Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Coopera 2022: la diplomazia delle città impegnata nella cooperazione allo sviluppo

L'Anci è stata protagonista della prima giornata di lavori di Coopera 2022, la Conferenza nazionale dedicata alla cooperazione allo sviluppo, promossa dal Maeci e dall'Aics, grazie agli interventi del presidente del Consiglio Nazionale Enzo Bianco e del Sindaco di Firenze e presidente Eurocities Dario Nardella
Leggi tutto

Rapporto nazionale sulle attività della Polizia Locale 2022, compila il questionario

Come avvenuto per gli scorsi anni, l’Anci è impegnata nella realizzazione del Rapporto Nazionale sull’attività della Polizia Locale. L’indagine interessa tutti i Comuni Capoluogo di provincia, i Comuni, con popolazione superiore a 50.000 abitanti. Per partecipare vai al link nell'articolo e compila il questionario
Leggi tutto

Incendi boschivi, Bianco: “Lavoro di squadra, prevenzione e informazione contro rischi e incuria”

Il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: "Con l’Anci c'è uno storico rapporto di collaborazione che ci vede fianco a fianco. Ho sempre detto che il ministero dell'Interno è la casa dei Comuni. I Comuni sono le nostre sentinelle sul territorio”. Scarica il quaderno operativo e la brochure con le buone pratiche in sintesi
Leggi tutto

Bianco: “Comuni centrali. Consolidare attività verso terzo Programma nazionale”

Nel corso dell'incontro a Unioncamere è stato presentato il Rapporto finale del Secondo Programma nazionale anticontraffazione, finanziato dal Mise, che ha coinvolto 15 Comuni italiani (12 Comuni capoluogo metropolitano oltre a Verona, Trieste e Padova) con una popolazione totale di 9 milioni di persone. Scarica il Rapporto
Leggi tutto

Bonus luce e gas. I Comuni prestino attenzione ai link pubblicitari nascosti

Sono molti i comuni che sbagliano, in buona fede, quando vengono contattati da soggetti esterni per pubblicare sui loro siti notizie di pubblica utilità. La tattica è semplice: gli specialisti del marketing contattano telefonicamente gli enti (a volte sotto falsa identità) sottoponendo una importante informazione (vera) da dare ai cittadini
Leggi tutto

Valentini: “L’appoggio dell’Anci al miglioramento delle norme per la legalità nei Comuni”

Nell'audizione al Comitato per la trasparenza negli Enti Pubblici Anci ha espresso parere favorevole sulla revisione degli articoli 143 e seguenti del testo unico riguardante lo scioglimento dei consessi civici a causa d’infiltrazioni mafiose, ritenendola migliorative della normativa e ha anche avanzato proprie proposte
Leggi tutto

Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa per reinventare la città a misura di donna

La vicepresidente Anci e delegata alle Pari opportunità, Maria Terranova: "Con la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa Anci intende rafforzare ciò che da tempo è uno dei suoi obiettivi: ridurre la disparità di genere per sconfiggere le disuguaglianze economiche, sociali, culturali, di sesso e genere e dare voce alle donne anche nella materia di rigenerazione urbana"
Leggi tutto

Bianco: “Comuni palestra di democrazia e protagonisti dei progetti di sviluppo”

Il presidente del Consiglio nazionale è intervenuto alla Farnesina agli Stati Generali della Solidarietà e Cooperazione Internazionale. “Si innalzi la percentuale statale di investimenti verso la cooperazione. Bene la partecipazione a pieno titolo dell’Anci ai lavori del Consiglio Nazionale per la Cooperazione"
Leggi tutto

Il sindaco di Ercolano Buonajuto invitato a Washington dal Dipartimento di Stato USA

Il vicepresidente Anci si confronterà sui temi della Democrazia e Anticorruzione con altri otto sindaci provenienti da Gambia, Argentina, Sudafrica, Filippine, Botswana, Kosovo e Mozambico
Leggi tutto

Bianco: “Sostenere la partecipazione dei Comuni per centrare gli obiettivi dell’Agenda 2030”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci ha partecipato alla riunione del Consiglio Nazionale per la Cooperazione allo Sviluppo presieduta dalla viceministra degli Esteri Marina Sereni.
Leggi tutto