Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Il secondo incontro formativo sui diritti umani e l’inclusione sociale promosso da Anci e Cidu

Il prossimo appuntamento previsto per lunedì 24 gennaio 2022 verterà sul tema della Convenzione di Istanbul sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica
Leggi tutto

Rilevazione delle attività di cooperazione allo sviluppo dei Comuni nel 2021

L'Anci anche quest'anno raccoglie e trasmette al MAECI i dati sulle attività di cooperazione allo Sviluppo dei Comuni italiani, delle Città Metropolitane e delle Unioni di Comuni nel 2021 attraverso una rilevazione online da compilare e inviare entro il 15 gennaio 2022
Leggi tutto

Beni confiscati, prorogato al 28 febbraio l’avviso dell’Agenzia per la coesione territoriale

Sono previsti criteri premiali, in particolare per la valorizzazione con finalità di Centro antiviolenza per donne e bambini, o case rifugio e per la  valorizzazione con finalità per asili nido o micronidi. Il termine di presentazione delle domande è prorogato alle ore 12,00 del 28 febbraio 2022
Leggi tutto

L’attività di controllo della Polizia Locale di Bari coi colleghi di Napoli e Reggio Calabria

Nella mattina del 20 dicembre è stata realizzata un’operazione congiunta unitamente all’Agenzia delle Dogane,  condotta in alcune medie strutture commerciali -site nei quartieri di S. Paolo e Poggiofranco-una mirata operazione finalizzata al contrasto della commercializzazione di prodotti elettrici ed elettrodomestici non conformi. Guarda il video
Leggi tutto

Pubblicato il Bando Ordinario 2021 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale, in data 14 Dicembre 2021, ha pubblicato il Bando Ordinario 2021 per la selezione dei volontari di Servizio Civile Universale.
Leggi tutto

Bottalico: “Bene strategia nazionale contro discriminazioni. Importante sinergia pubblico-privato”

"Garantire ai Comuni e alle realtà territoriali investimenti e continuità in termini di finanziamento per consolidare un lavoro professionale su più livelli: sociale, culturale, educativo, formativo e di tutela", l'assessora Bottalico ai lavori della Cabina di regia per le politiche di prevenzione e contrasto delle discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere
Leggi tutto

Bianco: “Comuni protagonisti della rete di collaborazioni per gli obiettivi dell’Agenda 2030”

Il presidente del Cn Anci è intervenuto alla Quarta Conferenza plenaria permanente del Consiglio generale degli Italiani all’Estero. “La programmazione triennale della Cooperazione allo Sviluppo tenga maggiormente in considerazione la presenza di numerose comunità di emigrati italiani nella definizione dei Paesi d’intervento”
Leggi tutto

Massaro: “I Parchi leve fondamentali per l’economia green. Serve ruolo maggiore per i Comuni”

L'evento per il 30° anniversario della legge quadro (349/91) sulle Aree protette, organizzato dal ministero della Transizione ecologica , ha evidenziato che i Parchi e le aree protette sono un partner fondamentale per Comuni, produttori e associazioni verso uno sviluppo dell'economia territoriale e una ripresa economica green e sostenibile
Leggi tutto

Primo incontro formativo sui diritti umani promosso da ANCI e dal CIDU del Ministero Esteri

Affrontato il tema dei Difensori dei diritti umani e il ruolo degli Enti locali nella difesa e nella promozione dei Diritti. A questo primo appuntamento seguiranno altri 5 seminari sempre organizzati online e suddivisi in diverse e specifiche tematiche
Leggi tutto

Cooperazione per lo sviluppo, Bianco: “Decisivo il partenariato territoriale degli enti locali”

La Conferenza di giugno/luglio prossimo denominata COOPERA rappresenta un ottimo punto di approdo di quel percorso di rafforzamento della cooperazione per lo sviluppo, anticipata e preparata da un propedeutico appuntamento nazionale dedicato al Partenariato Territoriale di comuni e regioni
Leggi tutto