Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Amianto, Coletta: “Ricomporre sintonia interistituzionale e investire sulla ricerca”

"Dobbiamo fare rete e investire sulla ricerca che è in grado di fornirci nuove prospettive per lo smaltimento di amianto". Il sindaco di Latina in rappresentanza di Anci è intervenuto al Cnel per la “Giornata mondiale dedicata ai morti sul lavoro e alle vittime dell’amianto. A 30 anni dalla legge 257/92 di messa al bando dell’amianto”. All’incontro hanno preso parte anche i ministri del Lavoro e della Salute e i Segretari generali di CGIL, CISL e UIL
Leggi tutto

Passa a larga maggioranza il rapporto di Enzo Bianco su controlli e regolarità democratica elezioni

Il presidente del consiglio nazionale Anci: "Occorre rafforzare nel contempo la partecipazione dei cittadini presso le istituzioni locali e sostenere il coinvolgimento dei Comuni e delle Regioni nella promozione di forme e strumenti di voto innovativi, anche promuovendo modalità di svolgimento delle elezioni green e sostenibili". Guarda il video
Leggi tutto

Il 27 e 28 aprile in programma una sessione plenaria, in primo piano la guerra in Ucraina

Porteranno le loro testimonianze Vitali Klitschko, sindaco di Kiev e presidente dell'Associazione delle città ucraine, Vadym Boychenko, sindaco di Mariupol, Andriy Sadovyi, sindaco di Lviv, Ivan Fedorov, sindaco di Melitopol e Tetiana Yehorova-Lutsenko, presidente del Consiglio regionale di Kharkiv. Previsto inoltre l’intervento in Plenaria del Sindaco di Roma, Roberto Gualtieri
Leggi tutto

Cognome figli, Terranova: “Bene decisione Consulta. Sempre meno disparità, più bigenitorialità”

"La pronuncia della Corte Costituzionale rappresenta una vera rivoluzione e sottolinea come il meccanismo attuale altro non è se non il retaggio di una potestà maritale e di una concezione patriarcale della famiglia ormai tramontate e non più coerenti con il valore costituzionale dell’uguaglianza tra uomo e donna"
Leggi tutto

L’accesso agli atti della Pa è legittimo se sussista un interesse diretto e non leda la privacy

Lo ribadiscono gli esperti del servizio Anci Risponde sulla base della legge 241/90 valutando un quesito posto da un Comune in materia di edilizia relativo agli interventi sul territorio da parte di un'impresa
Leggi tutto

Le graduatorie provvisorie del bando SCU 2021 per quattro volontari per il servizio civile in Anci

L’avvio dei progetti è  previsto per il 25 maggio 2022. Le graduatorie e la data di avvio sono da intendersi provvisorie fino alla conferma del   Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale
Leggi tutto

Accordo Anci e Aics per attività di formazione e coordinamento nelle iniziative di cooperazione

Anci si farà promotrice della formazione del personale di enti locali e Comuni coinvolti in progetti di cooperazione, favorendo lo scambio di buone pratiche e consolidando le competenze e l’aggiornamento sulla disciplina nazionale di riferimento promuovendo e rafforzando gli uffici dei comuni dedicati alla cooperazione allo sviluppo, all’attuazione dell’Agenda 2030 e alle politiche di promozione dello sviluppo sostenibile
Leggi tutto

Dossier Avviso Pubblico, Buonajuto: “Considerare la ludopatia come vera e propria patologia”

"È necessaria una disciplina normativa unitaria e uniforme che possa permettere di affrontare in modo efficace la ludopatia sui territori". Il delegato dell'Anci al webinar “Gioco d’azzardo: leggi regionali e giurisprudenza” promosso da Avviso Pubblico e dalla Conferenza dei presidenti delle assemblee legislative delle Regioni e delle Province Autonome
Leggi tutto

A Roma l’incontro #latuaparolaconta promosso dal Dipartimento per le Politiche europee

Alla presenza del sindaco di Roma Roberto Gualtieri, del sottosegretario agli Affari Esteri Benedetto della Vedova, del sottosegretario agli Affari Europei Vincenzo Amendola e del Commissario UE Paolo Gentiloni, collegato da Bruxelles, sono state discusse le principali sfide che attendono l’Unione nei prossimi anni, su tutte il perseguimento della pace e della convivenza libera e democratica tra i popoli del Continente
Leggi tutto

Bando EUBAM per esperti di polizia di frontiera da distaccare al confine tra Moldova e Ucraina

Il bando è pubblicato sul sito del Maeci con scadenza 18 Aprile 2022. L’ambito di azione comprenderebbe anche l’Ucraina, per cui dovrà essere richiesto il visto per l’ingresso in Ucraina. Il periodo iniziale di distacco è stato stabilito in sei mesi, da maggio a novembre, con eventuale estensione
Leggi tutto