottato quattro circolari che riguardano la ripartizione di risorse finanziarie per la sicurezza urbana: dal Fondo di sicurezza urbana per il 2021-2023 alle risorse per spiagge e scuole sicure fino al finanziamento di iniziative per la prevenzione e il contrasto della vendita e lo spaccio di sostanze stupefacenti
Leggi tutto